Connect with us

Merano

Covid: a Merano Centro vaccinale nell’ala ovest der Kurhaus

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il Comune di Merano e l’Azienda sanitaria stanno lavorando alacremente per allestire in riva al Passirio un centro vaccinale unico nel quale poter somministrare alla popolazione locale i vaccini contro il Covid-19. Al termine di una serie di sopralluoghi per individuare i siti più idonei, la scelta è ricaduta sull’ala ovest del Kurhaus.

La settimana scorsa il Commissario per la gestione provvisoria del Comune di Merano, dottoressa Anna Aida Bruzzese, e la Direttrice del Comprensorio sanitario di Merano, dottoressa Irene Pechlaner, hanno effettuato dei sopralluoghi per verificare l’idoneità di alcuni immobili di proprietà del Comune a ospitare il centro vaccinale unico che occorrerà a breve allestire in città.

Nel corso delle verifiche, alle quali hanno preso parte anche funzionari comunali e dirigenti del Comprensorio sanitario, sono state visitate la Sala civica e la Sala esposizioni presso l’ex Istituto fisioterapico di via Huber nonché – alla presenza della Presidente pro tempore dell’Ente gestione Teatro e Kurhaus, dottoressa Jutta Franziska Telser – l’ala ovest del Kurhaus.






La scelta è ricaduta proprio su quest’ultimo sito, che è stato ritenuto idoneo a garantire l’attivazione di almeno quattro linee vaccinali nonché, per il suo alto valore simbolico e identitario per l’intera comunità meranese, anche il più indicato a conferire la giusta valenza alla campagna vaccinale che prenderà il via pure nella città del Passirio.

Il Kurhaus, infatti, non è solo un centro di vita culturale, ma è stato già in passato un punto di riferimento per la popolazione locale in periodi di emergenza, ospitando ad esempio, durante la Prima Guerra mondiale, un ospedale da campo e una cucina nella quale venivano preparati pasti per i civili. 

In questo senso – è l’auspicio espresso dalle tre rappresentanti delle istituzioni locali coinvolte nel progetto di allestimento del Centro vaccinale – ci si augura che il Kurhaus, ora al servizio della collettività per contrastare la pandemia in corso, possa presto tornare a ospitare manifestazioni pubbliche.

L’ala ovest del Kurhaus soddisfa ovviamente anche tutti i necessari requisiti pure sotto il profilo tecnico-funzionale: oltreché priva di barriere architettoniche, è infatti dotata di ampi spazi che rendono possibile la predisposizione delle tre distinte aree prescritte dal protocollo vaccinale (accettazione, vaccinazione, osservazione). La presenza di più accessi consente inoltre di gestire l’afflusso e il deflusso del pubblico lungo percorsi separati e nel pieno rispetto delle norme di sicurezza.

Con apposita convenzione per l’uso, valevole fino al 31 ottobre prossimo, gli spazi verranno messi a disposizione delle autorità sanitarie preposte.

Italia & Estero9 ore fa

“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”

Italia & Estero9 ore fa

Dazi USA: le borse crollano, Milano tra le più colpite

Bolzano9 ore fa

Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino

Benessere e Salute10 ore fa

“The Life Button”, il bottone rosa che lega le donne alla vita e alle terapie contro il tumore al seno

Alto Adige15 ore fa

Sentieri digitali: l’Alpenverein introduce il software “Wege online”

Trentino15 ore fa

Tragedia nella notte a Mezzolombardo: figlio uccide il padre per difendere la madre

Bolzano Provincia15 ore fa

Furto di sci: denunciato un cittadino straniero

Italia ed estero16 ore fa

Precipita ultraleggero, identificate le vittime

Italia ed estero16 ore fa

Pedopornografia online con “manuale” pedofilo, 15 indagati e 4 arresti

Bolzano Provincia17 ore fa

Maxi operazione contro il lavoro nero: scoperte 488 posizioni di lavoro irregolari. Sanzionate 6 aziende agricole

Italia & Estero20 ore fa

Nell’ambito di un mercato del lavoro vivace è determinante l’apporto della crescita dell’occupazione femminile

Italia & Estero1 giorno fa

Studentessa americana muore dopo aver mangiato un panino con anacardi. È allarme allergie alimentari

Italia ed estero1 giorno fa

Trovata morta in una valigia la ragazza scomparsa a Roma, l’ex fidanzato ha confessato

Italia ed estero1 giorno fa

Messina, il giovane fermato per l’omicidio della studentessa ha confessato davanti al gip

Regione TAA1 giorno fa

Le nuove Alfa Romeo Stelvio potenziano la flotta della Polizia Stradale a Bolzano, Trento e Belluno

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti