Connect with us

Bolzano

Covid -19: riprendono interventi notturni di sanificazione

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Nell’ambito delle misure per cercare di contenere la diffusione del Covid -19, il Comune di Bolzano ha incaricato una ditta specializzata della sanificazione di aree sensibili, intese come aree esterne antistanti edifici, strutture sanitarie, uffici e rivendite di generi alimentari aperte e frequentate in questo periodo o sulle quali le persone attendono il proprio turno per entrare.

Il prodotto utilizzato allo scopo è il perossido di idrogeno al 50%, solubilizzato in acqua al 5% ed erogato attraverso un atomizzatore. Il prodotto atomizzato immesso nell’atmosfera per decadimento favorisce l’azione virucida e battericida su tutte le superfici su cui si va ad appoggiarsi.

Tale soluzione non brucia le piante, non ossida i metalli, non unge, non decolora e una volta a terra risulta totalmente biodegradabile.






Il rilascio in atmosfera fa sì che anche qualora, accidentalmente, una persona o un animale dovesse venire a contatto con le microparticelle disperse, non esistono rischi di intossicazione, fatto salvo il contatto diretto con le mucose che potrebbe provocare lieve bruciore.

L’intervento sarà ripetuto per quattro volte nelle prossime settimane, di notte nell’orario compreso tra le 21.00 e le 6.00 del mattino.

Allo scopo la città è stata divisa in due zone:

Zona A: quartieri Gries-San Quirino, Europa-Novacella e Don Bosco (a nord del fiume Isarco ed ovest del torrente Talvera)
Zona B: quartieri Centro-Piani-Rencio e Oltrisarco-Aslago (a sud del fiume Isarco ed est del torrente Talvera)

Il primo intervento di sanificazione avrà luogo la notte tra giovedì 2 e venerdì 3 aprile (Zona A) e tra venerdì 3 e sabato 4 aprile (Zona B). Il calendario degli altri interventi sarà comuncato successivamente. A scopo precauzionale s’ invitano tutte le persone a restare nella propria abitazione ed a tenere le finestre chiuse nelle notti nelle quali si svolgerà l’intervento di sanificazione.

Italia & Estero4 ore fa

“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”

Italia & Estero4 ore fa

Dazi USA: le borse crollano, Milano tra le più colpite

Bolzano4 ore fa

Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino

Benessere e Salute5 ore fa

“The Life Button”, il bottone rosa che lega le donne alla vita e alle terapie contro il tumore al seno

Alto Adige10 ore fa

Sentieri digitali: l’Alpenverein introduce il software “Wege online”

Trentino10 ore fa

Tragedia nella notte a Mezzolombardo: figlio uccide il padre per difendere la madre

Bolzano Provincia10 ore fa

Furto di sci: denunciato un cittadino straniero

Italia ed estero10 ore fa

Precipita ultraleggero, identificate le vittime

Italia ed estero10 ore fa

Pedopornografia online con “manuale” pedofilo, 15 indagati e 4 arresti

Bolzano Provincia12 ore fa

Maxi operazione contro il lavoro nero: scoperte 488 posizioni di lavoro irregolari. Sanzionate 6 aziende agricole

Italia & Estero14 ore fa

Nell’ambito di un mercato del lavoro vivace è determinante l’apporto della crescita dell’occupazione femminile

Italia & Estero24 ore fa

Studentessa americana muore dopo aver mangiato un panino con anacardi. È allarme allergie alimentari

Italia ed estero24 ore fa

Trovata morta in una valigia la ragazza scomparsa a Roma, l’ex fidanzato ha confessato

Italia ed estero24 ore fa

Messina, il giovane fermato per l’omicidio della studentessa ha confessato davanti al gip

Regione TAA1 giorno fa

Le nuove Alfa Romeo Stelvio potenziano la flotta della Polizia Stradale a Bolzano, Trento e Belluno

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti