Connect with us

Bolzano

Covid -19: riprendono interventi notturni di sanificazione

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Nell’ambito delle misure per cercare di contenere la diffusione del Covid -19, il Comune di Bolzano ha incaricato una ditta specializzata della sanificazione di aree sensibili, intese come aree esterne antistanti edifici, strutture sanitarie, uffici e rivendite di generi alimentari aperte e frequentate in questo periodo o sulle quali le persone attendono il proprio turno per entrare.

Il prodotto utilizzato allo scopo è il perossido di idrogeno al 50%, solubilizzato in acqua al 5% ed erogato attraverso un atomizzatore. Il prodotto atomizzato immesso nell’atmosfera per decadimento favorisce l’azione virucida e battericida su tutte le superfici su cui si va ad appoggiarsi.

Tale soluzione non brucia le piante, non ossida i metalli, non unge, non decolora e una volta a terra risulta totalmente biodegradabile.

Il rilascio in atmosfera fa sì che anche qualora, accidentalmente, una persona o un animale dovesse venire a contatto con le microparticelle disperse, non esistono rischi di intossicazione, fatto salvo il contatto diretto con le mucose che potrebbe provocare lieve bruciore.

L’intervento sarà ripetuto per quattro volte nelle prossime settimane, di notte nell’orario compreso tra le 21.00 e le 6.00 del mattino.

Allo scopo la città è stata divisa in due zone:

Zona A: quartieri Gries-San Quirino, Europa-Novacella e Don Bosco (a nord del fiume Isarco ed ovest del torrente Talvera)
Zona B: quartieri Centro-Piani-Rencio e Oltrisarco-Aslago (a sud del fiume Isarco ed est del torrente Talvera)

Il primo intervento di sanificazione avrà luogo la notte tra giovedì 2 e venerdì 3 aprile (Zona A) e tra venerdì 3 e sabato 4 aprile (Zona B). Il calendario degli altri interventi sarà comuncato successivamente. A scopo precauzionale s’ invitano tutte le persone a restare nella propria abitazione ed a tenere le finestre chiuse nelle notti nelle quali si svolgerà l’intervento di sanificazione.

Bolzano52 minuti fa

Cuoco trasforma casa in serra per droga e deposito di anabolizzanti

Sport11 ore fa

Sinner travolge Ruud: un’ora di dominio per volare in semifinale agli Internazionali d’Italia

Val Pusteria15 ore fa

Ubriaco al volante di un autobus: fermato dai Carabinieri prima che accadesse il peggio

Bolzano17 ore fa

Bolzano riapre il Lido: sport, relax e sicurezza per tutti

Bolzano Provincia20 ore fa

Falso messaggio scatena il panico in Val d’Ultimo: ma la fuoriuscita dalla diga è sotto controllo

Italia & Estero20 ore fa

Negoziati di pace: Putin non incontrerà Zelensky

Italia & Estero20 ore fa

Schede pirata DAZN e SKY, multe per 2.266 utenti finali

Regione TAA23 ore fa

Multe salate: tolleranza zero per i motociclisti indisciplinati sui passi dell’Alto Adige

Bolzano Provincia23 ore fa

Hashish, cocaina e un taser nel giubbotto: minorenne nei guai

Italia & Estero1 giorno fa

Una su tre subisce molestie: il lavoro che fa paura, ICJLDS lancia #RispettoParita2025

Alto Adige1 giorno fa

Povertà, ferita sociale: nasce la rete altoatesina per prevenirla

Italia & Estero1 giorno fa

Storico vertice a Riad: Trump incontra il presidente siriano Jolani

Italia & Estero2 giorni fa

Sms scomparsi tra Pfizer e Bruxelles: la bomba di Cisint scuote la Commissione europea

Val Venosta2 giorni fa

Scommesse troppo vicine a scuola e chiesa: chiusa la sala di Silandro, il Consiglio di Stato dice no al ricorso

Italia & Estero2 giorni fa

Montagne unite d’Europa: nasce a Bruxelles l’alleanza per dare voce alle alture del continente

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti