Bolzano
Covid -19: riprendono interventi notturni di sanificazione

Nell’ambito delle misure per cercare di contenere la diffusione del Covid -19, il Comune di Bolzano ha incaricato una ditta specializzata della sanificazione di aree sensibili, intese come aree esterne antistanti edifici, strutture sanitarie, uffici e rivendite di generi alimentari aperte e frequentate in questo periodo o sulle quali le persone attendono il proprio turno per entrare.
Il prodotto utilizzato allo scopo è il perossido di idrogeno al 50%, solubilizzato in acqua al 5% ed erogato attraverso un atomizzatore. Il prodotto atomizzato immesso nell’atmosfera per decadimento favorisce l’azione virucida e battericida su tutte le superfici su cui si va ad appoggiarsi.
Tale soluzione non brucia le piante, non ossida i metalli, non unge, non decolora e una volta a terra risulta totalmente biodegradabile.
Il rilascio in atmosfera fa sì che anche qualora, accidentalmente, una persona o un animale dovesse venire a contatto con le microparticelle disperse, non esistono rischi di intossicazione, fatto salvo il contatto diretto con le mucose che potrebbe provocare lieve bruciore.
L’intervento sarà ripetuto per quattro volte nelle prossime settimane, di notte nell’orario compreso tra le 21.00 e le 6.00 del mattino.
Allo scopo la città è stata divisa in due zone:
– Zona A: quartieri Gries-San Quirino, Europa-Novacella e Don Bosco (a nord del fiume Isarco ed ovest del torrente Talvera)
– Zona B: quartieri Centro-Piani-Rencio e Oltrisarco-Aslago (a sud del fiume Isarco ed est del torrente Talvera)
Il primo intervento di sanificazione avrà luogo la notte tra giovedì 2 e venerdì 3 aprile (Zona A) e tra venerdì 3 e sabato 4 aprile (Zona B). Il calendario degli altri interventi sarà comuncato successivamente. A scopo precauzionale s’ invitano tutte le persone a restare nella propria abitazione ed a tenere le finestre chiuse nelle notti nelle quali si svolgerà l’intervento di sanificazione.
-
Regione TAA6 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano2 settimane fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Bolzano2 settimane fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Bolzano1 settimana fa
Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici
-
Oltradige e Bassa Atesina2 settimane fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni
-
Italia & Estero1 settimana fa
Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici
-
Bolzano1 settimana fa
Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico
-
Sport2 settimane fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Alto Adige2 settimane fa
Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record
-
Bolzano1 settimana fa
Bottigliate al Talvera, caos nella notte: pregiudicato ospite dei centri d’accoglienza aggredisce un connazionale
-
Bolzano4 giorni fa
Orrore davanti all’ospedale: picchia la moglie a sangue sotto gli occhi dei figli piccoli