Connect with us

Alto Adige

Covid-19 partito lo screening nelle 76 residenze per anziani

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Inizia oggi (giovedì 17 dicembre) uno screening composto da una serie di test sul Covid-19 al quale saranno sottoposti i residenti e gli operatori delle residenze per anziani altoatesine.

Il quadro della situazione delle residenze per anziani 

Nelle 76 residenze per anziani altoatesine vi sono attualmente 259 ospiti positivi in 29 strutture; a questi si aggiungono ulteriori 75 persone che sono sistemate in apposite strutture esterne alle case di riposo. Per quanto riguarda gli operatori si registrano attualmente 225 casi di positività. L’assessora Deeg ha affermato che il picco di infezioni si è registrato agli inizi di dicembre e che da allora si nota una progressiva riduzione dei casi.

Determinante a questo proposito anche la diffusione del virus a livello comunale e la possibilità che il contagio giunga dall’esterno delle strutture. “Anche in questa fase di pandemia – ha aggiunto Deeg – vogliamo garantire elevati livelli assistenziali. Le persone che lavorano in queste strutture fanno tutto il possibile per assicurare la migliore assistenza”.

Nei mesi scorsi sono stati effettuati preventivamente numerosi test antigenici per avere un quadro complessivo della situazione relativa all’infezione. Anche grazie alla collaborazione con la sanità sono state elaborate strategie e misure adeguate che vengono ora realizzate anche attraverso questo sceening.

Oggi, al di là di quanto già previsto dal monitoraggio provinciale, viene avviato lo screening mirato nelle residenze per anziani nell’ambito del quale verranno sottoposti a test sia i residenti che gli operatori delle strutture. A questo scopo si è fatta una distinzione tra strutture nelle quali è stata riscontrata la presenza del Covid-19 e strutture prive di infezioni. Attualmente vi sono 46 residenze per anziani Covid-free e 30 con persone positive.

Come si svolgerà lo screening

Nelle 46 residenze Covid-free verranno effettuati quotidianamente circa 700 test molecolari (PCR), dopo 72 ore seguirà il test antigenico che verrà quindi ripetuto dopo ulteriori 72 ore. Nelle 30 strutture dove è presente il Coronavirus verrà effettuato per tre volte il test antigenico a distanza di 72 ore. Il gruppo di persone che verranno sottoposte ai test comprende tutti gli ospiti e gli operatori delle strutture, ad esclusione di coloro che recentemente erano positivi e nel mese scorso sono state sottoposte almeno una volta al test.

fg

Italia & Estero11 ore fa

Meloni punta sul Mediterraneo: l’Italia torna protagonista

Consigliati17 ore fa

Cambia la tua vita con FitActive: il fitness accessibile e senza limiti (VIDEO) arriva a Bolzano

Alto Adige18 ore fa

Rivoluzione nei servizi: Cappello e Rabanser guidano il futuro dell’artigianato digitale e dell’automotive

Bolzano Provincia18 ore fa

Polizia e Thun, uniti per donare: due assegni per chi lotta ogni giorno

Bressanone19 ore fa

Perde 110.000 euro, truffata online con criptovalute

Laives19 ore fa

Truffato con un SMS “della banca”: anziano perde 10.000 euro, identificato il presunto colpevole

Italia & Estero21 ore fa

Verso Istanbul: nuove speranze di pace ma Putin chiude alla tregua

Consigliati22 ore fa

I tuoi cari anziani prendono il calcio? Dovrebbero sapere questo

Italia & Estero1 giorno fa

Pedofilia tra Veneto e Trentino: 60enne in manette per abusi su minore

Bolzano1 giorno fa

Offerta da un miliardo da parte di Indra per conquistare Iveco Defence e dominare la difesa europea

Bressanone2 giorni fa

Bressanone si accende di creatività: torna il mercato SelberGMOCHT, un tripudio di artigianato e sapori locali

Bolzano2 giorni fa

Orrore davanti all’ospedale: picchia la moglie a sangue sotto gli occhi dei figli piccoli

Trentino2 giorni fa

Fugge alla vista dei militari: pusher inseguito e arrestato in Val di Fiemme

Merano2 giorni fa

Furto sventato a Merano grazie al gps: un orologio tradisce il ladro

Italia & Estero2 giorni fa

Il presidente Maurizio Fugatti è a Biella per la 95esima Adunata nazionale degli Alpini

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti