Alto Adige
Covid-19 partito lo screening nelle 76 residenze per anziani

Inizia oggi (giovedì 17 dicembre) uno screening composto da una serie di test sul Covid-19 al quale saranno sottoposti i residenti e gli operatori delle residenze per anziani altoatesine.
Il quadro della situazione delle residenze per anziani
Nelle 76 residenze per anziani altoatesine vi sono attualmente 259 ospiti positivi in 29 strutture; a questi si aggiungono ulteriori 75 persone che sono sistemate in apposite strutture esterne alle case di riposo. Per quanto riguarda gli operatori si registrano attualmente 225 casi di positività. L’assessora Deeg ha affermato che il picco di infezioni si è registrato agli inizi di dicembre e che da allora si nota una progressiva riduzione dei casi.
Determinante a questo proposito anche la diffusione del virus a livello comunale e la possibilità che il contagio giunga dall’esterno delle strutture. “Anche in questa fase di pandemia – ha aggiunto Deeg – vogliamo garantire elevati livelli assistenziali. Le persone che lavorano in queste strutture fanno tutto il possibile per assicurare la migliore assistenza”.
Nei mesi scorsi sono stati effettuati preventivamente numerosi test antigenici per avere un quadro complessivo della situazione relativa all’infezione. Anche grazie alla collaborazione con la sanità sono state elaborate strategie e misure adeguate che vengono ora realizzate anche attraverso questo sceening.
Oggi, al di là di quanto già previsto dal monitoraggio provinciale, viene avviato lo screening mirato nelle residenze per anziani nell’ambito del quale verranno sottoposti a test sia i residenti che gli operatori delle strutture. A questo scopo si è fatta una distinzione tra strutture nelle quali è stata riscontrata la presenza del Covid-19 e strutture prive di infezioni. Attualmente vi sono 46 residenze per anziani Covid-free e 30 con persone positive.
Come si svolgerà lo screening
Nelle 46 residenze Covid-free verranno effettuati quotidianamente circa 700 test molecolari (PCR), dopo 72 ore seguirà il test antigenico che verrà quindi ripetuto dopo ulteriori 72 ore. Nelle 30 strutture dove è presente il Coronavirus verrà effettuato per tre volte il test antigenico a distanza di 72 ore. Il gruppo di persone che verranno sottoposte ai test comprende tutti gli ospiti e gli operatori delle strutture, ad esclusione di coloro che recentemente erano positivi e nel mese scorso sono state sottoposte almeno una volta al test.
fg
-
Regione TAA4 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano1 settimana fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Bolzano2 settimane fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Bolzano1 settimana fa
Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni
-
Sport1 settimana fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Bolzano1 settimana fa
Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico
-
Italia & Estero7 giorni fa
Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici