Connect with us

Alto Adige

Covid-19: il 18 marzo la commemorazione per le vittime della pandemia

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Numerose organizzazioni e istituzioni altoatesine, con lo slogan Fermarsi.Ricordare.Rialzarsi, invitano la popolazione a commemorare alle ore 19 di domani, giovedì 18 marzo, le persone decedute per Covid-19. Il presidente della Provincia Arno Kompatscher e l’assessora alle politiche sociali Waltraud Deegcondividono l’invito e rivolgono alle cittadine e ai cittadini l’appello a partecipare all’iniziativa di commemorazione dedicando un momento di riflessione e con l’esposizione di una candela accesa alla finestra.

Con un momento commemorativo collettivo intendiamo ricordarci delle persone decedute e allo stesso tempo guardare avanti. La pandemia può essere debellata solo se ciascuno nel proprio ambito agisce e decide in modo responsabile“, sottolinea il presidente Kompatscher. L’assessora Deeg condivide l’importanza di abbinare la commemorazione delle persone decedute in questo anno di pandemia con la prospettiva del futuro e afferma: “Il modo più efficace che abbiamo per contrastare una pandemia come questa è la coesione, l’umanità e la solidarietà vissuta all’interno della società. Vogliamo pertanto proseguire la via intrapresa e guardare avanti con coraggio e fiducia“.

La Provincia di Bolzano, in questa giornata di commemorazione delle vittime della pandemia, esporrà le bandiere a mezz’asta presso la sede della Giunta provinciale, a Palazzo Widmann a Bolzano. Organizzazioni e istituzioni altoatesine invitano la popolazione a commemorare le vittime della pandemia e a collocare una candela accesa alla finestra o sul balcone giovedì 18 marzo, alle ore 19, quando il ricordo sarà celebrato con il suono delle campane di tutte le chiese altoatesine che durerà cinque minuti. Durante la giornata di giovedì in tutta Italia si terranno iniziative commemorative, con il presidente del Consiglio dei ministri, Mario Draghi che parteciperà alla commemorazione a Bergamo. Il 18 marzo diventerà giornata nazionale del ricordo delle vittime della pandemia da Coronavirus, dal momento che in quella data numerose persone decedute vennero traslate da Bergamo con un convoglio militare. Lo prevede un disegno di legge, già approvato alla Camera, ora all’esame del Senato.






ck/sa

Italia & Estero2 ore fa

Cittadinanza per discendenza, giro di vite dal governo: «Basta con i furbetti»

Sport4 ore fa

Mantova impone lo stop al Südtirol: al “Martelli” finisce 2-0

meteo8 ore fa

Aprile tra freddo e instabilità: l’inverno torna a farsi sentire sull’Italia

Italia & Estero10 ore fa

Uccisa da un’auto pirata, era in strada per soccorrere un animale

Bolzano10 ore fa

Aggredisce impiegati e Carabinieri: arrestato un 29enne a Bolzano

Bolzano Provincia11 ore fa

Il malore e l’intervento della polizia: salvata giovane donna in gravidanza

Bolzano Provincia12 ore fa

Trovati con una mazza e un coltello durante un controllo: denunciati in tre

Sport14 ore fa

Bolzano si arrende a Salisburgo: stagione finita per i Foxes

Italia & Estero14 ore fa

Stanotte torna l’ora legale, si spostano le lancette degli orologi avanti

Italia ed estero17 ore fa

Ritrovato il corpo del parapendista disperso ad Arbus

Trentino1 giorno fa

Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini

Bolzano Provincia1 giorno fa

Bimba rimane incastrata in una porta di vetro all’asilo

Italia & Estero1 giorno fa

Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”

Bolzano Provincia1 giorno fa

Sversamento di sostanza oleosa nel lago di San Valentino alla Muta: intervento dei Vigili del fuoco per contenere il danno

Bolzano Provincia1 giorno fa

Il sindaco Renzo Caramaschi impone restrizioni al ballo di maturità: scatta la polemica

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti