Alto Adige
Covid-19: il 18 marzo la commemorazione per le vittime della pandemia

Numerose organizzazioni e istituzioni altoatesine, con lo slogan Fermarsi.Ricordare.Rialzarsi, invitano la popolazione a commemorare alle ore 19 di domani, giovedì 18 marzo, le persone decedute per Covid-19. Il presidente della Provincia Arno Kompatscher e l’assessora alle politiche sociali Waltraud Deegcondividono l’invito e rivolgono alle cittadine e ai cittadini l’appello a partecipare all’iniziativa di commemorazione dedicando un momento di riflessione e con l’esposizione di una candela accesa alla finestra.
“Con un momento commemorativo collettivo intendiamo ricordarci delle persone decedute e allo stesso tempo guardare avanti. La pandemia può essere debellata solo se ciascuno nel proprio ambito agisce e decide in modo responsabile“, sottolinea il presidente Kompatscher. L’assessora Deeg condivide l’importanza di abbinare la commemorazione delle persone decedute in questo anno di pandemia con la prospettiva del futuro e afferma: “Il modo più efficace che abbiamo per contrastare una pandemia come questa è la coesione, l’umanità e la solidarietà vissuta all’interno della società. Vogliamo pertanto proseguire la via intrapresa e guardare avanti con coraggio e fiducia“.
La Provincia di Bolzano, in questa giornata di commemorazione delle vittime della pandemia, esporrà le bandiere a mezz’asta presso la sede della Giunta provinciale, a Palazzo Widmann a Bolzano. Organizzazioni e istituzioni altoatesine invitano la popolazione a commemorare le vittime della pandemia e a collocare una candela accesa alla finestra o sul balcone giovedì 18 marzo, alle ore 19, quando il ricordo sarà celebrato con il suono delle campane di tutte le chiese altoatesine che durerà cinque minuti. Durante la giornata di giovedì in tutta Italia si terranno iniziative commemorative, con il presidente del Consiglio dei ministri, Mario Draghi che parteciperà alla commemorazione a Bergamo. Il 18 marzo diventerà giornata nazionale del ricordo delle vittime della pandemia da Coronavirus, dal momento che in quella data numerose persone decedute vennero traslate da Bergamo con un convoglio militare. Lo prevede un disegno di legge, già approvato alla Camera, ora all’esame del Senato.
ck/sa
-
Trentino2 settimane fa
Attacco violento al supermercato Prix di Trento: guardia giurata ferita a bastonate
-
Italia & Estero2 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Trentino1 giorno fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Trentino2 settimane fa
Orso entra in un recinto, razzia di oche e galline davanti la telecamera (VIDEO)
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser
-
Trentino5 giorni fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Italia & Estero1 settimana fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Italia & Estero1 settimana fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Bolzano3 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Denunciato un 19enne e segnalate due persone per uso di droga: ritirate anche tre patenti