Connect with us

Economia e Finanza

Covid-19, CNA Politiche Fiscali: “Non occorre effettuare versamenti e adempimenti tributati entro il 16 marzo”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




CNA Politiche Fiscali del Trentino Alto Adige sottolinea che è stata accolta la richiesta della CNA nazionale al Governo per la sospensione dei versamenti e degli adempimenti tributari delle imprese.

Il Ministero dell’Economia ha annunciato che “i termini relativi ai versamenti previsti al 16 marzo saranno differiti con una norma nel decreto legge di prossima adozione da parte del Consiglio dei ministri, relativo alle misure per il contenimento degli effetti dell’epidemia di Covid-19. Il decreto legge introdurrà anche ulteriori sospensioni dei termini e misure fiscali a sostegno di imprese, professionisti e partite IVA colpite dagli effetti dell’emergenza sanitari“.

Si tratta di un provvedimento molto atteso – afferma la CNA regionale – in questa fase di emergenza“.

CNA Politiche Fiscali evidenzia anche che “sono emersi alcuni dubbi sulla portata di questa proroga, in particolare, se la stessa sia estesa anche ai versamenti dei contributi previdenziali dei dipendenti. La terminologia usata dal comunicato stampa fa riferimento a tutti i versamenti dovuti verso la pubblica amministrazione nella prossima scadenza del 16 marzo. Il termine “entrate fiscali” nel bilancio pubblico, infatti, comprende sia le “entrate tributarie” che i “contributi sociali“.

La misura anticipata dal comunicato del Ministero serve a consentire a imprese ed intermediari di avere un lasso temporale adeguato per individuare i soggetti che avranno diritto alla sospensione dei versamenti tributari e contributivi che saranno adottati, come annunciato dal Governo, in modo selettivo.

Quindi entro il prossimo 16 marzo 2020, non occorre effettuare nessun versamento

Anche l’ Inps  in una nota ha confermato che “In un decreto legge di prossima emanazione, da parte del Consiglio dei Ministri, verrà differito il termine per i versamenti nei confronti delle pubbliche amministrazioni originariamente previsto per il 16 marzo“.

CNA ha attivato una task force regionale per dare assistenza alle imprese.

CNA Alto Adige covid19@shv.cnabz.com Tel 0471 546777

CNA Trentino covid19@cnatn.it Tel. 0461 1821111 o 349 7340402

Per ulteriori informazioni: CNA Trentino Alto Adige 0471 546777



Sport6 ore fa

Sinner travolge Ruud: un’ora di dominio per volare in semifinale agli Internazionali d’Italia

Val Pusteria10 ore fa

Ubriaco al volante di un autobus: fermato dai Carabinieri prima che accadesse il peggio

Bolzano12 ore fa

Bolzano riapre il Lido: sport, relax e sicurezza per tutti

Bolzano Provincia15 ore fa

Falso messaggio scatena il panico in Val d’Ultimo: ma la fuoriuscita dalla diga è sotto controllo

Italia & Estero15 ore fa

Negoziati di pace: Putin non incontrerà Zelensky

Italia & Estero15 ore fa

Schede pirata DAZN e SKY, multe per 2.266 utenti finali

Regione TAA18 ore fa

Multe salate: tolleranza zero per i motociclisti indisciplinati sui passi dell’Alto Adige

Bolzano Provincia18 ore fa

Hashish, cocaina e un taser nel giubbotto: minorenne nei guai

Italia & Estero19 ore fa

Una su tre subisce molestie: il lavoro che fa paura, ICJLDS lancia #RispettoParita2025

Alto Adige20 ore fa

Povertà, ferita sociale: nasce la rete altoatesina per prevenirla

Italia & Estero1 giorno fa

Storico vertice a Riad: Trump incontra il presidente siriano Jolani

Italia & Estero1 giorno fa

Sms scomparsi tra Pfizer e Bruxelles: la bomba di Cisint scuote la Commissione europea

Val Venosta1 giorno fa

Scommesse troppo vicine a scuola e chiesa: chiusa la sala di Silandro, il Consiglio di Stato dice no al ricorso

Italia & Estero2 giorni fa

Montagne unite d’Europa: nasce a Bruxelles l’alleanza per dare voce alle alture del continente

Italia & Estero2 giorni fa

L’eurodeputata Cisint scuote Bruxelles con un’interrogazione esplosiva: global gateway nel mirino

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti