Connect with us

Alto Adige

Covid: 10mila vecchi casi conteggiati tra i nuovi. Bolzano sbaglia e sballa i grafici di mezzo mondo

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Oltre 10mila vecchi contagi calcolati come nuovi: un madornale errore sui dati comunicati a livello internazionale dalla Provincia di Bolzano ha creato diversi disagi alla gestione grafica delle mappe che mostrano l’andamento dell’epidemia in Italia e nel mondo.

La figuraccia risale a lunedì 22 marzo. I contagiati di troppo, un numero spropositato dato che nell’ultimo mese raramente erano stati superati i 200 casi giornalieri, fanno sembrare il territorio locale come il più infettato sul pianeta, sballando anche il resto dei calcoli (vedasi la mappa pubblicata ad esempio dall’Economist, che mostra il picco altoatesino decisamente sproporzionato rispetto a tutto il resto del continente europeo, oppure quello del NYT).

Attraverso un comunicato, la Protezione civile dell’Alto Adige ha spiegato che all’origine del fraintendimento ci sarebbe un ricalcolo errato sul numero complessivo dei positivi tra test antigenici e i tamponi molecolari. 10.692 casi in più di persone già guarite oppure decedute diffusi ad inizio settimana quasi tutti risalenti a prima del 15 gennaio (10.665).






L’allerta è rientrata con la correzione manuale del pasticcio da parte degli informatici che monitorano costantemente i dataset ottenendo l’aggiornamento automatico delle mappe restanti.



NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti