Connect with us

Alto Adige

Costrette a prostituirsi e a vivere all’addiaccio: salvate due giovani. In manette due rumeni di 20 e 23 anni

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

I carabinieri di Bolzano hanno arrestato due rumeni di 20 e 23 anni ritenuti responsabili di favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione. Gli stranieri sono stati rintracciati al termine di una lunga indagine partita dalla Stazione di Sarentino nello scorso mese di aprile.

Attraverso diverse operazioni di osservazione e pedinamento, con l’utilizzo anche di videocamere notturne, gli uomini somo stati identificati e due donne salvate dalla vita di strada anche con l’aiuto del gruppo “Volontarius“, una rete no profit che opera a Bolzano.

Le vittime vivevano un vero incubo, essendo ventiquattro ore al giorno controllate dai propri aguzzini che le costringevano a stare sulla strada per circa 8-9 ore al giorno, con qualsiasi condizione climatica, tant’è che è stato accertato che in più di una occasione le donne fossero state costrette a restare sotto la pioggia battente mentre gli uomini rimanevano comodamente al riparo dall’acqua.

Gli arrestati, che erano soliti richiamare le vittime con fischi e urla, trattandole di fatto quasi come fossero animali, le costringevano poi a vivere all’addiaccio e in particolare all’interno di un bivacco improvvisato con tende da campeggio, allestito sotto il pendio del Virgolo a ridosso della strada statale.

Un luogo potenzialmente pericoloso dal punto di vista idrogeologico a causa dei possibili smottamenti e per allontanarsi dal quale era necessario attraversare la strada in un punto privo di strisce pedonali e dove le auto transitano a velocità elevate. Anche dopo la pioggia le vittime erano costrette, bagnate e sicuramente infreddolite, a tornare nel bivacco, dove ovviamente non erano presenti servizi igienici.

I rumeni si trovano ora in carcere a Bolzano mentre le due giovani sono state destinate a strutture protette e saranno aiutate anche nel loro prossimo percorso di vita con il “Progetto ALBA” (www.albaprojectbz.it) per l’assistenza e l’integrazione socio lavorativa per persone vittime di tratta e grave sfruttamento. Sul territorio è presente anche la Caritas che ha sviluppato il progetto Casa Margaret (www.caritas.bz.it) per restituire la dignità, l’autostima e la speranza alle donne in stato di bisogno.

Italia & Estero19 minuti fa

Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici

Bolzano Provincia30 minuti fa

Ortisei, lezione di legalità: i carabinieri parlano ai giovani di droga e alcol

Bolzano6 ore fa

Bottigliate al Talvera, caos nella notte: pregiudicato ospite dei centri d’accoglienza aggredisce un connazionale

Italia & Estero6 ore fa

Conclave al via: cardinali riuniti per scegliere il nuovo Papa, nel segno della pace e della continuità

Bolzano Provincia7 ore fa

Urla della vicina sventano un furto in abitazione: ladri in fuga poi identificati

Ambiente Natura22 ore fa

Svolta storica alla camera: il lupo perde lo scudo di specie “intoccabile”

Bolzano Provincia22 ore fa

Truffa da oltre 7.000 euro a Ortisei: smascherata finta broker di Bergamo

Bolzano1 giorno fa

Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici

Val Pusteria1 giorno fa

Schianto sulla statale pustertaler: tre feriti, uno incastrato tra le lamiere

Bolzano1 giorno fa

Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico

Sport2 giorni fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano2 giorni fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

Politica2 giorni fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

Val Venosta2 giorni fa

Rivenditore abbassa i km dell’auto: giovane scopre la truffa e fa tremare la concessionaria già indagata

Bolzano2 giorni fa

Controlli antiterrorismo, denunce ai seggi e misure contro il degrado urbano

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti