Connect with us

Politica

Costa a Laives: firmata con il Comune l’intesa “plastic free”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il Ministro all’ambiente Sergio Costa aveva lanciato l’appello: «liberiamoci dalla plastica» e Laives lo ha raccolto.

“Bisogna alzare il livello di tutela ambientale e dove il livello è già alto, serve un passo di qualità, come si sta facendo nel comune di Laives, che sta diventando un esempio per il territorio nazionale“.

A coronamento delle concertazioni tra Governo e territorio locale, il ministro ha firmato ieri assieme al sindaco Christian Bianchi un protocollo d’intensa per un progetto “Plastic free” nel comune di Laives.






“Noi auspichiamo che questo evento possa fare da apripista per un’esperienza analoga parte di altri comuni. Con Laives inizia un percorso che non è solo simbolico. L’Alto Adige in questo insegna molto al Trentino Alto Adige nel suo complesso ma anche al Paese “, ha detto il ministro d’ambiente.

Si comincerà ad esempio dai bicchierini che emettono le macchinette del caffè e relativo cucchiaino in plastica che ogni giorno vanno a finire nei rifiuti. Dovranno essere sostituiti con bicchierini di cartone e cucchiaini di legno. Idem per le bottigliette dell’acqua, che andranno eliminate in favore di contenitori ai quali attingere con un bicchiere, tipo i “bottiglioni” che si vedono in qualche film americano. .

Tra i temi messi in rilievo anche quello della mobilità sostenibile.

“La mobilità sostenibile che ho avuto modo di osservare venendo qui è sia in termini concreti che in termini progettuali politici molto interessante anche a livello nazionale. Noi seguiamo il percorso del “total electric” e del trasporto pubblico elettrico e vediamo che sul territorio la progettazione va in quella direzione. Vogliamo spingere altri comuni sul territorio a fare lo stesso”.

Costa è arrivato in Trentino Alto Adige, affiancato dal ministro trentino Riccardo Fraccaro, per sostenere la campagna elettorale di M5s per le Provinciali del 21 ottobre.

Costa e Fraccaro avevano, infine, incontrato in Val di Fiemme, in Trentino, anche diversi cittadini impegnati nei comitati del “No alla cementificazione del Lagorai”.

A firmare il protocollo, per conto del Comune, c’erano sindaco, vice sindaco, assessore all’ambiente e gli esponenti comunali del Movimento 5 stelle, Paolo Castelli e Alberto Dell’Osbel. Presente anche il candidato capolista per i pentastellati alla corsa provinciale Diego Nicolini.

La scelta del ministro all’ambiente non è stata casuale: Laives, dal punto di vista politico, è anche il primo comune in Italia dove proprio il Movimento 5 stelle,  due anni e mezzo fa, trovò l’accordo con i partner per garantire il sostegno alla maggioranza.



NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti