Politica
Corte dei Conti: nuova proposta per i giudici di nomina provinciale. Crisafulli: “Difesi i principi di indipendenza e terzietà”

Oggi (30 ottobre) in Commissione dei Dodici è stato formulato un testo alternativo di norma d’attuazione rispetto a quello originariamente proposto in materia di Corte dei Conti.
Sulla questione si è espresso il giurista bolzanino e membro della Commissione, Luca Crisafulli. Soprattutto alla luce delle recenti polemiche, le modifiche sono indispensabili per garantire un’assoluta indipendenza e terzietà della Corte rispetto alle amministrazioni e al potere politico.
“In tal senso abbiamo recepito le indicazioni pervenute dall’Ufficio di Presidenza della Corte dei Conti ed abbiamo inviato il nuovo testo al vaglio dei Ministeri competenti prima dell’approvazione definitiva“,qwe afferma Crisafulli.
In estrema sintesi, la proposta di norma di attuazione prevede:
– che i giudici “non togati”, nominati su impulso delle due Province Autonome, debbano possedere requisiti di età e di professionalità analoghi a quelli previsti in via generale dalla legge;
– che questi giudici debbano sempre essere in minoranza in occasione delle deliberazioni della Sezione controllo della Corte e delle Sezioni riunite di controllo delle due Province;
– che possano restare in carica al massimo per 10 anni e poi trasferiti ad altra sezione di controllo al termine di tale periodo;
– che possano essere trasferiti soltanto a domanda e dopo 10 anni dalla data della nomina;
– che il personale non venga “provincializzato” ma che venga utilizzato esclusivamente “in comando”.
“Si tratta di modifiche essenziali che consentiranno, da una parte, una forma di arricchimento – di competenze ed esperienze – per la magistratura contabile ma, dall’altra, di mantenere quella necessaria autonomia, indipendenza ed imparzialità cui l’organo di controllo necessariamente deve poter disporre“, conclude Crisafulli.
-
Regione TAA3 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano1 settimana fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Bolzano1 settimana fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Bolzano1 settimana fa
Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni
-
Sport1 settimana fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Bolzano1 settimana fa
Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico
-
Italia & Estero6 giorni fa
Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici