Connect with us

Italia ed estero

Corte dei Conti, la ricetta per la crescita: riduzione delle tasse e più lotta all’evasione

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il presidente della Corte dei Conti, Guido Carlino disegna la strada per aumentare il potenziale di crescita dell’Italia. Nella sua relazione sul rendiconto generale dello stato 2020, affianca al Recovery Plan una gestione corretta della spesa pubblica ed un forte impulso alla lotta all’evasione.

Un anno eccezionale, che ha pesato molto sui conti pubblici, impegnati a fronteggiare l’emergenza sanitaria e quella economica. Nell’ultimo anno lo Stato ha di fatto adottato interventi per 108 miliardi in termini di indebitamento netto, con 205 miliardi sul saldo netto finanziario.

Secondo Carlino, in questa situazione il Recovery Plan rappresenta la giusta opportunità per effettuare gli investimenti che aumentino il potenziale di crescita del Paese, con la necessità di creare un contesto più efficiente, trasparente ed uno sviluppo sostenibile.






In questo modo, oltre agli esercizi e alle attività di impresa, sarà consentito l’accesso alla formazione, allo studio e ad un lavoro dignitoso anche ai più svantaggiati senza il condizionamento di fenomeni criminosi.

Secondo il Presidente Carlino, il Governo dovrebbe puntare sulla buona spesa pubblica e contenere quella cattiva al fine di ottenere la giusta crescita economica, mettendo al centro la lotta all’evasione.

Questo, assicurerebbe automaticamente una crescita del rapporto entrate sul Pil ed una riduzione della pressione fiscale su imprese e famiglie.

Le attuali armi per combattere il fenomeno non sono sufficienti per la nostra società e, secondo la Corte dei Conti, la pandemia avrebbe fermato le attività di controllo e accertamento.

Il Presidente della magistratura contabile sottolinea inoltre che: “Bisogna puntare di più dunque su una strategia basata sulle tecnologie informatiche e telematiche, sui pagamenti tracciati e sulla ritenuta d’acconto”.

Nel mirino della Corte c’è la riforma fiscale, ritenuta centrale per la crescita economica del Paese, ma contestualmente andrebbe profondamente modificato il sistema di riscossione per garantire l’effettiva distribuzione del carico fiscale.

Bolzano Provincia15 ore fa

Autostrada del Brennero chiude il 2024 con un utile da record: investimenti e sicurezza al centro della strategia

Italia & Estero15 ore fa

La TV perde il primato: La rete è la nuova regina dell’informazione

Trentino19 ore fa

Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate

Ambiente Natura21 ore fa

Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento

Bolzano21 ore fa

Cologna a Confesercenti: “Parcheggi gratis? Sì, ma con un buono per i negozi”

Bolzano21 ore fa

Andriollo: “Il Comune sosterrà il nuovo CRAB, promessa mantenuta”

Alto Adige21 ore fa

Pasqua blindata a Bolzano: rafforzati i controlli antiterrorismo e di sicurezza

Bolzano Provincia21 ore fa

Calcinacci cadono dall’A22: denunciati tre operai per attentato alla sicurezza dei trasporti

Italia & Estero21 ore fa

I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile

Italia & Estero1 giorno fa

Verso l’elezione del nuovo Papa: ecco cosa succederà nei prossimi giorni

Benessere e Salute1 giorno fa

Magi – Euregio tra bilanci e orizzonti: Dieci anni di ricerca, cura e solidarietà tra scienza e paesi emergenti

Val Pusteria2 giorni fa

Scontro frontale in Val Pusteria: traffico bloccato e intervento dei soccorsi

Italia & Estero2 giorni fa

Papa Francesco morto per arresto cardiaco dopo complicazioni respiratorie​

Italia & Estero2 giorni fa

Morte Papa Francesco: ora cosa succederà? Quando sarà convocato il conclave?

Italia & Estero2 giorni fa

E’ morto Papa Francesco: il Pontefice del popolo è tornato alla Casa del Padre

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti