Politica
Corte dei conti, Kompatscher incontra la giudice Irene Thomaseth

La nuova presidente della sezione regionale di controllo della Corte dei conti con sede a Bolzano, Irene Thomaseth, è stata ricevuta ieri (27 luglio) a Palazzo Widmann dal presidente della Provincia, Arno Kompatscher.
Durante la sua visita di presentazione, Irene Thomaseth ha spiegato come intende procedere con la nuova nomina. L’obiettivo dell’istituzione pubblica Corte dei conti deve essere quello di operare bene e in modo efficiente a beneficio delle cittadine e dei cittadini. Il compito di guidare la sezione di controllo della Corte dei conti è impegnativo e vasto.
“In termini di un’efficace amministrazione pubblica, vorrei che la Corte dei conti svolgesse i suoi compiti con precisione, ma anche con un senso della misura“, ha sottolineato il presidente Arno Kompatscher durante il cordiale e costruttivo colloquio con la presidente Irene Thomaseth. La sezione di controllo della Corte dei conti con Thomaset può essere guidata nuovamente da una presidente perfettamente bilingue.
Non è solo di grande importanza che i dipendenti della Corte dei conti parlino entrambe le lingue, ma anche che abbiano una comprensione dell’autonomia e delle sue particolarità, ha detto Kompatscher a Thomaseth. Il presidente della Provincia ha formulato alla neopresidente Thomaseth i migliori auguri di buon lavoro nell’incarico di responsabilità.
Irene Thomaseth è nata a Bressanone e ha iniziato la sua carriera nel 1997 come giudice alla Corte dei conti, lavorando nella sezione di controllo di Bolzano fino alla fine del 1999. Ha svolto tra l’altro la funzione giudiziaria a Bolzano tra l’anno 2000 e il 2021 a Bolzano, con un ulteriore incarico anche nella sezione di Venezia tra il 2000 e il 2004, fino a passare nuovamente alla sezione di controllo di Bolzano nel 2021. In qualità di presidente succede a Josef Hermann Rössler.
La Corte dei Conti è un organo di rilevanza costituzionale, autonomo e indipendente dagli altri poteri dello Stato, al quale la Costituzione attribuisce importanti funzioni di controllo (art. 100 della Costituzione) e giudiziarie (art. 103 della Costituzione). Le funzioni di controllo si articolano in controllo preventivo e successivo differiscono nel degli atti emessi dagli organi della pubblica amministrazione.
-
Bolzano1 settimana fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano5 giorni fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Alto Adige2 settimane fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
Trentino1 settimana fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
meteo2 settimane fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Bolzano3 giorni fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni
-
Bolzano1 settimana fa
Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato
-
Bolzano2 giorni fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini
-
Italia & Estero4 giorni fa
Colpo di scena dopo il furto: ladri restituiscono le colombe e chiedono scusa