Alto Adige
Corte d’appello di Venezia ammette definitivamente class action contro Banca Popolare dell’Alto Adige (Volksbank): le scadenze
Con una storica sentenza la Corte di Appello di Venezia ha dichiarato ammissibile l’azione di classe contro la Banca Popolare dell’Alto Adige (Volksbank) per prassi commerciali ritenute ingannevoli.

Una sentenza storica è stata emessa dalla Corte di Appello di Venezia, che ha dichiarato ammissibile l’azione di classe contro la Banca Popolare dell’Alto Adige (Volksbank) per prassi commerciali ritenute ingannevoli. Gli azionisti della Volksbank hanno ora fino al 9 marzo 2024 per unirsi alla causa e rivendicare i propri diritti.
Il contenzioso trae origine da una class action promossa da un gruppo di azionisti e associazioni di consumatori, che accusano la banca di aver distribuito schede prodotto fuorvianti tra gennaio 2012 e luglio 2015 per la vendita di azioni Volksbank. La causa è stata rappresentata dagli avvocati Massimo Cerniglia, Alessandro Caponi e Roberto Ciammarughi, e si è arricchita del contributo dell’avvocato Mauro Pizzigati.
L’11 ottobre 2023, il Tribunale di Venezia aveva riconosciuto la legittimità della class action, stabilendo un precedente significativo nell’ambito del diritto finanziario italiano, area in cui simili azioni erano state precedentemente respinte. La Banca Popolare dell’Alto Adige ha tentato di ribaltare tale decisione presentando un reclamo alla Corte di Appello il 9 novembre 2023, ma la loro opposizione è stata respinta il 25 gennaio 2024.
In un colpo di scena, la stessa opposizione della banca ha portato a un’estensione dei potenziali beneficiari della class action, includendo ora anche coloro che hanno acquistato azioni dopo il 1° luglio 2015, ma che hanno ricevuto le schede prodotto contestate.
Questa decisione apre la strada a molti altri azionisti che desiderano unirsi alla class action. Per farlo, è necessario inviare una e-mail a “comitatoazionistisuedtirol@gmail.com” con la dicitura “CLASS ACTION” nell’oggetto, fornendo i propri dati personali e dettagli dell’acquisto delle azioni. La scadenza per l’adesione, inizialmente fissata all’8 febbraio 2024, è stata posticipata al 9 marzo 2024, dando così ulteriore tempo agli azionisti per agire.
-
Trentino2 settimane fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Alto Adige7 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Italia & Estero2 settimane fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Italia & Estero2 settimane fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano5 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Trentino2 settimane fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano2 settimane fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero1 settimana fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero1 settimana fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute2 settimane fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano6 giorni fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato