Connect with us

Alto Adige

Corte d’appello di Venezia ammette definitivamente class action contro Banca Popolare dell’Alto Adige (Volksbank): le scadenze

Condividi questo articolo

Con una storica sentenza la Corte di Appello di Venezia ha dichiarato ammissibile l’azione di classe contro la Banca Popolare dell’Alto Adige (Volksbank) per prassi commerciali ritenute ingannevoli.

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Una sentenza storica è stata emessa dalla Corte di Appello di Venezia, che ha dichiarato ammissibile l’azione di classe contro la Banca Popolare dell’Alto Adige (Volksbank) per prassi commerciali ritenute ingannevoli. Gli azionisti della Volksbank hanno ora fino al 9 marzo 2024 per unirsi alla causa e rivendicare i propri diritti.

Il contenzioso trae origine da una class action promossa da un gruppo di azionisti e associazioni di consumatori, che accusano la banca di aver distribuito schede prodotto fuorvianti tra gennaio 2012 e luglio 2015 per la vendita di azioni Volksbank. La causa è stata rappresentata dagli avvocati Massimo Cerniglia, Alessandro Caponi e Roberto Ciammarughi, e si è arricchita del contributo dell’avvocato Mauro Pizzigati.

L’11 ottobre 2023, il Tribunale di Venezia aveva riconosciuto la legittimità della class action, stabilendo un precedente significativo nell’ambito del diritto finanziario italiano, area in cui simili azioni erano state precedentemente respinte. La Banca Popolare dell’Alto Adige ha tentato di ribaltare tale decisione presentando un reclamo alla Corte di Appello il 9 novembre 2023, ma la loro opposizione è stata respinta il 25 gennaio 2024.

In un colpo di scena, la stessa opposizione della banca ha portato a un’estensione dei potenziali beneficiari della class action, includendo ora anche coloro che hanno acquistato azioni dopo il 1° luglio 2015, ma che hanno ricevuto le schede prodotto contestate.

Questa decisione apre la strada a molti altri azionisti che desiderano unirsi alla class action. Per farlo, è necessario inviare una e-mail a “comitatoazionistisuedtirol@gmail.comcon la dicitura “CLASS ACTION” nell’oggetto, fornendo i propri dati personali e dettagli dell’acquisto delle azioni. La scadenza per l’adesione, inizialmente fissata all’8 febbraio 2024, è stata posticipata al 9 marzo 2024, dando così ulteriore tempo agli azionisti per agire.

Italia & Estero10 minuti fa

Trump: “Congratulazioni al cardinale Prevost, è il primo Papa americano”

Italia & Estero10 minuti fa

Chi è Papa Leone XIV: l’agostiniano americano scelto per guidare la Chiesa

Italia & Estero12 minuti fa

Il nuovo Vescovo di Roma è Leone XIV: “La pace sia con tutti voi” le prime parole

Italia & Estero9 ore fa

Habemus Papam: c’è la fumata bianca! (Video in diretta)

Bolzano Provincia13 ore fa

Il clima cambia, l’allarme è reale: “dove ci porterà il riscaldamento globale?”

Oltradige e Bassa Atesina13 ore fa

Corriere spruzza spray al peperoncino, dipendenti intossicati, è caos in azienda

Italia & Estero14 ore fa

Conclave, seconda fumata nera: ancora nessun Papa

Bolzano Provincia14 ore fa

Si aggirava armato di coltello tra i parcheggi di un hotel: scatta la denuncia

Bolzano Provincia14 ore fa

Violenta rapina ai danni di un connazionale: arrestato 20enne tunisino

Italia & Estero22 ore fa

Conclave: dopo la fumata nera, riprendono oggi le votazioni per il 267° Papa

Regione TAA1 giorno fa

Formarsi per crescere: al via il corso 2025 per revisori cooperativi, leva strategica per il futuro del sistema cooperativo

Italia & Estero1 giorno fa

Bufera sul colosso immobiliare: blitz in Austria per Signa

Italia & Estero1 giorno fa

Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici

Bolzano Provincia2 giorni fa

Ortisei, lezione di legalità: i carabinieri parlano ai giovani di droga e alcol

Bolzano2 giorni fa

Bottigliate al Talvera, caos nella notte: pregiudicato ospite dei centri d’accoglienza aggredisce un connazionale

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti