Connect with us

Alto Adige

«Corso Italia 34»: inaugura il 24 marzo la mostra che racconta la storia dei telefoni di Stato di Bolzano

Pubblicato

-

Credit foto Archivio parrocchiale Cristo Re
Condividi questo articolo

Dal 24 marzo al 7 aprile 2023 a DRIN, in Corso Italia 34 (Bolzano) e online sulla piattaforma “doppio digitale” della Provincia autonoma di Bolzano sarà possibile visitare la mostra “Corso Italia 34”: una collezione di aneddoti e ricordi, raccontati attraverso una serie di illustrazioni, della storia dei Telefoni di Stato di Bolzano.

L’esposizione è parte della seconda tappa di Digi-DRIN, un progetto finalizzato alla valorizzazione degli Ex Telefoni di Stato bolzanini attraverso una ricerca storica e alla definizione aperta e partecipata di un nuovo immaginario collettivo per questo luogo, iniziato nel 2011 con una serie di attività che hanno coinvolto un gruppo di giovani artisti.

Si tratta di un’iniziativa di Cooperativa 19, sostenuta dall’Ufficio Politiche Giovanili della Provincia Autonoma di Bolzano e che vanta molte collaborazioni. Durante l’autunno 2022 sono state raccolte storie, immagini, memorie coinvolgendo i bolzanini nell’emersione di un racconto di questo edificio, luogo chiave della vita della città tra gli anni ’70 e ’90.






La mostra prende simbolicamente forma sulle colonne esterne dell’edificio degli EX Telefoni di Stato, sito in Corso Italia 34 a Bolzano, sotto lo stesso portico dove per più di trent’anni i bolzanini hanno aspettato il proprio turno al Posto Telefonico Pubblico e dove telefonisti e telefoniste passavano prima dell’inizio del loro turno in sala di commutazione.

Dopo la chiusura negli anni ’90, i Telefoni di Stato di Bolzano sono rimasti completamente abbandonati fino al 2019: si tratta di 3000 mq di ricordi e parole di cui esistono pochissime testimonianze tangibili.

Dall’inaugurazione del 30 giugno 1966 a quando negli anni ’70 Corso Italia era diventato il centro della nuova città – una vera e propria “downtown”, dal grembiule blu degli addetti e delle addette alle lunghe file che occupavano il porticato esterno create dalle persone che si recavano lì per una chiamata alla famiglia, all’innamorato, all’estero: sono solo alcuni dei ricordi parte del patrimonio di memorie dei bolzanini legati a questo luogo.

Attraverso 10 illustrazioni elaborate da Veronica Martini, la mostra “Corso Italia 34” fa rivivere i Telefoni di Stato tramite la reinterpretazione artistica di racconti e aneddoti raccolti, durante una ricerca durata due anni, dialogando con abitanti, esercenti ed ex impiegati. Saranno esposti anche documenti e altri materiali dell’epoca individuati grazie alla collaborazione con l’Archivio Storico del Comune di Bolzano e l’Archivio Storico TIM. L’inaugurazione della mostra si svolgerà il 24 marzo 2023 alle ore 17:00 ed è aperta al pubblico e gratuita, tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.

Le illustrazioni, oltre ad essere esposte sulle colonne dell’edificio, costituiscono la seconda esposizione neldoppio digitale” di DRIN, uno spazio virtuale attivato dalla Ripartizione Cultura Italiana della Provincia autonoma di Bolzano che rende fruibili i piani superiori dell’edificio attraverso una ricostruzione immersiva. Sarà quindi visitabile anche nello spazio digitale al link: https://cutt.ly/zTXIBY7

Ringrazio gli organizzatori di questa iniziativa, che abbiamo sostenuto con grande entusiasmo, perché valorizza un patrimonio storico e culturale del nostro territorio. I Telefoni di Stato sono stati, infatti, un luogo di aggregazione e sviluppo culturale per la nostra comunità, centro delle comunicazioni pubbliche e private, raccordo di storie individuali e collettive. Con il piano di risanamento in corso, l’edificio potrà tornare alla popolazione mantenendo la sua vocazione culturale”, dichiara l’Assessore Giuliano Vettorato.  

 

Italia & Estero6 ore fa

Cittadinanza per discendenza, giro di vite dal governo: «Basta con i furbetti»

Sport7 ore fa

Mantova impone lo stop al Südtirol: al “Martelli” finisce 2-0

meteo11 ore fa

Aprile tra freddo e instabilità: l’inverno torna a farsi sentire sull’Italia

Italia & Estero14 ore fa

Uccisa da un’auto pirata, era in strada per soccorrere un animale

Bolzano14 ore fa

Aggredisce impiegati e Carabinieri: arrestato un 29enne a Bolzano

Bolzano Provincia15 ore fa

Il malore e l’intervento della polizia: salvata giovane donna in gravidanza

Bolzano Provincia16 ore fa

Trovati con una mazza e un coltello durante un controllo: denunciati in tre

Sport18 ore fa

Bolzano si arrende a Salisburgo: stagione finita per i Foxes

Italia & Estero18 ore fa

Stanotte torna l’ora legale, si spostano le lancette degli orologi avanti

Italia ed estero21 ore fa

Ritrovato il corpo del parapendista disperso ad Arbus

Trentino1 giorno fa

Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini

Bolzano Provincia1 giorno fa

Bimba rimane incastrata in una porta di vetro all’asilo

Italia & Estero2 giorni fa

Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”

Bolzano Provincia2 giorni fa

Sversamento di sostanza oleosa nel lago di San Valentino alla Muta: intervento dei Vigili del fuoco per contenere il danno

Bolzano Provincia2 giorni fa

Il sindaco Renzo Caramaschi impone restrizioni al ballo di maturità: scatta la polemica

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti