Bolzano Provincia
Corriere della droga sull’Eurocity: sequestrato un carico di LSD, ecstasy e altri stupefacenti
Bloccato al Brennero un cittadino tunisino con precedenti per spaccio. Il Questore richiede la revoca della protezione internazionale.

Un’operazione della Polizia di Stato ha portato all’arresto di un corriere della droga a bordo di un treno Eurocity proveniente da Monaco di Baviera e diretto a Bologna. Gli Agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza del Brennero, nell’ambito dei controlli rafforzati ai valichi di frontiera, hanno fermato G.J., un cittadino tunisino di 27 anni, già noto alle forze dell’ordine per diversi precedenti legati allo spaccio.
L’uomo, alla vista della Polizia salita sul convoglio per un controllo di routine, ha mostrato segni di nervosismo che hanno insospettito gli agenti. Condotto presso gli uffici del Commissariato per ulteriori verifiche, è emerso che G.J. era senza fissa dimora e titolare dello status di protezione internazionale. Le autorità ritengono che l’arrestato fosse solito viaggiare tra Austria, Germania e Italia per trafficare sostanze stupefacenti.
Una perquisizione personale ha confermato i sospetti. Nello zaino di G.J. sono stati trovati e sequestrati diversi tipi di droga, tra cui:
- 45 pasticche di ecstasy,
- 8 bustine contenenti MDMA,
- alcuni francobolli di LSD,
- grammi di hashish e marijuana.
Il 27enne era già sottoposto a un provvedimento di Divieto di Dimora nel Comune di Roma e, a seguito del ritrovamento delle sostanze stupefacenti, è stato arrestato in flagranza di reato per importazione illegale di droga sul territorio italiano. Attualmente è trattenuto presso le Camere di Sicurezza della Questura, in attesa di essere giudicato con rito direttissimo.
In considerazione dei gravi precedenti e dell’illecito traffico di cui è accusato, il Questore della Provincia Autonoma di Bolzano, Paolo Sartori, ha richiesto alla Commissione Territoriale per i Rifugiati la revoca immediata della protezione internazionale concessa a G.J., così da poter procedere all’espulsione dal territorio nazionale.
“Il contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti è una priorità per la Polizia,” ha dichiarato Sartori. “Non solo per sottrarre risorse alle organizzazioni criminali, ma anche per arginare il micro-spaccio nelle piazze, fenomeno che contribuisce all’aumento di reati predatori e alimenta un diffuso senso di insicurezza tra i cittadini.”
-
Regione TAA3 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano2 settimane fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano1 settimana fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute2 settimane fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano1 settimana fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”
-
Sport1 settimana fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Bolzano7 giorni fa
Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici