Connect with us

Società

Corpus Domini, Muser: “L’eucarestia nella vita di ogni giorno, non solo in chiesa”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

L’eucarestia non può limitarsi al luogo sacro della chiesa: è fuori, nella vita concreta, che dobbiamo mostrare di averla celebrata, anche al tempo del coronavirus“: è un passaggio dell’omelia del vescovo Ivo Muser che ieri (14 giugno) ha presieduto a Bolzano la solennità del Corpus Domini. Senza la tradizionale processione in centro storico, il vescovo ha percorso con il Santissimo le navate del duomo.

Nella celebrazione trilingue in duomo a Bolzano il vescovo ha raccontato che tiene un “diario eucaristico“ in cui annota le esperienze legate alle messe celebrate (finora 12.349) da quando è diventato sacerdote: “Quando lo sfoglio – ha detto – mi rendo conto che ogni giorno prende forma dall’eucarestia. E mi rendo conto di quanto sia vero che l’eucarestia può essere centro, fonte e culmine di ogni giornata“.

Per questo l’eucarestia non deve ridursi a semplice rito, ha aggiunto il vescovo citando quanto ripeteva Madre Teresa: “Ricevo la comunione due volte al giorno: una prima al mattino nella cappella e una seconda volta nelle strade di Calcutta, quando incontro e posso toccare Cristo nelle persone“. 

Ogni celebrazione eucaristica, ha detto Muser, “ci invita a questa doppia comunione, perchè l’eucarestia non può limitarsi al luogo della chiesa. È fuori, nella vita concreta, che dobbiamo mostrare di averla celebrata, anche al tempo del coronavirus“.

In tal senso il vescovo ha ricordato che “questa nuova fase della nostra vita, che arriva dopo mesi molto complicati, ci chiama a rimetterci in strada, con prudenza ma anche con coraggio e senza paura. Non restiamo solo ad aspettare tempi migliori. Cerchiamo di contribuire a rendere la nostra terra ancora di più una casa della speranza e della solidarietà concreta“.

Ha pertanto invitato tutti “ad andare avanti assieme a fianco di Gesù, ciascuno con i propri limiti, rispettando sempre il passo del vicino: è questo il simbolo di una comunità eucaristica in cammino, attenta ai bisogni di tutti, capace di accogliere tutti“.

La tradizionale processione del Corpus Domini nel centro storico quest’anno è stata sostituita da una processione interna al duomo: i concelebranti, due rappresentanti del Consiglio pastorale parrocchiale e il vescovo con il Santissimo Sacramento hanno percorso la navata centrale e quelle laterali. 

Corpus Domini 2020

Corpus Domini 2020

Corpus Domini 2020

 

 



Bressanone2 ore fa

Bressanone si accende di creatività: torna il mercato SelberGMOCHT, un tripudio di artigianato e sapori locali

Bolzano7 ore fa

Orrore davanti all’ospedale: picchia la moglie a sangue sotto gli occhi dei figli piccoli

Trentino7 ore fa

Fugge alla vista dei militari: pusher inseguito e arrestato in Val di Fiemme

Merano8 ore fa

Furto sventato a Merano grazie al gps: un orologio tradisce il ladro

Italia & Estero22 ore fa

Il presidente Maurizio Fugatti è a Biella per la 95esima Adunata nazionale degli Alpini

Bolzano1 giorno fa

Tenta di imbarcarsi con un pugnale nascosto in un libro, turista tedesco nei guai

Italia & Estero1 giorno fa

“Mamma, il primo amore: storia e significato di una Festa dal Cuore senza tempo”

Sport2 giorni fa

Sinner è tornato e infiamma Roma: 104 giorni dopo il caso doping, batte Navone e fa impazzire il foro!

Bolzano2 giorni fa

Aliante sull’Isarco, paura a Bolzano: salvo l’equipaggio

Regione TAA2 giorni fa

Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente

Alto Adige2 giorni fa

Colpo da film in Val Gardena: fermati due ladri georgiani con champagne, whisky e una “borsa magica” per eludere i controlli

Bolzano Provincia2 giorni fa

45enne arrestato per maltrattamenti: violava il divieto di avvicinamento a moglie e figlio

Bolzano Provincia2 giorni fa

Armato, in possesso di droga e pass auto per invalidi di altra persona: denunciato un 51enne

Sport2 giorni fa

Südtirol salvo tra i fuochi d’artificio di Pisa: un 3-3 da batticuore vale la permanenza

Italia & Estero3 giorni fa

Papa Leone XIV: le reazioni della politica italiana

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti