Salute
Coronavirus, vademecum CNA alle PMI del Trentino Alto Adige

CNA Trentino Alto Adige ha approntato una breve informativa per le imprese e i datori di lavoro sui corretti comportamenti da tenere in relazione al rischio contagio da coronavirus.
“Il datore di lavoro – sottolinea il presidente regionale Claudio Corrarati – ha l’obbligo di informare i dipendenti sui contenuti della Circolare Ministeriale inviata il 24 febbraio”.
È opportuno: annullare e posticipare eventi che prevedono aggregazione di persone (corsi, manifestazioni, eventi, meeting); sostituire gli incontri di lavoro dove possibile con riunioni tramite webex/skype; ribadire e richiedere attenzione alle buone prassi igieniche come lavarsi correttamente le mani; utilizzare a titolo precauzionale, la pratica dell’home office dove e quando possibile.
È necessario che il personale viaggiante si accerti sulle aree dove si deve recare per capire se rientrano nelle zone rosse previste dalla Protezione Civile. In tali zone non è possibile entrare o uscire, pertanto le trasferte andranno obbligatoriamente posticipate.
L’elenco dei Comuni interessati dalle misure urgenti per il contenimento del contagio come da D.P.C.M. del 23 febbraio è il seguente: In Veneto comune di Vo’, In Lombardia comuni di Bertonico, Casalpusterlengo, Castelgerundo, Castiglione d’Adda, Codogno, Fombio, Maleo, San Fiorano, Somaglia, Terranova dei Passerini.
Contestualmente, per i collaboratori che dal 1° febbraio sono transitati ed hanno sostato in questi comuni è previsto l’obbligo di assentarsi dal lavoro e contattare il Dipartimento di prevenzione dell’azienda sanitaria competente.
Sarà quest’ultimo a stabilire la data di rientro al lavoro.
La CNA nazionale, intanto, ha presentato al Governo una serie di misure da adottare rapidamente per fronteggiare gli effetti sull’economia provocati dal Coronavirus: sospensione imposte e tributi; sospensione pagamenti utenze (elettricità, gas, acqua, etc.); sospensione pagamento rate mutui e finanziamenti; sospensione dei contributi (INPS) e dei premi assicurativi (INAIL); introduzione di un’indennità per i lavoratori autonomi e professionisti interessati dalla sospensione delle attività; potenziamento degli strumenti previsti dalla normativa in materia di ammortizzatori sociali, anche per le aziende oggi scoperte, attraverso il rafforzamento con risorse pubbliche dei fondi complementari di natura privatistica disposti dalla contrattazione collettiva (come FSBA nell’artigianato).
In considerazione delle numerose regioni interessate dal fenomeno e della pluralità di settori economici coinvolti, la CNA ha sollecitato l’adozione di un piano di azione energico ed immediato per limitare i danni diretti e indiretti che l’emergenza in atto può produrre alle attività economiche, non circoscrivendo gli interventi alle sole imprese situate nei comuni che saranno individuati dai provvedimenti governativi.
-
Italia & Estero1 settimana fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Trentino2 settimane fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano5 giorni fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Alto Adige3 giorni fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Trentino1 settimana fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Bolzano1 settimana fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia & Estero2 settimane fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Bolzano2 giorni fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Italia & Estero2 settimane fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Italia ed estero5 giorni fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano5 giorni fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia