Connect with us

Alto Adige

Coronavirus: test obbligatori per chi entra in Alto Adige da Croazia, Grecia, Malta e Spagna

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Anche in Alto Adige è entrata in vigore la nuova Ordinanza emanata il 12 agosto a livello statale: chiunque, nei 14 giorni precedenti a questa data, abbia soggiornato in Croazia, Grecia, Malta e Spagna deve dimostrare un risultato negativo al tampone per il coronavirus o eseguire un test PCR immediatamente dopo l’ingresso in territorio italiano. 

Il motivo di questa misura è il numero crescente di pazienti positivi al coronavirus in Croazia, Grecia, Malta e Spagna. Al fine di contenere la diffusione dell’infezione sul territorio italiano, da ora vengono applicati i seguenti obblighi:   

 – Al momento dell’ingresso sul territorio italiano e dopo un soggiorno nei suddetti Paesi nei 14 giorni precedenti, vi è l’obbligo di presentare un test molecolare o antigenico negativo eseguito mediante tampone non oltre le 72 ore antecedenti all’ingresso. Il test può essere effettuato anche direttamente in aeroporto, porto marittimo o luogo di confine.






 – Se questo non sia stato possibile, il test può essere eseguito presso un erogatore privato o presso l’Azienda sanitaria dell’Alto Adige. In ogni caso, il viaggiatore deve presentarsi entro 48 ore al Dipartimento di Prevenzione dell’Azienda sanitaria territorialmente competente. In Alto Adige è possibile scrivere all’indirizzo e-mail coronavirus@sabes.it o chiamare il numero di telefono 0471 435 700 tutti i giorni dalle 08:00 alle 20:00. Oltre al nome, alla data di nascita, al numero di telefono e alla data d’ingresso deve essere indicato anche il paese di provenienza. Attenzione: il test è obbligatorio!

 – In attesa del tampone, le persone devono sottoporsi ad isolamento nelle proprie case o dimore.

 – Anche in assenza di sintomi, immediatamente dopo l’ingresso in territorio italiano, è obbligatorio contattare il Dipartimento di Prevenzione localmente competente (vedi sopra per i recapiti).

Inoltre, lo Stato della Colombia è stato aggiunto ai paesi per i quali sono vietati sia l’ingresso che il transito con effetto immediato.

Bolzano Provincia3 ore fa

Lupa investita a Salorno: è il quarto caso in Alto Adige nel 2025

Bolzano13 ore fa

Viola il divieto di avvicinamento alla moglie: aggredisce gli agenti, arrestato pregiudicato straniero a Bolzano

Oltradige e Bassa Atesina13 ore fa

Lana, tre arresti per furto grazie alla segnalazione dei cittadini

Bolzano1 giorno fa

Artigiani e imprese al centro del dibattito: “Corsie preferenziali e ruolo del Comune, servono risposte concrete”

Bolzano1 giorno fa

A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza

Bolzano Provincia1 giorno fa

Urta un’auto e si rifiuta di sottoporsi all’alcoltest: 48enne denunciata e senza patente

Benessere e Salute1 giorno fa

Come rimanere al sicuro durante i lavori «Fai-da-Te» all’esterno

Bolzano Provincia1 giorno fa

Hashish e marijuana per quasi 800 dosi: deferiti un 18enne e un 32enne

Bolzano Provincia1 giorno fa

Doppia rapina e aggressione in via Torino: arrestato 45enne pluripregiudicato

Bolzano Provincia2 giorni fa

Albergo fuorilegge: nel blitz scoperti ospiti pregiudicati e sicurezza assente. Guai per il titolare

Italia & Estero2 giorni fa

Consumi in aumenti, ma con molta attenzione alla spesa per favorire il risparmio

Trentino2 giorni fa

Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni

Trentino2 giorni fa

Pozza di Fassa, esplode una condotta della centralina idroelettrica: voragine sulla ciclabile, nessun ferito

Italia & Estero2 giorni fa

Antitrust vs Meta: inizia il processo, possibile separazione di Instagram e WhatsApp

Bolzano Provincia2 giorni fa

Controlli a tappeto nelle strutture ricettive di Andriano: irregolarità a raffica e una denuncia

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti