Politica
Coronavirus, Speranza: “Non è finita, ci aspettano mesi difficili. In arrivo gli ospedali Covid”

“Dobbiamo dire la verità. La situazione resta drammatica. L’emergenza non è finita, il pericolo non è scampato. Ci aspettano mesi ancora difficili. Il nostro compito è creare le condizioni per convivere con questo virus, almeno fino a quando non avremo il vaccino o una cura“.
Questa la dichiarazione rilasciata dal ministro della Salute Roberto Speranza ai quotidiani Corriere della Sera e Repubblica.
Speranza parla di mesi difficili che aspettano l’Italia, mesi in cui “dovremo imparare a convivere con il virus almeno fino a quando non avremo il vaccino o una cura”.
Il ministro parla anche di un nuovo piano sanitario in diversi punti, che comprende l’uso delle mascherine e il distanziamento sociale, l’apertura di ospedali Covid a rafforzamento delle reti sanitarie locali, uso dei tamponi secondo le priorità Oms e impiego dei test sierologici a campione nella popolazione e un’app, modello Corea, sia per mappare gli spostamenti del malato nelle 48 ore precedenti il contagio, sia per la telemedicina, e cioè per seguire i pazienti a casa.
“Non si può escludere un’ondata di ritorno dell’epidemia e gli ospedali misti non sono gestibili perché rappresentano un rischio troppo alto per gli altri pazienti e per gli operatori sanitari. Inoltre, non si può continuare a penalizzare le altre patologie. I malati di tumore esistono ancora“.
Test e tamponi saranno rapidi e per consentire una mappatura del Paese si faranno anche quelli con il prelievo a campione in macchina.
Per quanto riguarda le mascherine ‘saranno di aiuto purché non si utilizzino quelle con il filtro, riservate al personale sanitario‘.
“Non sprechiamo i sacrifici di tutti. Gli italiani devono sapere che c’è una strategia dietro il nostro lavoro” e ancora “ci sono due dati che ci confortano: il numero di ricoveri in terapia intensiva si sta riducendo e questo è fondamentale per il nostro sistema ospedaliero; e si sta abbassando la moltiplicazione dell’infezione. Fino a poche settimane fa ogni contagiato trasmetteva il virus ad altre tre persone, adesso il rapporto è sceso sotto soglia 1“.
-
Regione TAA3 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano1 settimana fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Bolzano1 settimana fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Bolzano1 settimana fa
Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni
-
Sport1 settimana fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Italia & Estero6 giorni fa
Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici
-
Bolzano1 settimana fa
Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico