Connect with us

Alto Adige

Coronavirus: segnale chiaro da parti sociali e datoriali, faranno seguito misure concrete contro la pandemia

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La situazione pandemica da Coronavirus è seria. L’affermazione è stata fatta nel corso della riunione online convocata dal presidente della Provincia Arno Kompatscher l’11 novembre, cui hanno partecipato membri della Giunta provinciale e rappresentanti delle parti sociali e datoriali.

A fronte dell’aumento del numero dei contagi, l’Alto Adige corre il rischio di essere classificato come zona arancione in poche settimane. Ora, con un’azione sinergica, la disciplina nel rispetto delle regole vigenti dovrebbe essere migliorata rapidamente.

La dichiarazione congiunta, con il titolo “Accordo per preservare la vita sociale ed economica in provincia di Bolzano”, è stata ora pubblicata online sul portale della Provincia alla sezione sicurezza e protezione civile alla voce appello. L’obiettivo è contrastare con determinazione l’applicazione alla leggera delle regole di prevenzione del Covid, sostenere i controlli ad opera delle forze dell’ordine e invitare a vaccinarsi.






Tutti i partecipanti hanno convenuto che a fronte della situazione attuale sia sempre più necessario ridurre la pressione sul sistema sanitario. In tal senso, è opportuno valutare quali attività e contatti siano imprescindibili e quali, invece, possano essere rinviati. L’obbligo comune dovrebbe essere attivamente accompagnato da iniziative concrete.

Sono già stati svolti webinar, inviate circolari, attivate campagne d’informazione e sensibilizzazione. La Provincia di Bolzano ha intensificato ulteriormente gli sforzi per effettuare sui luoghi di lavoro i controlli della regola delle cosiddette 3 G, ovvero vaccinati, guariti e con test negativo. L’Ispettorato del lavoro ha quadruplicato l’attività di controllo presso le aziende.

Raramente nel confronto con i vertici delle organizzazioni abbiamo sperimentato una tale unità d’intenti trasversale fra le parti sociali,” ha fatto presente il presidente della Provincia Arno Kompatscher. “L’accordo e le misure accompagnatorie sono un segnale chiaro. Pertanto, a tutte le cittadine e a tutti i cittadini va l’appello a rispettare in tal senso le regole vigenti, perché vi è molto in gioco”.



Italia & Estero3 ore fa

Studentessa americana muore dopo aver mangiato un panino con anacardi. È allarme allergie alimentari

Italia ed estero3 ore fa

Trovata morta in una valigia la ragazza scomparsa a Roma, l’ex fidanzato ha confessato

Italia ed estero3 ore fa

Messina, il giovane fermato per l’omicidio della studentessa ha confessato davanti al gip

Regione TAA6 ore fa

Le nuove Alfa Romeo Stelvio potenziano la flotta della Polizia Stradale a Bolzano, Trento e Belluno

Alto Adige11 ore fa

Orario ridotto nel pubblico, allarme delle imprese: “Così il privato perde terreno”

Italia & Estero13 ore fa

Arrivano i dazi di Trump: tensioni globali e mercati in crisi

Bolzano15 ore fa

Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti

Trentino15 ore fa

SP 102 di Segonzano: aggiudicato il secondo lotto dei lavori per 6,8 milioni di euro

Val Pusteria16 ore fa

“Truffe agli anziani, i Carabinieri in prima linea: incontro a San Lorenzo di Sebato”

Bolzano Provincia16 ore fa

Ortisei, blitz antidroga: cuoco trovato con cocaina e hashish, denunciato

Italia & Estero17 ore fa

La Slovacchia autorizza l’abbattimento di 350 orsi

Trentino17 ore fa

Gli studenti trentini consegnano a Parolin la croce del Giubileo

Bolzano Provincia17 ore fa

Polverizzati 300 metri cubi di roccia arroccati sopra la città

Bolzano Provincia17 ore fa

Caserma delle fiamme gialle intitolata alla memoria della Guardia Terra Luigino Pilo

Consigliati18 ore fa

Sviluppi chiave nella tecnologia degli smartphone

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti