Connect with us

Alto Adige

Coronavirus, limitati gli accessi agli uffici provinciali. Tutti i contatti

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

In seguito alle misure per il contenimento del contagio da Coronavirus (Covid-19) l’accesso del pubblico agli uffici della Ripartizione edilizia agevolata, della Ripartizione politiche sociali, dell’Agenzia per lo sviluppo sociale ed economico e dell’Agenzia per la famiglia subisce delle variazioni.

Annunciati anche cambiamenti negli orari degli sportelli delle Ripartizioni lavoro, natura, paesaggio e territorio ed agricoltura.

È garantita per tutti i servizi la reperibilità telefonica negli usuali orari di apertura degli sportelli e tramite posta elettronica. La Ripartizione edilizia abitativa ha anche potenziato l’offerta dei servizi via telefono e via email: non è necessario recarsi di persona presso gli uffici.






Da subito, rimangono chiuse le sedi esterne degli uffici della ripartizione edilizia agevolata di Bressanone, Brunico, Merano e Silandro.

L’accesso a tutti gli uffici del Dipartimento nella sede di Bolzano, in via Canonico Michael Gamper, 1, è limitato ai soli casi strettamente necessari, concordati in anticipo tramite appuntamento telefonico e per i quali non è possibile una trattazione tramite telefono o email. L’accesso è comunque negato alle persone con sintomi da infezione respiratoria e febbre.

Questi i recapiti per le agevolazioni edilizie:

Informazioni sui requisiti personali, familiari, situazione economica e punteggio per l’ammissione alle agevolazioni nel settore dell’edilizia abitativa: 0471 418748; 0471 418740;
[email protected];

Informazioni tecniche sulle caratteristiche dell’abitazione per l’ammissione all’agevolazione: 0471 418778; 0471 418760;

Informazioni sulla documentazione necessaria per ottenere la liquidazione dell’agevolazione, dopo l’ammissione: 0471 418767; 0471 418776
[email protected];

Informazioni sul vincolo sociale e gestione del vincolo in corso di durata dello stesso:
0471 418710 [email protected];

Tutte le domande di contributo si possono inviare all’ufficio tramite posta o tramite email. Informazioni di dettaglio sulle modalità di invio sono fornite nelle pagine web dei rispettivi uffici.

Questi i recapiti peravere informazioni sulle prestazioni economiche:

 – Informazioni  sull assegno di cura)ed invalidi civili 0471 41 82 87

 – Informazioni sugli i assegni provinciali per il nucelo familiare e per i figli: 0471 41 83 03; 0471 41 83 11; 0471 41 83 09; 0471 41 83 14.

Gli orari d’ufficio per il pubblico presso gli uffici centrali e distrettuali della Ripartizione agricoltura saranno sospesi d’ora in poi fino al 5 aprile 2020.  La maggior parte delle domande di contributo e delle modifiche delle schede LAFIS possono essere elaborate elettronicamente o per telefono.

Per domande di contributo richieste (in particolare per l’assegnazione di carburante agricolo (UMA), iscrizioni/trasferimenti di macchine agricole, contributi per investimenti aziendali, assegnazioni per nuovi impianti in viticoltura), per le modifiche delle schede LAFIS, nonché per informazioni e richieste, è possibile  contattare i seguenti servizi della Ripartizione agricoltura.

 Domande per l’assegnazione di carburante agricolo (UMA), registrazioni/trasferimenti di macchine agricole:
Ufficio meccanizzazione agricola e produzione biologica, Tel. 0471/415186 – 0471/415187 – 0471/415188 – 0471/415189 – 0471/415190 – 0471/415191
Ufficio distrettuale a Silandro, Merano, Egna, Bressanone e Brunico

Modifiche e nuove registrazioni scheda LAFIS
Frutticoltura: Ufficio sistemi informativi agricoli (LAFIS), Tel. 0471/41504
Uffici distrettuali di Silandro, Merano, Egna e Bressanone
Viticoltura:
Ufficio frutti – viticoltura, Tel. 0471/415080
Uffici distrettuali a Silandro, Merano, Egna e Bressanone
Aziende ad indirizzo foraggero ed aziende ad indirizzo zootecnico:
la rispettiva stazione forestale competente

Manifestazioni d’interesse per l’assegnazione statale delle autorizzazioni di nuovi impianti viticoli:
Ufficio frutti – viticoltura, Tel. 0471/415080

Contributi per investimenti aziendali:
Investimenti edili:
Dipartimento per l’edilizia rurale, Tel. 0471/415150
Meccanizzazione interna ed esterna:
Ufficio meccanizzazione agricola e produzione biologica, Tel. 0471/415120
Apicoltura:
Ufficio zootecnia, Tel. 0471/415090
Uffici distrettuali di Silandro, Merano, Bressanone e Brunico

Contatti uffici distrettuali per l’agricoltura:

Silandro, Ufficio distrettuale Agricoltura Est, Tel. 0473/736140
Merano, Sede distaccata ufficio distrettuale per l’agricoltura Ovest, Tel. 0473/252240
Brunico, Ufficio distrettuale per l’agricoltura Est, Tel. 0474/582240
Bressanone, Sede distaccata ufficio distrettuale per l’agricoltura Est, Tel. 0472/821240
Egna, Sede distaccata della Rip. Agricoltura, Tel. 0471/824140 – 0471/824148

Contatti degli uffici centrali per l’agricoltura a Bolzano, Via Brennero, 6:

Direzione ripartizione agricoltura, Tel. 0471/415100
Ufficio zootecnia, Tel. 0471/415090
Ufficio frutti – viticoltura, Tel. 0471/415080
Ufficio proprietà coltivatrice, Tel. 0471/415030
Ufficio edilizia rurale, Tel. 0471/415150
Ufficio sistemi informativi agricoli (SIAF), Tel. 0471/415040
Ufficio fondi strutturali UE in agricoltura, Tel. 0471/415160
Ufficio meccanizzazione agricola e produzione biologica, Tel. 0471/415120

Per quanto riguarda la Ripartizione natura e paesaggio, sono chiusi gli uffici nei parchi naturali provinciali e nel parco nazionale dello Stelvio. Per informazioni contattare l’Ufficio natura (0471 41 7701) o l’Ufficio parco dello Stelvio (0473 83 04 30). Per quanto riguarda la ripartizione Beni culturali, da quando sono chiuse le scuole è chiuso anche l’Archivio provinciale.

L’Agenzia per gli appalti, infine, ha sospeso per il momento la possibilità per le imprese di assistere al momento di aperture delle buste delle gare.

Italia & Estero10 ore fa

Si schianta e viene trovato positivo alla cocaina: sacerdote rischia il processo

Italia & Estero11 ore fa

Spagna: maxi blackout paralizza il Paese. Conseguenze anche in Portogallo e nel sud della Francia

Bolzano Provincia11 ore fa

Scoperta cocaina nel bagagliaio e a casa per 1,2 kg: in manette un 40enne serbo

Italia & Estero11 ore fa

Conclave al via il 7 maggio: chiusa la Cappella Sistina

Alto Adige11 ore fa

Latterie Alto Adige: nel 2024 fatturato da 700 milioni, ma meno allevatori

Ambiente Natura15 ore fa

Allarme processionaria: pericolosa per i cani, i mesi in cui bisogna prestare più attenzione

meteo15 ore fa

1 Maggio in Trentino Alto Adige: sole, caldo intenso e sbalzi termici, e attenzione all’abbigliamento in montagna

Italia & Estero15 ore fa

Scarpe da ginnastica e Gps scaricato: la nuova (irresponsabile) frontiera dell’alpinismo sul Rofan

Ambiente Natura16 ore fa

Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”

Benessere e Salute16 ore fa

A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT

Bolzano16 ore fa

Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino

Bolzano17 ore fa

Cammina ubriaco sulla SS12 tra le auto: 22enne salvato e poi arrestato dai Carabinieri di Bolzano

Val Venosta18 ore fa

Giovane venostano arrestato: droga e migliaia di euro nascosti in casa

Italia & Estero20 ore fa

Una grande frana spaventa l’Appennino e inghiotte case

Italia & Estero20 ore fa

Trump, Zelensky e Putin: necessario e urgente trovare un compromesso per la pace

Trentino4 giorni fa

Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi

Italia & Estero2 giorni fa

Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone

Ambiente Natura7 giorni fa

Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento

Bolzano Provincia2 giorni fa

Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne

Trentino7 giorni fa

Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate

Italia & Estero3 giorni fa

Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni

Bolzano Provincia5 giorni fa

Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni

Bolzano5 giorni fa

Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne

Bolzano Provincia3 giorni fa

Bimba di 11 anni chiama la Polizia per salvare la mamma: arrestato il papà

Bolzano6 giorni fa

Blitz antidroga a Bolzano: arrestato spacciatore albanese, denunciato il complice

Alto Adige6 giorni fa

Energia, due novità importanti per i consumatori: STG più conveniente e bonus sociali più alti

Merano3 giorni fa

Sorpreso in pronto soccorso con coltello e bastone telescopico: denunciato 51enne

Italia & Estero4 giorni fa

Dramma a Modena: uccide moglie e figlio e s’impicca

Bolzano2 giorni fa

Spari in strada a Bolzano: ferito un cittadino georgiano, indaga la polizia

Trentino2 giorni fa

Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti