Connect with us

Bolzano

Coronavirus: limitare e motivare gli spostamenti

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ieri ha stabilito di limitare al massimo gli spostamenti dal proprio domicilio. Eccezioni solo per esigenze di lavoro, casi di necessità o di salute.

L’ordinanza emanata il 9 marzo dal presidente del Consiglio dei ministri, Giuseppe Conte, è in vigore anche per l’Alto Adige e prevede che nessuno possa allontanarsi dal proprio domicilio se non per comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità, motivi di salute o per rientro presso il proprio domicilio, abitazione o residenza.

Queste motivazioni, in caso di un controllo da parte delle Forze dell’ordine, possono essere illustrate direttamente. Per questa autodichiarazione è disponibile un apposito modulo (allegato a questo articolo).






Dichiarazioni mendaci al pubblico ufficiale non sono solamente contrarie alla necessaria solidarietà nei confronti della comunità nel suo complesso, ma comportano anche delle conseguenze penali.

Assistenza di congiunti anziani che vivono da soli

E’ possibile allontanarsi dal proprio domicilio nel caso in cui un anziano congiunto abbia necessità di assistenza. Ci si può recare dall’anziano nel caso in cui viva da solo, non sia in grado di provvedere da solo a se stesso e non venga seguito da un servizio di assistenza domiciliare. Nel caso in cui gli anziani siano autonomi ed in buona salute la visita non viene considerata indispensabile.

Medicinali e generi di prima necessità

E’ inoltre possibile allontanarsi dal proprio domicilio nel caso in cui debbano essere acquistati medicinali o generi di prima necessità che non siano reperibili nel proprio Comune.

Comprovate esigenze di lavoro

Nel modulo allegato possono essere indicate come giustificazione per lo spostamento da una località all’altra le “comprovate esigenze lavorative”. E’ quindi possibile recarsi al proprio posto di lavoro, sebbene attualmente venga consigliato il telelavoro, oppure di prendere ferie o recupero orario.

Il termine “comprovato” significa che la persona deve essere in grado di provare che sta andando o ritornando dal suo posto di lavoro. Ciò può essere fatto mediante un’autocertificazione vincolante o attraverso un’altra attestazione.

Dichiarazioni mendaci rappresentano un reato penale. Nel caso di un controllo deve essere spiegata la necessità di recarsi al lavoro. Le Forze dell’ordine hanno quindi il compito di verificare la veridicità della dichiarazione rilasciata e di decidere eventuali sanzioni nel caso questa non corrisponda alla verità.

Autocertificazione spostamenti Coronavirus

 



Oltradige e Bassa Atesina1 ora fa

Colpo alla microcriminalità in Bassa Atesina: nove indagati e refurtiva recuperata

Sport3 ore fa

Glen Hanlon saluta Bolzano: un addio che profuma di gratitudine e nuove sfide

Qua la zampa3 ore fa

Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor

Bolzano Provincia3 ore fa

Evade dai domiciliari e viaggia sul bus ubriaco e sotto falso nome: 30enne scoperto e denunciato

Bolzano Provincia4 ore fa

Bloccato alla frontiera: arrestato 36enne libico ricercato da anni

Bolzano Provincia6 ore fa

Sorpreso a vendere cocaina nel quartiere Don Bosco: arrestato 28enne albanese

Trentino7 ore fa

Baselga di Piné, ondata di furti nelle frazioni: escalation di colpi serali, residenti preoccupati

Trentino7 ore fa

Val di Cembra: furgone in fiamme vicino al Lago Santo

Italia & Estero9 ore fa

Maurizio Dellantonio confermato Presidente nazionale Direzione Nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico

Italia & Estero9 ore fa

Mercati in picchiata: la guerra dei dazi affonda le Borse mondiali

Consigliati9 ore fa

Weekend a Bologna: ecco come organizzarlo al meglio

Italia & Estero23 ore fa

Istat: famiglie più ricche, aziende più povere

Bolzano1 giorno fa

Catturato a Bolzano per droga e aggressioni: arrestato latitante marocchino, revocato l’asilo politico

Sport2 giorni fa

Südtirol e Cesena si spartiscono la posta: 1-1 al Druso

Italia & Estero2 giorni fa

Mattarella premia tre studentesse trentine: “Eroine silenziose” che hanno salvato una vita

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti