Connect with us

Alto Adige

Coronavirus: la Giunta chiede maggiore osservanza delle norme

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Partendo dall’aumento dei dati riguardanti l’infezione da Coronavirus la Giunta provinciale ha trattato anche ieri (7 settembre) le misure per la prevenzione e la necessità della loro osservanza.

Mentre le scuole sono iniziate all’insegna di rigide norme di sicurezza in altri settori viene rilevata una non trascurabile negligenza. L’Esecutivo si è espresso, all’unanimità, a favore di più disciplina e più controlli.

Le strutture ricettive devono controllare il Green Pass






Nel settore ricettivo, secondo il presidente Kompatscher, vi è una mancanza di disciplina in molte aziende per quanto riguarda il controllo del Green Pass. “Vogliamo che le regole siano rispettate, che i controlli vengano effettuati anche nelle strutture ricettive e vogliamo anche verificare questo controllo“, ha affermato Kompatscher.

Il presidente ha altresì ricordato che il controllo del Green Pass è un compito che deve essere svolto dai gestori delle strutture turistico-ricettive. “Nelle regioni e province limitrofe il controllo del Green Pass nei ristoranti viene svolto in maniera molto più precisa. Dobbiamo raggiungere questo standard anche per l’Alto Adige, per una maggiore sicurezza per la società in modo da poter superare l’autunno senza restrizioni ancora maggiori ha chiesto Kompatscher.

Più controlli e, se necessario, più sanzioni

Secondo il presidente sono in corso incontri con la Polizia, i Comuni e le Comunità comprensoriali allo scopo di aumentare i controlli. “Se necessario devono essere applicate anche delle sanzioni“, ha detto Kompatscher. “Il mancato rispetto delle norme per la prevenzione del Coronavirus è inaccettabile per la società, che nel suo insieme deve subirne le conseguenze e, soprattutto, ingiusto nei confronti dei bambini e dei giovani, che sono i primi a subirne gli svantaggi“, ha aggiunto il governatore. “Siamo una comunità, le regole valgono per tutti e chi non le rispetta deve affrontare le conseguenze”, ha sottolineato Kompatscher.



Alto Adige2 ore fa

Incendio devasta i boschi dell’Alto Adige: fumo e cenere verso il Trentino

Italia & Estero2 ore fa

Anche escort e prostituzione hanno il proprio codice ATECO

Bolzano Provincia5 ore fa

Progetto art X women contro la violenza sulle donne

Bolzano Provincia7 ore fa

Cavallo ferito e frustato per trascinare legna: denunciato 65enne per maltrattamenti

Bolzano9 ore fa

“Bolzano 2025–2030: confronto pubblico tra Confindustria e candidati sindaco”

Economia e Finanza10 ore fa

Pensioni alla guerra: così i nostri risparmi finiscono in missili e carri armati

Bolzano11 ore fa

Bolzano riparte: via libera a 80 nuovi alloggi tra via Brennero e Rencio!

Bolzano11 ore fa

Boom di richieste per la consulenza notarile gratuita sulle successioni

meteo11 ore fa

Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia

Politica11 ore fa

Via libera alla riforma dell’autonomia per il Trentino-Alto Adige/Südtirol

Alto Adige12 ore fa

Rodolfo Gabrieli confermato presidente di CNA Costruzioni Alto Adige Südtirol: nuove sfide e unione di intenti per il futuro del settore

Bolzano12 ore fa

Bloccati con la refurtiva: denunciati due uomini con merce rubata per oltre 3.000 euro

Italia & Estero13 ore fa

Trump sospende i dazi per 3 mesi, ma inasprisce la linea contro la Cina

Bolzano1 giorno fa

Sicurezza in Alto Adige: più arresti, denunce ed espulsioni secondo il bilancio della Questura di Bolzano

Ambiente Natura1 giorno fa

Lotta all’afide lanigero del melo: il Centro Laimburg guida la sfida per una difesa sostenibile

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti