Connect with us

Società

Coronavirus: la diocesi sospende le messe. Nuove disposizioni anche per i funerali

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

A seguito del nuovo decreto firmato ieri (8 marzo) dal Presidente del Consiglio con le ulteriori misure per contenere e contrastare il diffondersi del virus Covid-19 sull’intero territorio nazionale, la Diocesi di Bolzano-Bressanone informa che con effetto immediato sono sospese tutte le messe.

Come informa la nota del vescovo Ivo Muser e del vicario generale Eugen Runggaldier: 

 – Chiese e cappelle dalla diocesi di Bolzano-Bressanone restano aperte, ma tutte le celebrazioni sono sospese. 






 – Per il commiato dei defunti, indipendentemente dal fatto che siano previste la sepoltura nella terra o la cremazione, le esequie possono avvenire esclusivamente con una breve celebrazione al cimitero, all’aperto, alla presenza dei parenti più stretti, mantenendo la distanza di almeno un metro tra i presenti e astenendosi dalla stretta di mano per le condoglianze. La celebrazione in memoria del defunto sarà recuperata in un momento successivo. I fedeli sono invitati a seguire le sante messe quotidiane attraverso le emittenti radiofoniche diocesane e attraverso gli altri media.

 – Tutti gli incontri e le manifestazioni organizzate dalla Diocesi sono annullati, così anche la Giornata di ritiro per sacerdoti e diaconi prevista per il 17 marzo.

 – i viaggi che sono stati organizzati dall’Ufficio pellegrinaggi della Diocesi non hanno luogo.

 – il Palazzo vescovile-Hofburg di Bressanone con annessi museo e archivio resta chiuso al pubblico, lo stesso vale per la biblioteca e mediateca nel Centro pastorale a Bolzano.

 – nelle parrocchie e nelle altre strutture possono svolgersi incontro solo se viene garantito il rispetto di una distanza minima di sicurezza di un metro tra tutti i presenti. Se ciò non è possibile, l’incontro non avrà luogo.

A queste misure si aggiunge la riflessione del vescovo Ivo Muser:

Chiedo a tutti i fedeli della nostra Diocesi di seguire questa decisione dolorosa ma necessaria, che è espressione della nostra responsabilità e solidarietà per il bene dell’intera società. Proprio in questi tempi difficili si possa noi riscoprire quanto sia importante la comunità dei credenti, l’ascoltare assieme la Parola di Dio, la celebrazione dell’eucarestia e dei sacramenti. 

Raccomando la preghiera personale e la preghiera nelle nostre famiglie. Le chiese sono aperte e invitano al raccoglimento e alla preghiera davanti al Santissimo.

Siamo uniti nella preghiera e nella speranza a tutti i malati, con i loro familiari e con le tante persone che sono loro accanto sul piano umano, sanitario e spirituale. Con la preghiera siamo vicini anche a quanti esercitano una particolare responsabilità sociale, medica, e politica in questo frangente. Auguro un cammino pieno di speranza verso la Pasqua: dalla croce alla resurrezione“.

 

 

 

 

 



Trentino2 ore fa

Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni

Trentino2 ore fa

Pozza di Fassa, esplode una condotta della centralina idroelettrica: voragine sulla ciclabile, nessun ferito

Italia & Estero5 ore fa

Antitrust vs Meta: inizia il processo, possibile separazione di Instagram e WhatsApp

Bolzano Provincia6 ore fa

Controlli a tappeto nelle strutture ricettive di Andriano: irregolarità a raffica e una denuncia

Laives6 ore fa

Laives, due giovani denunciati per ricettazione: nel bagagliaio attrezzature sospette

Trentino6 ore fa

Amajon: ecco i risultati del progetto per il rilancio del commercio di prossimità

Italia & Estero6 ore fa

Tragedia sull’Hudson: chiude la compagnia di elicotteri coinvolta

Italia & Estero11 ore fa

Ungheria, nuova stretta su diritti civili e libertà individuali

Trentino11 ore fa

Giorgio Bortolo Oliva: ecco chi è l’imprenditore che è atterrato con l’elicottero sulle piste da sci a Madonna di Campiglio

Bolzano11 ore fa

Vendetta per un gesto eroico: dà fuoco all’auto di chi aveva salvato una donna. Arrestato 23enne

Italia & Estero16 ore fa

Orrore nella Domenica delle Palme a Sumy, oltre 30 i morti

Italia & Estero22 ore fa

Mario Vargas Llosa: morto a 89 anni il premio Nobel per la Letteratura nel 2010

Bolzano2 giorni fa

Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato

Sport2 giorni fa

Salernitana cinica, il Südtirol si arrende all’Arechi: 2-1

Bolzano2 giorni fa

Aveva oltre 100 grammi di cocaina: in manette un 22enne tunisino

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti