Società
Coronavirus, la Diocesi: invariate le misure precauzionali nelle celebrazioni

In relazione all’ultimo decreto governativo con le ulteriori misure contro il diffondersi del coronavirus, i vertici della Diocesi comunicano che le nuove disposizioni contenute nel Dpcm e riferite a battesimi, matrimoni e funerali si riferiscono solo alle cerimonie al di fuori della chiesa. Nelle celebrazioni liturgiche, infatti, restano invariate le regole concordate a suo tempo tra Governo e Conferenza episcopale italiana.
Dal 18 maggio 2020 tutte le celebrazioni liturgiche in chiese e cappelle sono nuovamente possibili nel rispetto di determinate condizioni. Da metà giugno sono riammesse anche le processioni osservando precise misure precauzionali. Per prevenire eventuali malintesi, il vescovo Ivo Muser e il vicario generale Eugen Runggaldier comunicano che tutte queste misure restano in vigore invariate anche dopo il decreto appena licenziato dal Governo.
Il vicario generale Runggaldier conferma infatti che restano in vigore le misure già attuate per la celebrazione eucaristica e la celebrazione degli altri sacramenti, la cerimonia delle esequie, la celebrazione della Parola e tutte le altre forme di celebrazione comunitaria.
Il vescovo Muser rivolge un invito a tutti i fedeli: “In questi tempi difficili le persone traggono la forza dalla Parola di Dio, dalla preghiera personale e comunitaria e dalla celebrazione dell’eucarestia e degli altri sacramenti. In un atteggiamento di fiducia, anche la tutela della salute personale è una questione importante per la chiesa. Da qui il mio appello a rispettare tutte le misure precauzionali: come comunità ecclesiale di credenti e soprattutto per solidarietà verso le persone più anziane e a rischio vogliamo fornire il nostro contributo al contenimento del contagio da coronavirus. Siamo vicini nella preghiera e nella speranza a tutte le persone malate e a tutti coloro che li accompagnano sul piano umano, medico e spirituale. Aiutiamoci a vicenda a superare paure e insicurezze“.
Sulla pagina web della Diocesi (www.bz-bx.net) sono elencate tutte le misure utili a tutela dal contagio da Covid-19 nonché le risposte alle domande più frequenti (https://www.bz-bx.net/it/news/dettaglio/coronavirus-e-le-misure-della-diocesi-risposte-alle-domande-piu-frequenti.html). Tutte le misure sono inoltre riassunte nel documento disponibile in PDF a questo link: https://www.bz-bx.net/fileadmin/Liturgie/2020-08-24_Provvedimenti_celebrazioni_liturgiche.pdf
-
Italia & Estero2 settimane fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Trentino2 settimane fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano1 settimana fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Alto Adige6 giorni fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Trentino1 settimana fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Bolzano2 settimane fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Bolzano5 giorni fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Italia & Estero3 giorni fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
Italia ed estero1 settimana fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia
-
Bolzano3 giorni fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Trentino2 settimane fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”