Connect with us

Alto Adige

Coronavirus, incurante del decreto ditta del nord Italia vende porta a porta. E’ successo anche a Laives

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Ci risiamo, e per giunta in piena tempesta da Coronavirus, quando le massime da seguire dovrebbero essere solidarietà e responsabilità, soprattutto verso i concittadini di una certa età!

Accade invece l’esatto opposto: abili rappresentanti fanno visite a domicilio (!!), per vendere vari dispositivi, al modico prezzo di 400 euro. Il tutto poi è una filastrocca che si ripete da anni: cambia il nome dell’azienda e del dispositivo, prima “sensore antigas o dispositivo contro intossicazioni ed esplosioni”, oggi “sistemi di sicurezza per il gas metano, monossido di carbonio o GPL”, ma la sostanza comunque non cambia.

In queste ore stanno arrivando, per il momento fortunatamente poche, segnalazioni al Centro Tutela Consumatori Utenti (CTCU) riguardo operatori di un’azienda che stanno girando per le case a Bolzano e in altri centri della provincia (Bressanone, Vipiteno), cercando di piazzare ad anziani e non, attraverso il sistema del “porta a porta, tali aggeggi non necessari (almeno per legge).






Il CTCU ricorda che l’installazione di tali apparecchi non è assolutamente obbligatoria e non è prevista in alcun modo dalle legge. Nell’attuale situazione, poi, è più che mai sconsigliato far accedere sconosciuti alle proprie abitazioni e, in caso di dubbi, contattare le Forze dell’Ordine.

I consumatori non sono quindi obbligati a far entrare alcun rappresentante di questa ditta all’interno della propria abitazione, né tanto meno sono obbligati ad acquistare i prodotti proposti (che non costano poco). Se proprio se ne vuole acquistare uno, sarebbe opportuno verificare prima se sul mercato esistano dispositivi analoghi, confrontandone eventualmente i relativi prezzi.

E’ successo anche a Laives dove alcuni cittadini hanno ricevuto la visita a casa da parte di un venditore di una nota marca di aspirapolvere. Il venditore, nonostante il divieto, si aggirava per le vie della cittadina della bassa atesina proseguendo imperterrito nella sua attività di vendita porta a porta.

In tutti i casi, trattandosi  per l’appunto, di vendite “porta a porta”, come previsto dal Codice del Consumo (D.Lgs 206/2005), al consumatore è consentito recedere dal contratto stipulato entro 14 giorni di calendario dalla sua sottoscrizione oppure dalla consegna del prodotto, a mezzo lettera raccomandata a.r.

L’apparecchio va, in questo caso, restituito alla sede legale della ditta, a spese del consumatore, secondo le modalità e l’indirizzo indicati nel contratto.

Considerate le stringenti prescrizioni emanate dal Governo per fronteggiare il diffondersi del Coronavirus consigliamo vivamente di inviare una richiesta per email a info@centroconsumatori.it, per richiedere l’invio di un fac-simile di recesso!

Per le persone anziane che non hanno dimestichezza con il digitale, suggeriamo di farsi assistere da un loro congiunto o da conoscenti. I consulenti del CTCU sono a disposizione per ogni informazione e assistenza sulla questione; viste le attuali limitazioni alla mobilità preghiamo di contattarci per telefono al n. tel. 0471.975597.

Trentino2 ore fa

Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni

Trentino2 ore fa

Pozza di Fassa, esplode una condotta della centralina idroelettrica: voragine sulla ciclabile, nessun ferito

Italia & Estero5 ore fa

Antitrust vs Meta: inizia il processo, possibile separazione di Instagram e WhatsApp

Bolzano Provincia6 ore fa

Controlli a tappeto nelle strutture ricettive di Andriano: irregolarità a raffica e una denuncia

Laives6 ore fa

Laives, due giovani denunciati per ricettazione: nel bagagliaio attrezzature sospette

Trentino6 ore fa

Amajon: ecco i risultati del progetto per il rilancio del commercio di prossimità

Italia & Estero6 ore fa

Tragedia sull’Hudson: chiude la compagnia di elicotteri coinvolta

Italia & Estero11 ore fa

Ungheria, nuova stretta su diritti civili e libertà individuali

Trentino11 ore fa

Giorgio Bortolo Oliva: ecco chi è l’imprenditore che è atterrato con l’elicottero sulle piste da sci a Madonna di Campiglio

Bolzano11 ore fa

Vendetta per un gesto eroico: dà fuoco all’auto di chi aveva salvato una donna. Arrestato 23enne

Italia & Estero16 ore fa

Orrore nella Domenica delle Palme a Sumy, oltre 30 i morti

Italia & Estero22 ore fa

Mario Vargas Llosa: morto a 89 anni il premio Nobel per la Letteratura nel 2010

Bolzano2 giorni fa

Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato

Sport2 giorni fa

Salernitana cinica, il Südtirol si arrende all’Arechi: 2-1

Bolzano2 giorni fa

Aveva oltre 100 grammi di cocaina: in manette un 22enne tunisino

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti