Connect with us

Salute

Coronavirus: il paese più colpito al mondo è l’Italia

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il Friuli Venezia Giulia ha decretato lo stato di emergenza fino al 30 di luglio 2020 mentre in Trentino son state sospese tutte le manifestazioni, chiusa l’università, le scuole ed i nidi.

A Bolzano a scopo precauzionale 3 pazienti sono attualmente in corso indagini di laboratorio presso l’Ospedale per verificare una possibile infezione da Coronavirus.

Mentre si registrano i primi casi a Torino, Milano in Emilia Romagna e in Lazio si è scoperto che il presunto paziente zero non è mai stato infettato. Quindi ad oggi non si sa chi è il paziente zero.

Sono saliti a 83 i contagi totali in Italia, e in una situazione in continuo aggiornamento siamo, ad oggi,  il paese occidentale più colpito del mondo.

Le persone contagiate per ora sono situate in 5 Regioni: 57 di loro sono in Lombardia, 17 in Veneto, 2 in Emilia Romagna, 2 nel Lazio e 1 in Piemonte.

Ad ora sono 33 le persone ricoverate con sintomi, di cui 18 in terapia intensiva, 11 invece sono in isolamento domiciliare. Due i deceduti, mentre una persona è stata dimessa allo Spallanzani.

Il primo dei contagiati, il 38 enne di Codogno, ​resta in prognosi riservata e le sue condizioni sarebbero gravi. Tra gli altri infettati anche sua moglie incinta di 8 mesi e cinque operatori sanitari.

In quarantena alla Cecchignola i crocieristi della Diamond Princess.

Prime Vittime

La prima vittima del coronavirus in Italia è uno dei due anziani risultati positivi in Veneto a Vo’ Euganeo. L’uomo aveva 78 anni ed è deceduto nell’ospedale di Monselice.

La donna di 78 anni, madre di un amico del trentottenne di Codogno, primo contagiato in Lombardia è  morta in casa a Casalpusterlengo e risulta la seconda vittima italiana infetta da coronavirus. Questo il risultato del test postmortem, anche se non è chiaro se è stata l’infezione a causare il decesso o un infarto.

In Veneto un residente di Mira è in gravi condizioni mentre sono in corso controlli sulla piccola comunità cinese di Vo’ Euganeo: alcuni suoi membri frequentavano lo stesso bar dei due anziani contagiati.

Per arginare l’emergenza coronavirus e correre ai ripari il governo ha emesso un DECRETO LEGGE che impedisce di entrare o uscire dagli 11 comuni focolaio, dove sono sospese tutte le attività lavorative e scolastiche.

I Comuni interessati sono isolati. Scuole e uffici rimangono chiusi e gli abitanti sono invitati a restare a casa. I treni hanno smesso di fermarsi nelle stazioni di Codogno, Casalpusterlengo e Castiglione d’Adda.



Italia & Estero36 minuti fa

Blackout in Spagna e Portogallo: Codici al fianco dei consumatori per ottenere i rimborsi

Alto Adige38 minuti fa

Tirolo e Alto Adige, alleati per affrontare le sfide dell’industria

Val Pusteria41 minuti fa

Chiuso per 15 giorni il pub Hexenkessel: troppi episodi violenti

Bolzano43 minuti fa

Ubriaco semina il panico al supermercato, aggredisce la Polizia ed evade dai domiciliari

Italia & Estero2 ore fa

Blackout Iberico: ripristinata l’elettricità in Spagna e Portogallo

Italia & Estero6 ore fa

Tragedia in Illinois: auto piomba su un campo estivo, 4 morti

Italia & Estero19 ore fa

Si schianta e viene trovato positivo alla cocaina: sacerdote rischia il processo

Italia & Estero20 ore fa

Spagna: maxi blackout paralizza il Paese. Conseguenze anche in Portogallo e nel sud della Francia

Bolzano Provincia20 ore fa

Scoperta cocaina nel bagagliaio e a casa per 1,2 kg: in manette un 40enne serbo

Italia & Estero20 ore fa

Conclave al via il 7 maggio: chiusa la Cappella Sistina

Alto Adige20 ore fa

Latterie Alto Adige: nel 2024 fatturato da 700 milioni, ma meno allevatori

Ambiente Natura1 giorno fa

Allarme processionaria: pericolosa per i cani, i mesi in cui bisogna prestare più attenzione

meteo1 giorno fa

1 Maggio in Trentino Alto Adige: sole, caldo intenso e sbalzi termici, e attenzione all’abbigliamento in montagna

Italia & Estero1 giorno fa

Scarpe da ginnastica e Gps scaricato: la nuova (irresponsabile) frontiera dell’alpinismo sul Rofan

Ambiente Natura1 giorno fa

Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti