Connect with us

Alto Adige

Coronavirus, da lunedì test a campione su 4.700 altoatesini

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Oltre a far partire, come annunciato, una serie di test nei Comuni della val Gardena a partie dal 26 maggio l’Azienda sanitaria dell’Alto Adige è coinvolta in una serie di test promossi a livello nazionale dal Ministero della Salute e dalla Croce Rossa.

Si tratta di un’indagine condotta dal Ministero della salute e dall’Istituto nazionale di statistica (Istat) in collaborazione con le Regioni, le Province autonome e la Croce Rossa Italiana. L’obiettivo è quello di determinare tramite test sierologici di altissima qualitá la percentuale della popolazione che abbia sviluppato anticorpi a seguito di un’infezione da coronavirus.

Questa rilevazione sarà suddivisa per area geografica, età, sesso e attività economica. L’indagine permetterà anche di rilevare la formazione di anticorpi in persone che non hanno sviluppato alcun sintomo di malattia pur essendo entrate in contatto con il nuovo coronavirus.






Saranno prelevati campioni a 150.000 persone di tutte le età, residenti nelle diverse regioni nonché province autonome italiane, selezionate a caso dai registri statistici Istat. Queste persone saranno contattate telefonicamente da un operatore della Croce Rossa che spiegherà loro brevemente gli obiettivi del progetto, chiedendone la partecipazione.

Gli operatori fisseranno quindi un appuntamento presso una delle sedi individuate in provincia o, in caso di impossibilità a recarsi presso la sede selezionata, concorderanno un appuntamento presso il domicilio della persona o dove quest’ultima preferirà essere raggiunte.

In Alto Adige il campione comprenderà circa 4.700 persone in 48 comuni. I risultati saranno utili per pianificare ulteriori azioni sia a livello statale che locale e per adeguare le misure di contenimento, se necessario. Il personale della Croce Rossa contatterà le persone selezionate in Alto Adige a partire da lunedì 25 maggio

ASP/asdaa

Alto Adige13 ore fa

Incendio devasta i boschi dell’Alto Adige: fumo e cenere verso il Trentino

Italia & Estero13 ore fa

Anche escort e prostituzione hanno il proprio codice ATECO

Bolzano Provincia16 ore fa

Progetto art X women contro la violenza sulle donne

Bolzano Provincia18 ore fa

Cavallo ferito e frustato per trascinare legna: denunciato 65enne per maltrattamenti

Bolzano20 ore fa

“Bolzano 2025–2030: confronto pubblico tra Confindustria e candidati sindaco”

Economia e Finanza21 ore fa

Pensioni alla guerra: così i nostri risparmi finiscono in missili e carri armati

Bolzano22 ore fa

Bolzano riparte: via libera a 80 nuovi alloggi tra via Brennero e Rencio!

Bolzano22 ore fa

Boom di richieste per la consulenza notarile gratuita sulle successioni

meteo22 ore fa

Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia

Politica22 ore fa

Via libera alla riforma dell’autonomia per il Trentino-Alto Adige/Südtirol

Alto Adige23 ore fa

Rodolfo Gabrieli confermato presidente di CNA Costruzioni Alto Adige Südtirol: nuove sfide e unione di intenti per il futuro del settore

Bolzano23 ore fa

Bloccati con la refurtiva: denunciati due uomini con merce rubata per oltre 3.000 euro

Italia & Estero1 giorno fa

Trump sospende i dazi per 3 mesi, ma inasprisce la linea contro la Cina

Bolzano2 giorni fa

Sicurezza in Alto Adige: più arresti, denunce ed espulsioni secondo il bilancio della Questura di Bolzano

Ambiente Natura2 giorni fa

Lotta all’afide lanigero del melo: il Centro Laimburg guida la sfida per una difesa sostenibile

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti