Connect with us

Alto Adige

Coronavirus, controlli esercizi e impianti: denunciati un bar-ristorante e una discoteca

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

I Carabinieri di Bolzano, con la collaborazione con i NAS di Trento, negli ultimi tre giorni (fine settimana appena trascorso) hanno svolto diversi controlli al fine di verificare l’applicazione dell’ordinanza del Presidente della Provincia autonoma di Bolzano e del Decreto governativo in materia di COVID-19.

In Val Venosta i Carabinieri di Silandro hanno denunciato il gestore di una discoteca e hanno richiesto l’ordinanza di chiusura della stessa già venerdì sera.

Il numero dei presenti superava la capienza consentita. La sera successiva le pattuglie hanno riscontrato la chiusura di tutti i locali da ballo della Venosta.






A Bolzano i militari dell’Arma hanno denunciato il gestore di un bar-ristorante che ha inaugurato la nuova attività proprio sabato sera. Anche per lui una denuncia per il reato di “Inosservanza dei provvedimenti dell’Autorità” e proposta di sospensione dell’attività.

Ieri mattina a Bressanone una pattuglia di carabinieri ha trovato il proprietario di una sala giochi che stava aprendo il locale. Interpellato dai due militari, l’uomo ha immediatamente provveduto a richiudere i battenti così ha evitato ogni sanzione.

Sono state diverse decine i locali pubblici controllati tra la bassa atesina, il Burgraviato, la valle dell’Isarco, la Gardena, la Badia e la Pusteria.

Nei comprensori sciistici di Obereggen e della Gardena i controlli sono stati eseguiti unitamente ai carabinieri del NAS di Trento ed estesi anche agli impianti di risalita.

I militari hanno riscontrato che le prescrizioni regolamentari sono state rispettate ovunque. Anche nei bar e apres-ski le capienze sono state rispettate.

L’unica discoteca aperta a Bolzano aveva meno avventori del terzo prescritto. I controlli ovviamente continueranno nei prossimi giorni.

Si legge in una nota dei militari dell’Arma: “I carabinieri ricordano a tutti i cittadini, che in osservanza alle norme vigenti decidano di rimanere in casa, che se hanno necessità di presentare una denuncia di smarrimento o di furto a opera di ignoti, è sempre funzionante il servizio online di “Denuncia vi@ Web” dal sito www.carabinieri.it disponibile e in lingua italiana e in lingua tedesca.

La procedura telematica permette un duplice risparmio di tempo, sia nel tempo di redazione dell’atti presso gli uffici dell’Arma, sia evitando l’attesa nelle sale d’aspetto perché all’atto della presentazione presso la Stazione scelta troveranno una corsia preferenziale, avendo già espletato alcune incombenze necessarie“.

Bolzano14 ore fa

Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne

Economia e Finanza14 ore fa

Rottamazione-quater: ultimi giorni per la riammissione, scadenza fissata al 30 aprile

Italia & Estero15 ore fa

Papa Francesco: i fedeli omaggiano il Santo Padre un’ultima volta

Italia & Estero19 ore fa

Asma, un problema globale: il Burlo Garofolo apre le porte per informare e prevenire

Bressanone19 ore fa

Bressanone celebra 10 anni di magia con la musica di Giorgio Moroder

Alto Adige20 ore fa

Energia, due novità importanti per i consumatori: STG più conveniente e bonus sociali più alti

Italia & Estero20 ore fa

Stress e burnout ai massimi livelli: la difficile condizione dei DSGA nelle scuole italiane

Italia & Estero20 ore fa

Affitti brevi, i limiti imposti dai Comuni sono irregolari

Bolzano20 ore fa

Blitz antidroga a Bolzano: arrestato spacciatore albanese, denunciato il complice

Val Venosta20 ore fa

Momenti di tensione all’ufficio postale di Silandro: denunciato un uomo per interruzione di pubblico servizio

Bolzano Provincia2 giorni fa

Autostrada del Brennero chiude il 2024 con un utile da record: investimenti e sicurezza al centro della strategia

Italia & Estero2 giorni fa

La TV perde il primato: La rete è la nuova regina dell’informazione

Trentino2 giorni fa

Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate

Ambiente Natura2 giorni fa

Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento

Bolzano2 giorni fa

Cologna a Confesercenti: “Parcheggi gratis? Sì, ma con un buono per i negozi”

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti