Alto Adige
Coronavirus: carenza di personale nelle imprese altoatesine

Attualmente sono oltre 15.000 le persone in quarantena o isolamento domiciliare in Alto Adige.
A causa della particolare aggressività della variante Omicron, il numero è esploso nei giorni scorsi: l’11 gennaio l’Azienda Sanitaria ha comunicato che sono stati registrati più di 3.000 nuovi casi positivi in un solo giorno.
Per via dell’obbligo vaccinale per le persone con più di 50 anni verranno probabilmente a mancare ulteriori collaboratrici e collaboratori: sono infatti circa 18.000 le persone in questa fascia di età a non essere né vaccinate né guarite.
Considerando che gli occupati complessivi in Alto Adige sono circa 260.000, nelle imprese si ipotizza un tasso di assenza di almeno il 10 per cento: per questo motivo molte aziende in questo momento si trovano sotto pressione.
“Ci sono casi in cui interi reparti sono stati messi fuori gioco oppure in cui è stato colpito personale che ricopre posizioni chiavi. In queste situazioni non è facile riuscire a garantire produzione e servizi e a rispettare tempi di consegna spesso molto stretti.
Le nostre imprese assieme alle loro collaboratrici e ai loro collaboratori stanno facendo un grandissimo lavoro in un momento particolarmente complicato. A loro va il nostro ringraziamento, come anche al personale dei diversi servizi pubblici strategici, a partire dalla sanità“, afferma il Presidente di Assoimprenditori Alto Adige, Heiner Oberrauch.
Nonostante tutti gli sforzi, in alcuni casi la grave carenza di personale comporterà inevitabilmente problemi nelle consegne.
“Così come avviene anche in altri ambiti della vita pubblica, la mancanza di personale costringerà molte imprese a concentrarsi sulle attività essenziali e più urgenti. In questo momento siamo chiamati tutti a un comportamento all’insegna della correttezza e dei buoni rapporti.
Chiediamo alla popolazione, ai clienti e a tutti i partner commerciali di essere comprensivi in questi casi di difficoltà. Allo stesso tempo, facciamo appello a tutte le altoatesine e a tutti gli altoatesini, affinché rispettino le regole di prevenzione e si vaccinino il prima possibile per non peggiorare questa situazione“, così Oberrauch.
-
Trentino4 giorni fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero2 giorni fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano2 settimane fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Trentino2 settimane fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
Ambiente Natura1 settimana fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano1 settimana fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano Provincia3 giorni fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Trentino1 settimana fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Italia & Estero3 giorni fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Bolzano Provincia5 giorni fa
Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.