Sport
Coronavirus: calcio in crisi in tutta Europa, taglio agli stipendi dei calciatori

Con il calcio fermo le società devono intervenire. I giocatori non giocano né si allenano e di conseguenza non lavorano.
In quasi tutte le società europee, onde evitare principalmente disastri economici, si è deciso di decurtare parte dello stipendio riservato ai calciatori.
In Italia i giocatori della Juventus si sono decurtati 90 milioni di stipendi. Il taglio degli stipendi è stata una misura introdotta per ridurre al minimo le perdite commerciali legate all’epidemia.
In Germania giocatori, allenatori e staff tecnico di alcune squadre hanno deciso senza pensarci troppo di rinunciare al 20% del proprio stipendio.
La prima squadra a prendere l’iniziativa è stata il Borussia Monchengladbach, seguita a ruota da Bayern Monaco, Borussia Dortmund, Mainz, Werder Brema e Schalke 04.
In Spagna si stanno invece avendo parecchia difficoltà. Nel Barcellona Messi e compagni hanno rifiutato un taglio dello stipendio del 70%, proponendo invece un taglio del 30%.
In Spagna il crollo economico è particolarmente forte e squadre come il Valencia stanno pensando addirittura a un licenziamento temporaneo dei tesserati.
In Francia alcuni club hanno già deciso per il taglio degli stipendi secondo il principio della disoccupazione parziale. In Francia i calciatori sono infatti equiparati a normali lavoratori e di conseguenza senza lavorare vengono automaticamente pagati di meno.
In Inghilterra si è cercato di rimandare il problema sperando in un ritorno in campo il prima possibile.
Visto che la situazione continua a peggiorare anche il calcio inglese ha dovuto quindi fare i conti con il taglio degli stipendi. Il 3 aprile è in programma una videoconferenza tra Premier League e English Football per discutere un taglio del 50%.
-
Trentino2 settimane fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Alto Adige1 settimana fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Italia & Estero2 settimane fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Bolzano6 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero2 settimane fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Trentino2 settimane fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano2 settimane fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero1 settimana fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero1 settimana fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute2 settimane fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano7 giorni fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato