Connect with us

Sport

Coronavirus: calcio in crisi in tutta Europa, taglio agli stipendi dei calciatori

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Con il calcio fermo le società devono intervenire. I giocatori non giocano né si allenano e di conseguenza non lavorano.

In quasi tutte le società europee, onde evitare principalmente disastri economici, si è deciso di decurtare parte dello stipendio riservato ai calciatori.

In Italia i giocatori della Juventus si sono decurtati 90 milioni di stipendi. Il taglio degli stipendi è stata una misura introdotta per ridurre al minimo le perdite commerciali legate all’epidemia.

In Germania giocatori, allenatori e staff tecnico di alcune squadre hanno deciso senza pensarci troppo di rinunciare al 20% del proprio stipendio.

La prima squadra a prendere l’iniziativa è stata il Borussia Monchengladbach, seguita a ruota da Bayern Monaco, Borussia Dortmund, Mainz, Werder Brema e Schalke 04.

In Spagna si stanno invece avendo parecchia difficoltà. Nel Barcellona Messi e compagni hanno rifiutato un taglio dello stipendio del 70%, proponendo invece un taglio del 30%.

In Spagna il crollo economico è particolarmente forte e squadre come il Valencia stanno pensando addirittura a un licenziamento temporaneo dei tesserati.

In Francia alcuni club hanno già deciso per il taglio degli stipendi secondo il principio della disoccupazione parziale. In Francia i calciatori sono infatti equiparati a normali lavoratori e di conseguenza senza lavorare vengono automaticamente pagati di meno.

In Inghilterra si è cercato di rimandare il problema sperando in un ritorno in campo il prima possibile.

Visto che la situazione continua a peggiorare anche il calcio inglese ha dovuto quindi fare i conti con il taglio degli stipendi. Il 3 aprile è in programma una videoconferenza tra Premier League e English Football per discutere un taglio del 50%.

Italia & Estero19 ore fa

Papa Leone XIV: le reazioni della politica italiana

Alto Adige24 ore fa

Infermieri, cuore pulsante della sanità: il futuro passa da chi cura

Bolzano24 ore fa

Scena horror in piazza Verdi: brandisce un’ascia tra i passanti, poi la verità shock!

Val Pusteria24 ore fa

Motori rombanti e controlli serrati: i Carabinieri presidiano i passi montani per una stagione estiva all’insegna della sicurezza

Italia & Estero24 ore fa

Svolta storica in Europa: il lupo non è più “intoccabile”, ora si potrà difendere il territorio

Bolzano1 giorno fa

Bolzano al ballottaggio, la Svp resta neutrale: “collaboreremo con chi lavorerà per la città”

Bolzano1 giorno fa

Terrore ad Aslago: esplosione sventra un appartamento, cinque feriti

Trentino1 giorno fa

Moena, una serata per ricordare Fratel Elio Croce

Italia & Estero1 giorno fa

Trump: “Congratulazioni al cardinale Prevost, è il primo Papa americano”

Italia & Estero1 giorno fa

Chi è Papa Leone XIV: l’agostiniano americano scelto per guidare la Chiesa

Italia & Estero1 giorno fa

Il nuovo Vescovo di Roma è Leone XIV: “La pace sia con tutti voi” le prime parole

Italia & Estero2 giorni fa

Habemus Papam: c’è la fumata bianca!

Bolzano Provincia2 giorni fa

Il clima cambia, l’allarme è reale: “dove ci porterà il riscaldamento globale?”

Oltradige e Bassa Atesina2 giorni fa

Corriere spruzza spray al peperoncino, dipendenti intossicati, è caos in azienda

Italia & Estero2 giorni fa

Conclave, seconda fumata nera: ancora nessun Papa

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti