Connect with us

Mamma&Donna

Coronavirus, attenzione ai detergenti a portata di bambino. Pericolo intossicazione

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




I bambini hanno un’innata curiosità che li porta a toccare con mano tutto ciò che hanno intorno. Le statistiche riguardanti gli incidenti domestici mostrano numeri impressionanti: ogni anno all’ospedale  arrivano tantissime richieste di aiuto per intossicazione accidentale di prodotti per l’igiene domestica.

Un’attenzione che va seguita sempre quando si hanno bambini piccoli ma ancora di più adesso, durante questo periodo di emergenza da Coronavirus, dove alcol e disinfettanti sono da utilizzare in modo continuativo per una buona disinfezione dell’ambiente e degli oggetti.

I prodotti per la pulizia della casa contengono sostanze tossiche che se inalate o ingerite, possono causare danni molto seri all’organismo. Quando il piccolo inizia a gattonare le sue manine arrivano a toccare tutto ciò che è alla sua portata e l’istinto potrebbe spingerlo ad assaggiare i liquidi contenuti nelle bottiglie colorate ed invitanti.






ATTENZIONE!!
La soda caustica usata per sgorgare un lavandino intasato o l’acido muriatico di un anticalcare possono causare seri danni alle mucose della bocca e del sistema gastroenterico! Pericoloso anche il solo contatto della pelle e delle mucose con il prodotto. Un dito nella candeggina e una strofinata agli occhi potrebbero causare danni permanenti alla vista!

Per garantire la sicurezza dei nostri bimbi in casa è fondamentale seguire alcuni semplici accorgimenti come:

– tenere le confezioni di detersivi o altri prodotti di igiene nel piano più alto dell’armadietto del bagno oppure utilizzare dei fermi per bloccare l’apertura delle ante e dei cassetti;

– non lasciare mai i flaconi senza il tappo! Anzi, dovremmo assicurarci che siano sempre ben chiusi;

– eliminare scale o sgabelli sui quali il piccolo potrebbe salire e raggiungere i ripiani più alti;

– parlare con i figli più grandi spiegando loro la pericolosità del lasciare una bottiglietta di shampoo a portata di mano del fratellino spiegando anche le conseguenze dell’assunzione accidentale di certe sostanze

Se succede, cosa fare?

Se il nostro piccolo ha ingerito una sostanza tossica la cosa fondamentale suggerita dagli esperti è evitare di andare in panico e agire con lucidità. Più facile a dirsi che a farsi, vero?

Fondamentale è non provocare il vomito o far bere del latte perché queste azioni invece di migliorare potrebbero aggravare la situazione.

Prima cosa da fare è contattare il Centro Anti Veleni chiamando il 118, se non si conosce il numero (a Bolzano, per esempio, non si trova un numero a cui rivolgersi per questa emergenza).

Prima di telefonare controllare e annotare il nome del prodotto che ha causato l’intossicazione (meglio se portate con voi la confezione), cercare di capire la quantità assunta e scoprire come è stata assunta: ingestione, inalazione, contatto.

Il contenuto sopra scritto è a carattere informativo. Non sostituisce in nessun modo il parere del medico.

NEWSLETTER

Val Pusteria3 ore fa

Sicurezza stradale: a Brunico ritirate 7 patenti per guida in stato di ebbrezza

Italia & Estero5 ore fa

Addio a Oliviero Toscani, genio della fotografia e della provocazione

Alto Adige5 ore fa

Alto Adige, dirigenti scolastici sommersi dalla burocrazia: il Team K propone la separazione dei ruoli

Merano5 ore fa

Sinigo, la promessa tradita: il Sindaco si arrende sul problema della falda

Bolzano5 ore fa

Furto in piazza Erbe: arrestato e avviata la procedura di espulsione

Bolzano Provincia6 ore fa

Tir in panne sul ponte Lueg: traffico in tilt al Brennero

Italia & Estero7 ore fa

“C’era una volta la coerenza” in Vaticano: la contraddizione di sovranità secolare e dottrina evangelica

Italia & Estero21 ore fa

Matrimoni bianchi (senza sesso): il 30% delle coppie tra scelta, rinuncia e conseguenze legali

Italia & Estero21 ore fa

Caos a Busto Arsizio: giovani nord africani contro la Polizia tra cori e tensioni

Trentino21 ore fa

Caso di infezione intestinale di origine alimentare, ritirato lotto del Puzzone di Moena

Sport21 ore fa

Il Bolzano cade a Villach: il VSV si impone 3-1

Sport22 ore fa

Südtirol-Catanzaro: un punto a testa tra emozioni e rimpianti

Hi Tech e Ricerca1 giorno fa

Meta abbandona il fact-checking e la diversità: un segnale del nuovo corso conservatore delle big tech

Bolzano Provincia1 giorno fa

Scippa due donne e aggredisce un carabiniere: arrestato ladro violento

Bolzano Provincia1 giorno fa

Furto all’Aldi: aggredito l’addetto alla vigilanza. Arrestati 3 tunisini, si cerca il quarto

Archivi

Categorie

più letti