Connect with us

Alto Adige

Coronavirus, arrivati 18 camion con maschere e tute protettive

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

E arrivato (martedì 24 marzo) a mezzogiorno al Salewa Headquarter di Bolzano il grande carico di attrezzature mediche protettive proveniente dalla Cina di cui il sistema sanitario altoatesino aveva urgente bisogno.

Si tratta di materiali di vitale importanza per i medici, gli infermieri e tutti gli altri coinvolti nella lotta al Coronavirus”, spiega l’assessore alla salute, Thomas Widmann. Il materiale è arrivato in Alto Adige grazie al sostegno logistico garantito dal governo federale austriaco.

E’ un gesto di vicinanza importante da parte di Vienna, che ci ha permesso di avere velocemente la disponibilità del materiale“, sottolinea il presidente Arno Kompatscher.






La fornitura è composta da vari dispositivi di protezione individuale (DPI), tra cui complessivamente 1,5 milioni di maschere protettive (sia chirurgiche che di tipo FFP2 ed FFP3); 400.000 tute protettive nonché 30.000 tute protettive per l’utilizzo in ambienti sterili, come le sale operatorie.

Questa consegna, di cui avevamo urgente bisogno, è frutto di una ottima cooperazione tra imprese private altoatesine, l’Azienda sanitaria e la Giunta provinciale“, sottolinea Widmann.

La collaborazione era stata avviata in seguito ad un appello del Dipartimento provinciale alla salute e dell’Azienda sanitaria dell’Alto Adige, trasmesso da Assoimprenditori alle aziende locali, in cui si chiedeva di segnalare eventuali capacità di produzione dei materiali richiesti.

Grazie all‘ottimo gioco di squadra di molti attori disponibili e impegnati ora possiamo annunciare di essere dotati, per il momento, di un buon quantitativo di materiale protettivo“, sottolinea il direttore generale dell‘Azienda sanitaria, Florian Zerzer.

È stato il gruppo Oberalp, tramite il proprio partner licenziatario in Cina, a rendere possibile la produzione nella città cinese di Xiamen. 18 camion dell’impresa altoatesina di trasporto e logistica Fercam hanno condotto i materiali, confezionati in 25.000 pacchi, a Bolzano, accompagnati dalla Protezione civile locale e dai vigili del fuoco.

Anche la consegna degli scaldacollo destinati alla popolazione nell’ambito delle misure di prevenzione del coronavirus è stata frutto della collaborazione di imprese locali con la pubblica amministrazione, coordinata da Assoimprenditori Alto Adige.

Italia & Estero2 ore fa

Europa: settore auto in ripresa a marzo (+2,8%) ma Stellantis perde terreno (-5,9%)

Italia & Estero2 ore fa

Addio a Papa Francesco: sabato i funerali, già 48.000 fedeli in Basilica

Bolzano Provincia2 ore fa

Camion fuori strada sulla Statale 12: rimorchio si ribalta

Bolzano Provincia2 ore fa

Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni

Bolzano5 ore fa

Bolzano, due 14enni denunciati per rapina e tentata rapina: bloccati dai Carabinieri

Bolzano22 ore fa

Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne

Economia e Finanza22 ore fa

Rottamazione-quater: ultimi giorni per la riammissione, scadenza fissata al 30 aprile

Italia & Estero23 ore fa

Papa Francesco: i fedeli omaggiano il Santo Padre un’ultima volta

Italia & Estero1 giorno fa

Asma, un problema globale: il Burlo Garofolo apre le porte per informare e prevenire

Bressanone1 giorno fa

Bressanone celebra 10 anni di magia con la musica di Giorgio Moroder

Alto Adige1 giorno fa

Energia, due novità importanti per i consumatori: STG più conveniente e bonus sociali più alti

Italia & Estero1 giorno fa

Stress e burnout ai massimi livelli: la difficile condizione dei DSGA nelle scuole italiane

Italia & Estero1 giorno fa

Affitti brevi, i limiti imposti dai Comuni sono irregolari

Bolzano1 giorno fa

Blitz antidroga a Bolzano: arrestato spacciatore albanese, denunciato il complice

Val Venosta1 giorno fa

Momenti di tensione all’ufficio postale di Silandro: denunciato un uomo per interruzione di pubblico servizio

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti