Connect with us

Alto Adige

Corona Pass e dati personali: alla Giunta dieci giorni di tempo per rispondere al Garante

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La Giunta provinciale ha affrontato diverse questioni riguardanti il Corona-Pass e fra queste anche l’istruttoria avviata dall’autorità nazionale per la protezione dei dati personali. La Provincia ha dieci giorni di tempo per rispondere al Garante per la privacy.

Useremo questo tempo per argomentare approfonditamente le nostre scelte – ha annunciato il presidente – . È difficile giustificare un’ulteriore limitazione delle libertà alle persone vaccinate e guarite. Lo è anche dal punto di vista giuridico oltre che da quello dell‘opportunità: dopo tutto, le restrizioni si basano sul presupposto che ci sia un rischio di infezione ma questo è estremamente basso per coloro che sono stati vaccinati o sono guariti“.

D’altra parte, osserva Kompatscher “è giusto che anche che chi non è ancora stato vaccinato o non sia guarito possa avere accesso alle ‘Aree Corona-Pass‘ al chiuso con il Corona-Pass“. La strategia della Giunta rimane quella di tenere sotto controllo la diffusione dei contagi per scongiurare ulteriori chiusure. “I test rapidi sono un elemento essenziale per il nostro cammino verso l’obiettivo di un’ampia immunizzazione della popolazione“, ha detto il Landeshauptmann.






Corona-Pass digitale per vaccinati e guariti

Quanto all’istruttoria “è compito del garante – afferma il presidente – effettuare degli accertamenti quando vengono trattati dati personali dei cittadini. Forniremo tutte le informazioni necessarie“. D’altra parte, non sarebbe comprensibile se l’unico argomento contro la soluzione altoatesina fosse che nel nostro territorio si sta utilizzando il sistema del pass prima rispetto alle altre regioni.

Perché sia ​​l’Ue che gli stati membri, Italia compresa, stanno lavorando a misure con le stesse caratteristiche del Corona-Pass“, ha detto Kompatscher. La tecnologia del Corona-Pass si sta progressivamente perfezionando: nei prossimi giorni, le persone vaccinate e guarite avranno un accesso digitale più semplice.

Oltradige e Bassa Atesina2 ore fa

Colpo alla microcriminalità in Bassa Atesina: nove indagati e refurtiva recuperata

Sport4 ore fa

Glen Hanlon saluta Bolzano: un addio che profuma di gratitudine e nuove sfide

Qua la zampa4 ore fa

Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor

Bolzano Provincia4 ore fa

Evade dai domiciliari e viaggia sul bus ubriaco e sotto falso nome: 30enne scoperto e denunciato

Bolzano Provincia6 ore fa

Bloccato alla frontiera: arrestato 36enne libico ricercato da anni

Bolzano Provincia7 ore fa

Sorpreso a vendere cocaina nel quartiere Don Bosco: arrestato 28enne albanese

Trentino8 ore fa

Baselga di Piné, ondata di furti nelle frazioni: escalation di colpi serali, residenti preoccupati

Trentino8 ore fa

Val di Cembra: furgone in fiamme vicino al Lago Santo

Italia & Estero10 ore fa

Maurizio Dellantonio confermato Presidente nazionale Direzione Nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico

Italia & Estero10 ore fa

Mercati in picchiata: la guerra dei dazi affonda le Borse mondiali

Consigliati10 ore fa

Weekend a Bologna: ecco come organizzarlo al meglio

Italia & Estero1 giorno fa

Istat: famiglie più ricche, aziende più povere

Bolzano1 giorno fa

Catturato a Bolzano per droga e aggressioni: arrestato latitante marocchino, revocato l’asilo politico

Sport2 giorni fa

Südtirol e Cesena si spartiscono la posta: 1-1 al Druso

Italia & Estero2 giorni fa

Mattarella premia tre studentesse trentine: “Eroine silenziose” che hanno salvato una vita

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti