Arte e Cultura
Cordoglio per la scomparsa del direttore di Ripartizione Vito Zingerle

Lunedì (7 agosto) si è spento, all’età di 53 anni, il direttore della Ripartizione Innovazione, Ricerca, Università e Musei della Provincia autonoma di Bolzano, Vito Zingerle. Zingerle era a capo della Ripartizione dall’autunno 2017.
“Con la prematura scomparsa dello stimato direttore di Ripartizione Vito Zingerle, l’Amministrazione provinciale perde una guida molto capace e fortemente motivata. Vito Zingerle aveva grandi qualità umane, sapeva entusiasmare i suoi collaboratori per la causa, alla quale contribuiva in modo significativo con il suo atteggiamento positivo, e guardava sempre avanti”, afferma il presidente e responsabile politico della Ripartizione di Zingerle, Arno Kompatscher. “La perdita è pesante. Alla famiglia vanno le nostre più sentite condoglianze“.
Anche il direttore del Dipartimento, Ulrich Stofner, esprime tutto il suo dispiacere per la scomparsa di Vito Zingerle: “Vito Zingerle era una persona che ardeva di passione per i suoi interessi. Quella sua passione, la sua grinta e l’allegria che lo contraddistinguevano, la professionalità di Zingerle, la sua cordialità e il suo modo di fare sempre apprezzabile ci mancheranno molto“.
“Con Vito Zingerle perdiamo un leader esemplare, uno studioso entusiasta e, soprattutto, una persona di valore“, sottolinea il vice di Zingerle, Franz Schöpf. L’intera Amministrazione provinciale, in particolare il personale della Ripartizione Innovazione, Ricerca, Università e Musei, ricorda con grande rispetto Vito Zingerle e porge le più sentite condoglianze alla sua famiglia.
Vito Zingerle ha studiato Biologia a Innsbruck e si è poi perfezionato in Zoologia ed Ecologia con il massimo dei voti. Nel 1999 ha completato gli studi di dottorato in Scienze naturali, sempre con lode. Nel 2001 ha assunto il coordinamento del Museo di Scienze naturali, che ha guidato come direttore dal 2005 al 2017. Dall’autunno 2017 era alla guida della Ripartizione provinciale Innovazione, Ricerca, Università e Musei in qualità di direttore.
-
Regione TAA2 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige1 settimana fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano1 settimana fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Bolzano2 settimane fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute2 settimane fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano1 settimana fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”
-
Sport1 settimana fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni