Sport
Coppa del Mondo di Sci in Val Gardena e Val Badia con il supporto dell’Azienda sanitaria

Quest’anno, anche l’organizzazione di eventi sportivi internazionali rappresenta una grande sfida. Sia la discesa libera prevista in Val Gardena che lo slalom gigante in Alta Badia si svolgeranno senza pubblico e nel rigoroso rispetto dei protocolli di igiene e sicurezza. Tutte le persone partecipanti dovranno risultare negative al test Sars-CoV2.
I test in Val Gardena e Alta Badia vengono effettuati dall’Azienda sanitaria dell’Alto Adige in collaborazione con la Croce Bianca. Tutti i partecipanti sono testati tramite test antigenici rapidi. Gli atleti, gli allenatori e gli altri membri della squadra, così come i rappresentanti dei media, il personale addetto alla manutenzione delle piste e il personale degli hotel in cui soggiorneranno vengono sottoposti al test.
In occasione dei due eventi sportivi, il Coordinatore e Responsabile della gestione della serie di test rapidi per il Covid-19 nonché il referente per la FIS, è Patrick Franzoni, Vicedirettore medico per il Covid-19 e project manager del progetto Test rapidi in Alto Adige: “La collaborazione con la Croce Bianca, avvenuta durante lo screening di massa, è ormai collaudata.
Lo scorso fine settimana abbiamo iniziato con i test in Val Gardena e Alta Badia. Ad oggi sono stati effettuati un totale di 1.250 test. Insieme alla Croce Bianca, l’Azienda sanitaria dell’Alto Adige si cimenta anche con la Coppa del Mondo di Snowboard nel comprensorio sciistico di Carezza. Finora abbiamo effettuato 223 test“.
Rainer Senoner, Presidente del Saslong Classic Club, organizzatore delle gare di Coppa del Mondo in Val Gardena, si dichiara soddisfatto per come si sono svolti i test: “L’esecuzione dei test è avvenuta senza intoppi. Questo sottolinea la professionalità e la qualità dell’Azienda sanitaria dell’Alto Adige e della Croce Bianca. Ringrazio molto i responsabili dell’Azienda sanitaria e il Coordinatore Patrick Franzoni per il loro impeccabile lavoro”.
Anche il Direttore di Gara della FIS, Markus Waldner, ha formulato parole di apprezzamento per come si sono svolti i test: “Ogni aspetto è stato ben organizzato e tutto ha funzionato molto bene. Complimenti ai responsabili e a tutte le persone coinvolte”.
-
Trentino1 giorno fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Bolzano2 settimane fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano1 settimana fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Trentino2 settimane fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
Ambiente Natura4 giorni fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano6 giorni fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano2 settimane fa
Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato
-
Bolzano Provincia2 giorni fa
Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni
-
Trentino4 giorni fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini
-
Bolzano5 giorni fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.
-
Bolzano3 giorni fa
Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne