Politica
Cooperazione tra Comuni, ulteriore sostegno economico

Dall’ufficio di registrazione, i servizi di segreteria e l’amministrazione del personale, ai lavori pubblici e le licenze, alla contabilità e il servizio di segreteria comunale, i servizi e i compiti assegnati ai Comuni sono numerosi e stanno diventando sempre più complessi.
Per assicurare che le amministrazioni locali possano gestire bene l’ampia gamma di compiti e che la qualità dei servizi pubblici venga garantita in modo sostenibile, la Provincia punta ad un percorso di cooperazione intercomunale. Questo passaggio è stato previsto nell’ambito della riorganizzazione giuridica degli enti locali (LP n. 18/2017) ed è stato sostenuto finanziariamente dalla fine del 2019. La Provincia, in accordo con la Consulta dei Comuni, ha anche specificato i bacini di utenza che raggruppano i Comuni con caratteristiche socio-economiche e geografiche il più possibile omogenee.
Fondamentale la cooperazione tra i Comuni
Per il presidente della Giunta ed assessore provinciale ai Comuni, Arno Kompatscher, la cooperazione tra i Comuni rappresenta una tematica molto attuale. “Molti Comuni collaborano insieme in diverse aree. Tuttavia, l’esperienza acquisita finora dimostra che questa cooperazione deve essere ben organizzata per essere il più possibile efficace, orientata agli obiettivi e sostenibile” sottolinea Kompatscher . Insieme al presidente del Consorzio dei Comuni, Andreas Schatzer, il presidente Arno Kompatscher ha firmato ieri (22 luglio), nel corso di una videoconferenza con i Comuni, un accordo supplementare al finanziamento comunale di quest’anno con il quale la Provincia garantisce fondi aggiuntivi per il monitoraggio esterno e le attività di consulenza. L’accordo, preparato dal Dipartimento degli Enti Locali e dello Sport e l’Associazione dei Comuni, stabilisce anche le procedure.
La qualità e la qualificazione di questi servizi nel campo della consulenza aziendale, gestionale e organizzativa sono di particolare interesse per il Consorzio dei Comuni. “Tutte le aziende, i liberi professionisti e i lavoratori autonomi che desiderano svolgere questo lavoro di consulenza per i Comuni possono registrarsi in una corrispondente lista di fornitori, che è accessibile sul sito web dell’Associazione dei comuni all’indirizzo www.gvcc.net e su intranet“, spiega il presidente del Consorzio dei Comuni Schatzer, che auspica che questo passaggio garantisca servizi uniformi e trasparenza.
Contributi sino all’80% dei costi riconosciuti
“Per beneficiare del sussidio, i Comuni devono presentare una domanda con una ripartizione dettagliata dei costi all’Ufficio delle finanze comunali entro il 31 ottobre di ogni anno” – spiega Marion Markart, direttrice del dipartimento responsabile. I vari servizi sono poi sovvenzionati fino all’80 per cento dei costi riconosciuti. “Con una guida, vogliamo sostenere i segretari comunali e i dirigenti delle amministrazioni comunali nel loro lavoro organizzativo e nella realizzazione della cooperazione intercomunale“, informa la direttrice Markart.
I Comuni possono trovare le informazioni ed i moduli sul sito web provinciale sul tema dell’amministrazione sotto Autorità Locali e Comuni (www.provincia.bz.it/amministrazione/enti-locali/comuni/480.asp)
-
Bolzano1 settimana fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano5 giorni fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Alto Adige2 settimane fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
Trentino1 settimana fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
meteo2 settimane fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Bolzano3 giorni fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni
-
Bolzano1 settimana fa
Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato
-
Bolzano2 giorni fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini
-
Italia & Estero4 giorni fa
Colpo di scena dopo il furto: ladri restituiscono le colombe e chiedono scusa