Connect with us

Alto Adige

Cooperazione per il francese, in arrivo nuove opportunità per docenti e studenti

Pubblicato

-

ASP/Direzione istruzione e formazione italiana
Condividi questo articolo

La scuola italiana ha accolto ieri (26 ottobre) Agnès Pallini-Martin, addetta alla cooperazione per il francese (ACPF) in servizio presso l’Institut français in Italia per Lombardia, Liguria, Piemonte, Trentino-Alto Adige e Valle d’Aosta, assieme a M. Franck Le Cars, responsabile internazionale della Région Académique Occitanie. Il tema principale dell’incontro è stato il confronto e la promozione della cooperazione educativa e linguistica tra la Francia e le scuole in lingua italiana della provincia di Bolzano, con particolare riguardo al tema degli stage per studenti e docenti.

Questa collaborazione rappresenta un passo importante nella promozione dello scambio culturale ed educativo tra Italia e Francia. Grazie ai rapporti con l’Institut français si apriranno, infatti, nuove opportunità per studenti ed educatori”, ha affermato il sovrintendente Vincenzo Gullotta. Dopo l’incontro presso l’Intendenza scolastica, la delegazione in visita e i rappresentanti della scuola italiana si sono recati alla Fiera internazionale per l’hôtellerie e la gastronomia a visitare lo stand della Scuola Professionale Alberghiera Ritz.

Sezione internazionale EsaBac
Nella scuola italiana dell’Alto Adige ci sono due sezioni internazionali francesi EsaBac, una al Liceo “G. Carducci” di Bolzano e una presso gli IISS “Gandhi” di Merano. Si tratta di percorsi che rilasciano un doppio diploma, consentono cioè di conseguire l’Esame di Stato italiano e il Baccalauréat francese, a partire da un solo esame. Ciò è possibile grazie ad un accordo intergovernativo tra il ministro italiano dell’Istruzione e il ministro francese dell’Educazione nazionale, e convalida un percorso scolastico biculturale e bilingue. Il Liceo Carducci, inoltre, ha ottenuto un anno fa il Label FrancEducation, che il Ministère de L’Education et des Affaires Etrangères riconosce alle eccellenze nell’ambito dell’insegnamento/apprendimento del francese all’estero.






Istituto francese in Italia
L’Istituto francese Italia riunisce il servizio di cooperazione e azione culturale dell’Ambasciata di Francia in Italia (SCAC), l’Ufficio di cooperazione linguistica e artistica (BCLA), nonché l’Ufficio francese centri e istituti culturali di Firenze, Milano, Napoli e Palermo. Si occupa delle relazioni franco-italiane in vari settori (culturale, educativo, didattico e universitario), come stabilito dall’accordo culturale bilaterale firmato da Francia e Italia nel 1949 e successive integrazioni.



Bolzano7 ore fa

Viola il divieto di avvicinamento alla moglie: aggredisce gli agenti, arrestato pregiudicato straniero a Bolzano

Oltradige e Bassa Atesina8 ore fa

Lana, tre arresti per furto grazie alla segnalazione dei cittadini

Bolzano1 giorno fa

Artigiani e imprese al centro del dibattito: “Corsie preferenziali e ruolo del Comune, servono risposte concrete”

Bolzano1 giorno fa

A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza

Bolzano Provincia1 giorno fa

Urta un’auto e si rifiuta di sottoporsi all’alcoltest: 48enne denunciata e senza patente

Benessere e Salute1 giorno fa

Come rimanere al sicuro durante i lavori «Fai-da-Te» all’esterno

Bolzano Provincia1 giorno fa

Hashish e marijuana per quasi 800 dosi: deferiti un 18enne e un 32enne

Bolzano Provincia1 giorno fa

Doppia rapina e aggressione in via Torino: arrestato 45enne pluripregiudicato

Bolzano Provincia1 giorno fa

Albergo fuorilegge: nel blitz scoperti ospiti pregiudicati e sicurezza assente. Guai per il titolare

Italia & Estero1 giorno fa

Consumi in aumenti, ma con molta attenzione alla spesa per favorire il risparmio

Trentino2 giorni fa

Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni

Trentino2 giorni fa

Pozza di Fassa, esplode una condotta della centralina idroelettrica: voragine sulla ciclabile, nessun ferito

Italia & Estero2 giorni fa

Antitrust vs Meta: inizia il processo, possibile separazione di Instagram e WhatsApp

Bolzano Provincia2 giorni fa

Controlli a tappeto nelle strutture ricettive di Andriano: irregolarità a raffica e una denuncia

Laives2 giorni fa

Laives, due giovani denunciati per ricettazione: nel bagagliaio attrezzature sospette

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti