Alto Adige
Cooperazione allo sviluppo, via libera al programma 2022

Investimenti per oltre 2,1 milioni di euro a valere sul bilancio 2022 e di quasi un milione su quello del 2023/24 sono preventivati dal programma annuale della cooperazione allo sviluppo della Provincia, approvato ieri (1 febbraio) dalla Giunta provinciale.
Oltre a destinare questi fondi a diversi progetti, la Provincia può sostenere interventi di emergenza in occasione di calamità naturali, situazioni di crisi, carestie o in zone d’instabilità successiva a conflitti. “La pandemia ci ha dimostrato come il benessere di ciascuno riguardi l’intera collettività. Per questo sosteniamo con convinzione progetti dove possiamo offrire un contributo importante al miglioramento delle condizioni di vita della popolazione” spiega il presidente della Provincia, Arno Kompatscher.
Progetti diretti e sostegno alle organizzazioni
La voce maggiore si riferisce al sostegno di progetti proposti dalle organizzazioni di cooperazione allo sviluppo e tutela delle minoranze, con un investimento preventivato in poco più di 1,3 milioni di euro per il 2022. Per quanto riguarda gli interventi diretti della Provincia tramite partenariati territoriali nel 2022 è prevista la prosecuzione di progetti in Uganda e Tanzania(miglioramento della produzione agricola e promozione energie rinnovabili), Iraq(strutture psicosociali per bambine, bambini, giovani e donne), Armenia (energie rinnovabili), India (realizzazione di un ostello e pratiche agricole sostenibili, quest’ultimo destinato alla popolazione tibetana esiliata in quel Paese). Verranno inoltre avviati nuovi progetti nei territori palestinesi (sviluppo rurale gender-sensitive) e in Albania (sviluppo economico attento al clima) con un investimento complessivo programmato di oltre 420.000 euro.
Educazione allo sviluppo e alla Mondialità
Per l’anno 2022 saranno finanziati, con un importo complessivo circa 400.000, euro 14 progetti nell’ambito dell’educazione allo sviluppo e mondialità proposte dalle organizzazioni. Sul tema degli Obiettivi di sviluppo sostenibili (SDG), se sarà possibile a fronte della pandemia, dovrebbe essere organizzata una manifestazione pubblica. Nel settore della cooperazione allo sviluppo, nel 2022, accanto alla prosecuzione di progetti diretti già avviati, è previsto l’avvio di nuovi progetti tramite l’attivazione di nuovi partenariati.
-
Trentino5 giorni fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero3 giorni fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano2 settimane fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Ambiente Natura1 settimana fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano1 settimana fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano Provincia3 giorni fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Trentino1 settimana fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Italia & Estero4 giorni fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.
-
Bolzano6 giorni fa
Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne