Alto Adige
Cooperative in difficoltà per Covid: domande entro il 15 ottobre

Il sussidio straordinario spetta a tutte le cooperative che hanno riscontrato una contrazione del volume d’affari di oltre il 20% nel 2020 e non possono beneficiare di altre misure di sostegno previste per l’economia. Il termine per la consegna delle domande è il 15 ottobre 2021.
A settembre la Giunta provinciale aveva deciso di prolungare di un mese il periodo utile per fare richiesta. “Abbiamo prorogato il termine per permettere al maggior numero possibile degli aventi diritto di usufruire del sussidio, proprio per dare una mano a chi ha sofferto in modo particolare della crisi del 2020“ spiega l’assessore competente, Thomas Widmann.
La Giunta provinciale a luglio aveva messo a disposizione circa 2 milioni di euro per finanziare la misura, i criteri per l’assegnazione dei fondi erano stati precedentemente elaborati insieme alle associazioni di rappresentanza delle cooperative. Il motivo: le cooperative risentirebbero prima di altri delle situazioni di crisi, dato che la loro attività non è a scopo di lucro e spesso si tratta di piccole strutture con un capitale sociale ridotto.
Possono richiedere il contributo le cooperative attualmente attive, iscritte al registro provinciale e che svolgano la loro attività prevalentemente nel territorio altoatesino. Altro requisito è l’aver avuto, nel 2020, ricavi da vendite e prestazioni pari ad almeno 20.000 euro (10.000 nel caso delle startup) ed aver riscontrato un calo del valore della produzione di almeno il 20% nel 2020 rispetto all’anno precedente (escluse le cooperative startup che non devono dimostrare cali di fatturato).
Non potranno accedere al contributo le cooperative che abbiano accesso ad altre misure di sostegno Covid previste dai settori economia e agricolo, nonché le cooperative sociali di tipo B che accedono ai contributi del settore sociale, così come le società di mutuo soccorso, le cooperative edilizie di abitazione e per la costruzione di parcheggi, le Casse rurali e i Consorzi di garanzia fidi (Confidi).
L’agevolazione varia in base ai ricavi realizzati e va da 3.000 euro ad un massimo di 15.000 euro. Le domande dovranno essere presentate all’Ufficio provinciale Sviluppo della cooperazione entro il 15 ottobre 2021.
-
Italia & Estero2 settimane fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Bolzano1 settimana fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Qua la zampa2 giorni fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Alto Adige1 settimana fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Trentino2 settimane fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Italia & Estero5 giorni fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
Bolzano2 settimane fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Bolzano7 giorni fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Italia ed estero1 settimana fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano5 giorni fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia
-
Trentino6 giorni fa
Tragedia nella notte a Mezzolombardo: figlio uccide il padre per difendere la madre