Connect with us

Società

Coopbund al fianco delle cooperative associate

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

L’emergenza coronavirus impone decisioni straordinarie per affrontare le ricadute economiche che inevitabilmente ci sono e ci saranno anche nel prossimo futuro. Per dare un concreto aiuto alle proprie cooperative, Coopbund Alto Adige Südtirol fa scendere in campo il proprio fondo mutualistico START.

Il direttivo del fondo, con il benestare del collegio sindacale, ha infatti deliberato di intervenire a sostegno delle cooperative che per effetto del Covid-19 hanno registrato una riduzione del fatturato.

Il presidente del fondo mutualistico START, Stefano Ruele, metterà così a disposizione un terzo dell’intera liquidità presente per iniettare nuove risorse nel capitale sociale delle cooperative associate a Coopbund. “Un apporto di nuova finanza, ma anche di fiducia, che andrà a rinforzare stabilmente il patrimonio netto delle singole imprese senza quindi aumentare i debiti” sostiene Stefano Ruele.






START è il Fondo Mutualistico per lo sviluppo della cooperazione e delle cooperative a cui aderiscono di diritto tutte le cooperative socie dell’associazione di rappresentanza Coopbund. Lo scopo del fondo consiste nella promozione e nel finanziamento delle imprese cooperative in Alto Adige.

Il fondo viene finanziato attraverso il versamento annuale pari al 3% dell’utile realizzato dalle società cooperative aderenti a Coopbund, come previsto dall’articolo 11 della Legge 31 gennaio 1992, n. 59.

I versamenti delle cooperative al fondo mutualistico START rappresentano la loro “mutualità esterna”, ossia l’aiuto reciproco e la solidarietà fra cooperative, uno dei principi che sta alla base del pensiero cooperativo.

Le risorse che approdano al fondo mutualistico Start vengono impiegate per promuovere – attraverso la partecipazione al capitale, la concessione di prestiti e garanzie per gli istituti bancari – la nascita di nuove imprese e lo sviluppo di quelle esistenti.



Italia & Estero3 ore fa

Cittadinanza per discendenza, giro di vite dal governo: «Basta con i furbetti»

Sport5 ore fa

Mantova impone lo stop al Südtirol: al “Martelli” finisce 2-0

meteo9 ore fa

Aprile tra freddo e instabilità: l’inverno torna a farsi sentire sull’Italia

Italia & Estero11 ore fa

Uccisa da un’auto pirata, era in strada per soccorrere un animale

Bolzano11 ore fa

Aggredisce impiegati e Carabinieri: arrestato un 29enne a Bolzano

Bolzano Provincia13 ore fa

Il malore e l’intervento della polizia: salvata giovane donna in gravidanza

Bolzano Provincia14 ore fa

Trovati con una mazza e un coltello durante un controllo: denunciati in tre

Sport15 ore fa

Bolzano si arrende a Salisburgo: stagione finita per i Foxes

Italia & Estero15 ore fa

Stanotte torna l’ora legale, si spostano le lancette degli orologi avanti

Italia ed estero19 ore fa

Ritrovato il corpo del parapendista disperso ad Arbus

Trentino1 giorno fa

Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini

Bolzano Provincia1 giorno fa

Bimba rimane incastrata in una porta di vetro all’asilo

Italia & Estero1 giorno fa

Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”

Bolzano Provincia1 giorno fa

Sversamento di sostanza oleosa nel lago di San Valentino alla Muta: intervento dei Vigili del fuoco per contenere il danno

Bolzano Provincia2 giorni fa

Il sindaco Renzo Caramaschi impone restrizioni al ballo di maturità: scatta la polemica

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti