Connect with us

Arte e Cultura

Convivenza del vecchio e del nuovo: le canalette storiche di via dell’Isarco sono salve

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Potenziare le infrastrutture della città non significa rimuovere la storia, quello che ha funzionato per centinaia di anni deve essere affiancato dalla modernità – così la candidata sindaco per il MoVimento 5 Stelle, Maria Teresa Fortini in relazione al salvataggio delle canalette medioevali in centro città – . Alcuni cittadini ci avevano segnalato che durante i lavori per la posa del nuovo canale in cemento erano state smantellate i vecchi canali in pietra scolpita, risalenti verosimilmente al periodo in cui la via correva al limite della cinta muraria della città.

E’ stato un gioco di sponda tra i cittadini, noi portavoce e l’amministrazione quello che ha permesso una piccola variazione del progetto tale da preservare il tratto esistente ed aggiungere il nuovo condotto in cemento dalla capacità maggiore.

Ci piace pensare che sia l’inizio di una serie di attività che attraverso un nuovo modo di pensare la città permettano la convivenza del vecchio e del nuovo, di quello che ha funzionato fino ad oggi e di quello che servirà per il futuro.






È chiaro che abbiamo bisogno di condotte di scarico più capienti e moderne ma questo può avvenire conservando e valorizzando l’esistente. 

Se applichiamo tale meccanismo anche ad altri luoghi ed altri temi della nostra città: le ex-Pascoli possono rinascere con la struttura esistente ma in una funzione totalmente nuova, Ötzi può essere ripensato all’interno di strutture già presenti“. 

La città cambia ma la vera resilienza sta nel ripensare l’esistente secondo schemi nuovi che non distruggano la storia, anzi la valorizzino. Una città che si sviluppa attraverso l’ascolto delle istanze dei cittadini, come è accaduto appunto per i canali storici di via Isarco, questo il mio auspicio e il mio impegno concreto“, conclude Fortini.



Bolzano1 ora fa

Bolzano, due 14enni denunciati per rapina e tentata rapina: bloccati dai Carabinieri

Bolzano19 ore fa

Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne

Economia e Finanza19 ore fa

Rottamazione-quater: ultimi giorni per la riammissione, scadenza fissata al 30 aprile

Italia & Estero20 ore fa

Papa Francesco: i fedeli omaggiano il Santo Padre un’ultima volta

Italia & Estero1 giorno fa

Asma, un problema globale: il Burlo Garofolo apre le porte per informare e prevenire

Bressanone1 giorno fa

Bressanone celebra 10 anni di magia con la musica di Giorgio Moroder

Alto Adige1 giorno fa

Energia, due novità importanti per i consumatori: STG più conveniente e bonus sociali più alti

Italia & Estero1 giorno fa

Stress e burnout ai massimi livelli: la difficile condizione dei DSGA nelle scuole italiane

Italia & Estero1 giorno fa

Affitti brevi, i limiti imposti dai Comuni sono irregolari

Bolzano1 giorno fa

Blitz antidroga a Bolzano: arrestato spacciatore albanese, denunciato il complice

Val Venosta1 giorno fa

Momenti di tensione all’ufficio postale di Silandro: denunciato un uomo per interruzione di pubblico servizio

Bolzano Provincia2 giorni fa

Autostrada del Brennero chiude il 2024 con un utile da record: investimenti e sicurezza al centro della strategia

Italia & Estero2 giorni fa

La TV perde il primato: La rete è la nuova regina dell’informazione

Trentino2 giorni fa

Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate

Ambiente Natura2 giorni fa

Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti