Alto Adige
Convitti scolastici: rette ridotte sulla base della presenza

Nel corso dell’anno scolastico 2021-2021 la presenza di studentesse e studenti nei convitti – fra assenze e periodi di didattica a distanza – è stata inferiore a quella normale. La Giunta provinciale, su proposta dell’assessore Philipp Achammer, ha deciso oggi (16 marzo) di ridurre le rette mensili o settimanali per tutti gli alunni e tutte le alunne delle scuole secondarie di primo e secondo grado, delle scuole professionali, nonché degli apprendisti che alloggiano in convitti privati e convitti provinciali gestiti da terzi in considerazione della ridotta presenza nelle strutture a causa dello stato di emergenza dovuto alla pandemia da Covid-19.
Riduzioni delle rette fino al 50%
Studentesse e studenti pagheranno il 15% in meno in caso di presenza nel convitto per più della metà dei giorni d’insegnamento previsti dal calendario scolastico. Coloro che abbiano potuto alloggiare nel convitto per meno della metà – ma comunque più di un quinto – dei giorni d’insegnamento previsti dal calendario scolastico avranno una riduzione del 30%. Per studentesse e studenti che hanno invece frequentato il convitto per meno del 20% dei giorni previsti dal calendario scolastico è prevista una riduzione del 50% della retta.
In Alto Adige 67 convitti per 5.500 studenti
“Con la delibera odierna introduciamo questa riduzione della retta nei convitti privati – spiega Achammer – con una seconda delibera introdurremo la medesima riduzione della retta anche per i nostri convitti provinciali nonché dei convitti delle scuole professionali. Ai convitti chiediamo di conteggiare le riduzioni e di comunicarle agli studenti già dall’inizio dell’anno scolastico”. Complessivamente in Alto Adige sono presenti 67 convitti scolastici, nei quali alloggiano circa 5.500 ragazze e ragazzi. Ai convitti delle scuole professionali pubblici si aggiungono quelli gestiti da privati sostenuti dalla Ripartizione Diritto allo studio.
jw/sf
-
Italia & Estero2 settimane fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Bolzano1 settimana fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Qua la zampa3 giorni fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Alto Adige1 settimana fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Trentino2 settimane fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Italia & Estero6 giorni fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
Bolzano2 settimane fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Bolzano7 giorni fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Bolzano6 giorni fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Italia ed estero1 settimana fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia
-
Trentino6 giorni fa
Tragedia nella notte a Mezzolombardo: figlio uccide il padre per difendere la madre