Connect with us

Alto Adige

Convitti scolastici: rette ridotte sulla base della presenza

Pubblicato

-

Foto: unsplash
Condividi questo articolo

Nel corso dell’anno scolastico 2021-2021 la presenza di studentessestudenti nei convitti – fra assenze e periodi di didattica a distanza – è stata inferiore a quella normale. La Giunta provinciale, su proposta dell’assessore Philipp Achammer, ha deciso oggi (16 marzo) di ridurre le rette mensili o settimanali per tutti gli alunni e tutte le alunne delle scuole secondarie di primo e secondo grado, delle scuole professionali, nonché degli apprendisti che alloggiano in convitti privati e convitti provinciali gestiti da terzi in considerazione della ridotta presenza nelle strutture a causa dello stato di emergenza dovuto alla pandemia da Covid-19.

Riduzioni delle rette fino al 50%

Studentesse e studenti pagheranno il 15% in meno in caso di presenza nel convitto per più della metà dei giorni d’insegnamento previsti dal calendario scolastico. Coloro che abbiano potuto alloggiare nel convitto per meno della metà – ma comunque più di un quinto – dei giorni d’insegnamento previsti dal calendario scolastico avranno una riduzione del 30%. Per studentesse e studenti che hanno invece frequentato il convitto per meno del 20% dei giorni previsti dal calendario scolastico è prevista una riduzione del 50% della retta.






In Alto Adige 67 convitti per 5.500 studenti

“Con la delibera odierna introduciamo questa riduzione della retta nei convitti privati – spiega Achammer – con una seconda delibera introdurremo la medesima riduzione della retta anche per i nostri convitti provinciali nonché dei convitti delle scuole professionali. Ai convitti chiediamo di conteggiare le riduzioni e di comunicarle agli studenti già dall’inizio dell’anno scolastico”. Complessivamente in Alto Adige sono presenti 67 convitti scolastici, nei quali alloggiano circa 5.500 ragazze e ragazzi. Ai convitti delle scuole professionali pubblici si aggiungono quelli gestiti da privati sostenuti dalla Ripartizione Diritto allo studio.

jw/sf



Alto Adige16 minuti fa

Rodolfo Gabrieli confermato presidente di CNA Costruzioni Alto Adige Südtirol: nuove sfide e unione di intenti per il futuro del settore

Bolzano22 minuti fa

Bloccati con la refurtiva: denunciati due uomini con merce rubata per oltre 3.000 euro

Italia & Estero2 ore fa

Trump sospende i dazi per 3 mesi, ma inasprisce la linea contro la Cina

Bolzano15 ore fa

Sicurezza in Alto Adige: più arresti, denunce ed espulsioni secondo il bilancio della Questura di Bolzano

Ambiente Natura17 ore fa

Lotta all’afide lanigero del melo: il Centro Laimburg guida la sfida per una difesa sostenibile

Politica17 ore fa

Alto Adige unito contro la povertà: via libera al manifesto, ora tocca alla politica

Bolzano Provincia21 ore fa

Ruba gioielli in un appartamento: incastrata 45enne ladra seriale

Bolzano Provincia22 ore fa

Picchia la compagna, aggredisce i poliziotti e tenta di rubare la pistola: arrestato 24enne calabrese

Bolzano Provincia22 ore fa

Sequestrati finti Iphone e bigiotteria dalla provenienza incerta

Italia & Estero23 ore fa

Femminicidio di Giulia Cecchettin: per i giudici le 75 coltellate sono “conseguenza dell’inesperienza”

Italia & Estero23 ore fa

Trump annuncia dazi del 104% sulla Cina: crollano le Borse asiatiche

Bolzano Provincia23 ore fa

Lancia la droga nel laghetto e tenta una fuga disperata: bloccato e arrestato pusher 29enne

Bolzano Provincia23 ore fa

Fermato 19enne tunisino mentre si aggira tra le case: era ricercato per una rapina violenta

Italia & Estero1 giorno fa

Superbonus 110% tra disagi e cantieri fermi: Codici avvia azioni legali per tutelare i cittadini

Trentino2 giorni fa

Incendio in un ufficio a Predazzo, intervento tempestivo dei vigili del fuoco

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti