Connect with us

Alto Adige

Convegno sul mobbing: più informazione e sostegno per lavoratrici e lavoratori

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Si è tenuto ieri a Palazzo Widmann, Bolzano, il primo di due incontri sul tema del mobbing sul posto di lavoro rivolto promossi in collaborazione da Consigliera di parità dell’Alto Adige Michela Morandini, Consigliere di parità del Trentino Matteo Borzaga (qui l’intervista) e Commissioni pari opportunità delle due Province autonome di Bolzano e Trento. Il convegno, rivolto a lavoratori e lavoratrici, ha suscitato grande interesse.

Dopo i saluti del presidente della Provincia e assessore alle Pari opportunità Arno Kompatscher, che ha sottolineato l’importanza della legge anti-mobbing e il fatto che, in merito alla prevenzione, le imprese hanno un ruolo fondamentale, la vicepresidente della Commissione pari opportunità Donatella Califano ha evidenziato che le donne sono più spesso vittime di mobbing, e che di frequente la maternità ne è causa scatenante.

La Consigliera di parità e responsabile del servizio antimobbing Michela Morandini ha rilevato l’ampia adesione all’iniziativa, a dimostrazione di quanto grande sia la necessità di lavoratrici e lavoratori di avere informazioni sul tema del mobbing, non soltanto in forma di consulenza privata ma anche in occasione di incontri pubblici; ha sottolineato inoltre l’importanza del lavoro di rete per il sostegno delle lavoratrici e lavoratori vittime di mobbing. Qui l’intervista.






Mettere in luce il fenomeno del mobbing da tutti i punti di vista, ovvero i relativi “Profili psicologici, giuridici ed organizzativi”, come indica il sottotitolo degli incontri, era l’obiettivo delle esperte e degli esperti intervenuti.

Raffaele Virgadaula, psicologo del lavoro ed esperto di mobbing, stress, conflitti e salute sul posto di lavoro ha fornito una definizione del mobbing illustrandone le diverse forme e fasi del mobbing, nonché alcune possibilità di autotutela: “Il mobbing è un fenomeno complesso, che ha un impatto importante sul benessere della persona colpita. Per l’organizzazione il mobbing è come un virus” ha detto l’esperto sottolineando così la responsabilità delle aziende ad agire in caso di mobbing. Qui l’intervista.

Uno sguardo di genere sul fenomeno del mobbing è stato offerto dalla professoressa di Sociologia dei processi economici e del lavoro Barbara Poggio, che ha rilevato la maggiore vulnerabilità delle donne sul mercato del lavoro e di conseguenza il più alto rischio di essere vittime di mobbing, ed evidenziato le differenze con cui si manifesta il mobbing.

Gli strumenti giuridici a disposizione di lavoratrici e lavoratori direttamente interessati sono stati, infine, messi in luce dalla professoressa associata di diritto del lavoro Francesca Malzani, secondo cui la normativa attuale non offre una tutela completa alle vittime di mobbing.

Al termine degli interventi, le partecipanti ed i partecipanti hanno potuto rivolgere domande alle relatrici e ai relatori. Morandini e Borzaga hanno poi concluso indicando dove e a chi possono rivolgersi coloro che ritengono di essere vittime di mobbing: a Bolzano, la Consigliera di parità riceve su appuntamento nella sede di Via Cavour 23/c, tel. 0471.946003, e-mail:  info@consiglieradiparita-bz.org, websitewww.consiglieradiparita-bz.org.

A questi riferimenti è possibile anche ottenere informazioni sul programma e il form d’iscrizione al prossimo incontro sul mobbing, rivolto principalmente a datrici e datori di lavoro, che si terrà il 13 ottobre nel Salone di rappresentanza di Palazzo Geremia a Trento.

meteo3 ore fa

Aprile tra freddo e instabilità: l’inverno torna a farsi sentire sull’Italia

Italia & Estero5 ore fa

Uccisa da un’auto pirata, era in strada per soccorrere un animale

Bolzano6 ore fa

Aggredisce impiegati e Carabinieri: arrestato un 29enne a Bolzano

Bolzano Provincia7 ore fa

Il malore e l’intervento della polizia: salvata giovane donna in gravidanza

Bolzano Provincia8 ore fa

Trovati con una mazza e un coltello durante un controllo: denunciati in tre

Sport9 ore fa

Bolzano si arrende a Salisburgo: stagione finita per i Foxes

Italia & Estero9 ore fa

Stanotte torna l’ora legale, si spostano le lancette degli orologi avanti

Italia ed estero13 ore fa

Ritrovato il corpo del parapendista disperso ad Arbus

Trentino1 giorno fa

Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini

Bolzano Provincia1 giorno fa

Bimba rimane incastrata in una porta di vetro all’asilo

Italia & Estero1 giorno fa

Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”

Bolzano Provincia1 giorno fa

Sversamento di sostanza oleosa nel lago di San Valentino alla Muta: intervento dei Vigili del fuoco per contenere il danno

Bolzano Provincia1 giorno fa

Il sindaco Renzo Caramaschi impone restrizioni al ballo di maturità: scatta la polemica

Benessere e Salute1 giorno fa

L’endometriosi segna la vita di milioni di ragazze, che non sanno di averla

Bolzano Provincia1 giorno fa

Furti di sonniferi e calmanti all’ospedale: denunciato 30enne

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti