Bressanone
Convegno pastorale 2023: ascoltare i segni dei tempi

Venerdì 22 e sabato 23 settembre il tradizionale Convegno pastorale a Bressanone apre l’anno diocesano 2023/24, incentrato sul tema “Sulla Tua Parola … ascoltare.” In programma tre relazioni da Utrecht, Verona e Vienna per capire come affrontare il mondo che cambia, l’intervento del vescovo Ivo Muser, la consegna delle onorificenze diocesane.
Il tema annuale 2023/24 della Chiesa altoatesina, “Sulla Tua Parola…ascoltare”, incoraggia all’ascolto della Parola di Dio e a portare il Vangelo concretamente nel proprio tempo e nel proprio ambito di vita, perché ascoltare la Parola e ascoltare i segni dei tempi sono strettamente collegati tra di loro.
Il convegno pastorale si apre venerdì 22 settembre alle 9 all’Accademia Cusano di Bressanone con le relazioni di Jan Loffeld, olandese, docente di teologia pratica e direttore alla Tilburg University School of Catholic Theology a Utrecht; Lucia Vantini, docente di teologia fondamentale e di filosofia della religione all’Istituto superiore di scienze religiose di Verona; Regina Polak, direttrice dell’Istituto di teologia pratica alla facoltà teologica dell’Università di Vienna.
Gli ospiti parleranno di come rapportarsi in modo costruttivo oggi con la secolarizzazione, di come riparare il mondo ascoltando le vittime di ingiustizie e la sapienza ecologica, dei processi socioreligiosi che cambiano la società e l’attività pastorale. Nel pomeriggio seguiranno workshop con esponenti della società altoatesina.
Sabato 23 alle 9 è in programma l’intervento del vescovo Ivo Muser, che poi risponderà alle osservazioni dei partecipanti. Alle 11.30 il convegno si conclude con la cerimonia di consegna delle onorificenze diocesane a persone distintesi nel servizio alla comunità parrocchiale e alla Chiesa locale.
L’appuntamento è organizzato dall’Accademia Cusano in collaborazione con l‘Ufficio pastorale diocesano. Per iscriversi al convegno: tel. 0472 832204 o online www.cusanus.bz.it/it/programma-formativo/sulla-tua-parola-ascoltare/30-2362.html
-
Regione TAA5 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano2 settimane fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Bolzano2 settimane fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Bolzano1 settimana fa
Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni
-
Italia & Estero1 settimana fa
Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici
-
Bolzano1 settimana fa
Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico
-
Sport2 settimane fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Alto Adige2 settimane fa
Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record