Connect with us

Alto Adige

Controllo dei traffici lungo l’asse del Brennero: sequestrati 52 kg di droga nei primi 9 mesi

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Nei primi nove mesi di quest’anno grazie ad un monitoraggio costante lungo l’asse del Brennero e l’A22, la Guardia di Finanza del Trentino Alto Adige ha controllato 837 automezzi, sequestrato oltre 177,5 tonnellate di carburanti e lubrificanti, più di 1,1 tonnellate di tabacchi di contrabbando, circa 410 litri di prodotti alcolici, oltre 52 kg. di droga, quasi 2,5 milioni di mascherine facciali ed un migliaio di strumenti medicali privi dei requisiti minimi di legge.

E ancora 4.125 capi di abbigliamento, detergenti e giocattoli contraffatti o non sicuri, nonché scoperto movimentazioni transfrontaliere di contanti non dichiarati per oltre 675 mila euro, con la denuncia di 243 responsabili, 35 dei quali tratti in arresto, sottraendo alle organizzazioni criminali anche 17 automezzi, intercettati mentre trasportavano generi illegali.

Le operazioni sono frutto della collaborazione tra le Fiamme Gialle con l’Università e la Procura di Trento anche per lo sviluppo di strumenti di ausilio al controllo delle merci in transito.






La collaborazione riguarda in particolare i controlli sull’autostrada del Brennero, principale snodo del “corridoio scandinavo–mediterraneo”, che attraversa il continente da nord a sud e costituisce, anche, una delle principali rotte utilizzate dai trafficanti per introdurre nel territorio nazionale le più svariate tipologie di merci illegali.

Questa collaborazione coinvolge inoltre il neo costituito Centro di Scienze della Sicurezza e della Criminalità (CSSC) delle Università di Trento e di Verona,

I controlli al confine sono svolti dalle pattuglie del Comando provinciale di Bolzano, collocate alla barriera di Stato di Vipiteno e ancora negli autoporti, interporti e nelle aree di sosta

Vengono inoltre effettuati sorvoli mirati degli elicotteri della Sezione Aerea della Guardia di Finanza di Bolzano, per osservare, dall’alto, i movimenti sospetti di veicoli lungo le strade.

Bolzano8 ore fa

Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne

Economia e Finanza8 ore fa

Rottamazione-quater: ultimi giorni per la riammissione, scadenza fissata al 30 aprile

Italia & Estero9 ore fa

Papa Francesco: i fedeli omaggiano il Santo Padre un’ultima volta

Italia & Estero13 ore fa

Asma, un problema globale: il Burlo Garofolo apre le porte per informare e prevenire

Bressanone14 ore fa

Bressanone celebra 10 anni di magia con la musica di Giorgio Moroder

Alto Adige14 ore fa

Energia, due novità importanti per i consumatori: STG più conveniente e bonus sociali più alti

Italia & Estero14 ore fa

Stress e burnout ai massimi livelli: la difficile condizione dei DSGA nelle scuole italiane

Italia & Estero14 ore fa

Affitti brevi, i limiti imposti dai Comuni sono irregolari

Bolzano14 ore fa

Blitz antidroga a Bolzano: arrestato spacciatore albanese, denunciato il complice

Val Venosta14 ore fa

Momenti di tensione all’ufficio postale di Silandro: denunciato un uomo per interruzione di pubblico servizio

Bolzano Provincia1 giorno fa

Autostrada del Brennero chiude il 2024 con un utile da record: investimenti e sicurezza al centro della strategia

Italia & Estero1 giorno fa

La TV perde il primato: La rete è la nuova regina dell’informazione

Trentino1 giorno fa

Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate

Ambiente Natura2 giorni fa

Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento

Bolzano2 giorni fa

Cologna a Confesercenti: “Parcheggi gratis? Sì, ma con un buono per i negozi”

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti