Bolzano
Controlli sullo spaccio a Bolzano: due denunce e un etto di hashish sequestrato

Nel pomeriggio di ieri (26 aprile) gli uomini della Squadra volante di Bolzano diretta dal Commissario Capo Capristo hanno fermato vicino ai giardini della stazione una tunisino di 25 anni trovato in possesso di 25 grammi di hashish.
Il giovane, alla vista degli agenti, aveva tentato di disfarsi dell’involucro contenente la droga. Recuperato l’oggetto, i poliziotti lo hanno denunciato per detenzione ai fini di spaccio.
Qualche ora più tardi, in via Mayr Nusser, nei pressi del sottopasso, gli agenti hanno notato un giovane che stava nascondendo degli oggetti all’interno di una siepe.
Intervenuti per bloccarlo, hanno recuperato 3 pezzi di hashish per un totale di 75 grammi.
L’uomo, un cittadino afgano con precedenti, è stato anch’egli denunciato.
-
Trentino1 settimana fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Italia & Estero1 settimana fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Alto Adige2 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano2 settimane fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Bolzano12 ore fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Bolzano7 giorni fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Trentino2 settimane fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Benessere e Salute7 giorni fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT