Alto Adige
Controlli su armi detenute: 58 porti d’arma revocati e oltre 6.400 munizioni sequestrate

Bolzano, 26 Agosto 2024 – La Questura di Bolzano ha reso noti i dati relativi ai controlli su armi e munizioni effettuati nel corso dell’anno. Ecco i punti salienti:
- Revoche di Porti d’Arma:
- 58 porti d’arma sono stati revocati dal Questore.
- 2 revoche per difesa personale.
- 32 revoche per uso caccia.
- 25 revoche per uso sportivo.
- Sequestri di Armi e Munizioni:
- 64 fucili sequestrati, di cui 2 da guerra.
- 46 pistole sequestrate.
- 6.401 munizioni sequestrate.
- Autorizzazioni in Corso di Validità:
- 10.933 porti d’arma in corso di validità rilasciati dal Questore.
- 7.236 porti d’arma per uso caccia.
- 3.532 porti d’arma per uso sportivo.
- 165 porti d’arma per difesa personale (42 ordinari e 123 guardie particolari giurate).
- 1.877 autorizzazioni di detenzione armi nel Comune di Bolzano.
- Licenze di Collezione:
- 336 licenze di collezione armi, di cui:
- 212 per armi comuni.
- 121 per armi antiche, rare o di importanza storica.
- 3 per armi da guerra.
- 336 licenze di collezione armi, di cui:
- Diffide e Revoche:
- 424 diffide inviate ai titolari di porto d’arma in scadenza e ai titolari di autorizzazione alla detenzione.
- 210 diffide sanate a seguito della presentazione del certificato medico.
- 214 porti d’arma e autorizzazioni alla detenzione revocati per mancanza del certificato medico.
- Interventi di Rilievo:
- Il 10 maggio, gli agenti della Divisione di Polizia Amministrativa della Questura sono intervenuti presso l’abitazione di un 70enne per ritirare un fucile. L’uomo si è barricato in casa, rifiutandosi di aprire la porta. L’intervento è stato risolto positivamente grazie al Reparto Speciale delle Unità Operative di Pronto Intervento (U.O.P.I.) della Polizia di Stato.
- Gli agenti del Nucleo Tiratori Scelti hanno rinvenuto e sequestrato armi non denunciate in una cassa nascosta nell’abitazione di una persona deceduta in centro a Bolzano. Le armi sequestrate includono una lancia razzi, due pistole e un fucile mitragliatore.
- Consigli sulla Detenzione e l’Uso di Armi:
- Conservare le armi in un luogo sicuro, inaccessibile a minori o persone non autorizzate.
- Effettuare costantemente le operazioni di manutenzione per evitare malfunzionamenti.
- Denunciare immediatamente il furto o la perdita di un’arma alle autorità di polizia.
Il Questore Paolo Sartori ha sottolineato l’importanza di maneggiare le armi con attenzione e consapevolezza, evidenziando che la detenzione di armi non sempre garantisce maggiore sicurezza. È fondamentale osservare rigorosamente tutte le prescrizioni e seguire i consigli degli esperti dell’Ufficio Armi della Questura.
Le attività di controllo e verifica sono state intensificate in seguito all’adozione della Direttiva Europea n. 853 del 2017, recepita dall’Ordinamento giuridico italiano con il Decreto Legislativo nr. 104 del 2018, che mira ad armonizzare le condizioni di circolazione delle armi da fuoco all’interno dell’Unione Europea.
-
Regione TAA6 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano2 settimane fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Bolzano2 settimane fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Bolzano1 settimana fa
Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici
-
Oltradige e Bassa Atesina2 settimane fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni
-
Italia & Estero1 settimana fa
Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici
-
Bolzano1 settimana fa
Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico
-
Sport2 settimane fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Alto Adige2 settimane fa
Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record