Connect with us

Alto Adige

Controlli su armi detenute: 58 porti d’arma revocati e oltre 6.400 munizioni sequestrate

Pubblicato

-

Immagini di repertorio a solo scopo illustrativo
Condividi questo articolo




Bolzano, 26 Agosto 2024 – La Questura di Bolzano ha reso noti i dati relativi ai controlli su armi e munizioni effettuati nel corso dell’anno. Ecco i punti salienti:

  • Revoche di Porti d’Arma:
    • 58 porti d’arma sono stati revocati dal Questore.
    • 2 revoche per difesa personale.
    • 32 revoche per uso caccia.
    • 25 revoche per uso sportivo.
  • Sequestri di Armi e Munizioni:
    • 64 fucili sequestrati, di cui 2 da guerra.
    • 46 pistole sequestrate.
    • 6.401 munizioni sequestrate.
  • Autorizzazioni in Corso di Validità:
    • 10.933 porti d’arma in corso di validità rilasciati dal Questore.
    • 7.236 porti d’arma per uso caccia.
    • 3.532 porti d’arma per uso sportivo.
    • 165 porti d’arma per difesa personale (42 ordinari e 123 guardie particolari giurate).
    • 1.877 autorizzazioni di detenzione armi nel Comune di Bolzano.
  • Licenze di Collezione:
    • 336 licenze di collezione armi, di cui:
      • 212 per armi comuni.
      • 121 per armi antiche, rare o di importanza storica.
      • 3 per armi da guerra.
  • Diffide e Revoche:
    • 424 diffide inviate ai titolari di porto d’arma in scadenza e ai titolari di autorizzazione alla detenzione.
    • 210 diffide sanate a seguito della presentazione del certificato medico.
    • 214 porti d’arma e autorizzazioni alla detenzione revocati per mancanza del certificato medico.
  • Interventi di Rilievo:
    • Il 10 maggio, gli agenti della Divisione di Polizia Amministrativa della Questura sono intervenuti presso l’abitazione di un 70enne per ritirare un fucile. L’uomo si è barricato in casa, rifiutandosi di aprire la porta. L’intervento è stato risolto positivamente grazie al Reparto Speciale delle Unità Operative di Pronto Intervento (U.O.P.I.) della Polizia di Stato.
    • Gli agenti del Nucleo Tiratori Scelti hanno rinvenuto e sequestrato armi non denunciate in una cassa nascosta nell’abitazione di una persona deceduta in centro a Bolzano. Le armi sequestrate includono una lancia razzi, due pistole e un fucile mitragliatore.
  • Consigli sulla Detenzione e l’Uso di Armi:
    • Conservare le armi in un luogo sicuro, inaccessibile a minori o persone non autorizzate.
    • Effettuare costantemente le operazioni di manutenzione per evitare malfunzionamenti.
    • Denunciare immediatamente il furto o la perdita di un’arma alle autorità di polizia.

Il Questore Paolo Sartori ha sottolineato l’importanza di maneggiare le armi con attenzione e consapevolezza, evidenziando che la detenzione di armi non sempre garantisce maggiore sicurezza. È fondamentale osservare rigorosamente tutte le prescrizioni e seguire i consigli degli esperti dell’Ufficio Armi della Questura.

Le attività di controllo e verifica sono state intensificate in seguito all’adozione della Direttiva Europea n. 853 del 2017, recepita dall’Ordinamento giuridico italiano con il Decreto Legislativo nr. 104 del 2018, che mira ad armonizzare le condizioni di circolazione delle armi da fuoco all’interno dell’Unione Europea.

Sport3 ore fa

Sinner travolge Ruud: un’ora di dominio per volare in semifinale agli Internazionali d’Italia

Val Pusteria7 ore fa

Ubriaco al volante di un autobus: fermato dai Carabinieri prima che accadesse il peggio

Bolzano9 ore fa

Bolzano riapre il Lido: sport, relax e sicurezza per tutti

Bolzano Provincia12 ore fa

Falso messaggio scatena il panico in Val d’Ultimo: ma la fuoriuscita dalla diga è sotto controllo

Italia & Estero12 ore fa

Negoziati di pace: Putin non incontrerà Zelensky

Italia & Estero12 ore fa

Schede pirata DAZN e SKY, multe per 2.266 utenti finali

Regione TAA15 ore fa

Multe salate: tolleranza zero per i motociclisti indisciplinati sui passi dell’Alto Adige

Bolzano Provincia15 ore fa

Hashish, cocaina e un taser nel giubbotto: minorenne nei guai

Italia & Estero16 ore fa

Una su tre subisce molestie: il lavoro che fa paura, ICJLDS lancia #RispettoParita2025

Alto Adige16 ore fa

Povertà, ferita sociale: nasce la rete altoatesina per prevenirla

Italia & Estero1 giorno fa

Storico vertice a Riad: Trump incontra il presidente siriano Jolani

Italia & Estero1 giorno fa

Sms scomparsi tra Pfizer e Bruxelles: la bomba di Cisint scuote la Commissione europea

Val Venosta1 giorno fa

Scommesse troppo vicine a scuola e chiesa: chiusa la sala di Silandro, il Consiglio di Stato dice no al ricorso

Italia & Estero2 giorni fa

Montagne unite d’Europa: nasce a Bruxelles l’alleanza per dare voce alle alture del continente

Italia & Estero2 giorni fa

L’eurodeputata Cisint scuote Bruxelles con un’interrogazione esplosiva: global gateway nel mirino

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti