Connect with us

Merano

Controlli in discoteca nel meranese: più di 800 Green pass regolari e niente droga, i carabinieri: “Esempio di legalità”

Condividi questo articolo

“Al netto di pochi scalmanati che riempiono immeritatamente le prime pagine c’è una stragrande maggioranza di gioventù sana che non ha bisogno di sballarsi di alcol o droghe per divertirsi con gli amici, rispetta le regole e infine la notte rincasa sobria e sana”, sottolineano i militari dell’Arma altoatesini.

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Dopo la riapertura dell’11 febbraio concessa dal governo, i Carabinieri di Bolzano hanno riavviato i controlli alle sale da ballo e nelle discoteche su tutto il territorio altoatesino.

I militari della Compagnia di Merano, con il supporto dei NAS di Trento e del Nucleo cinofili di Laives, hanno svolto un servizio dentro e fuori da una nota discoteca del Burgraviato non riscontrando particolari irregolarità.

Il cane antidroga, impiegato nel controllo delle persone in ingresso al locale, non ha annusato alcuna sostanza illegale. Gli steward addetti alla sicurezza interna e all’accesso al locale hanno controllato 810 certificazioni verdi, tutte regolari.

All’interno della discoteca e lungo la coda in ingresso i giovani si sono dimostrati rispettosi delle vigenti norme per il contenimento dei contagi.

In uscita dal parcheggio i militari hanno sottoposto a controllo etilometrico quasi trenta conducenti di altrettante autovetture, tutti risultati ben al di sotto della soglia di legge.

Un risultato che fa sicuramente ben sperare per il prosieguo della stagione e ci mostra che al netto di pochi scalmanati che riempiono immeritatamente le prime pagine c’è una stragrande maggioranza di gioventù sana che non ha bisogno di sballarsi di alcol o droghe per divertirsi con gli amici, rispetta le regole e infine la notte rincasa sobria e sana“, si legge in una nota del Comando provinciale.

Italia & Estero4 ore fa

“Mamma, il primo amore: storia e significato di una Festa dal Cuore senza tempo”

Sport15 ore fa

Sinner è tornato e infiamma Roma: 104 giorni dopo il caso doping, batte Navone e fa impazzire il foro!

Bolzano15 ore fa

Aliante sull’Isarco, paura a Bolzano: salvo l’equipaggio

Regione TAA1 giorno fa

Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente

Alto Adige1 giorno fa

Colpo da film in Val Gardena: fermati due ladri georgiani con champagne, whisky e una “borsa magica” per eludere i controlli

Bolzano Provincia1 giorno fa

45enne arrestato per maltrattamenti: violava il divieto di avvicinamento a moglie e figlio

Bolzano Provincia1 giorno fa

Armato, in possesso di droga e pass auto per invalidi di altra persona: denunciato un 51enne

Sport1 giorno fa

Südtirol salvo tra i fuochi d’artificio di Pisa: un 3-3 da batticuore vale la permanenza

Italia & Estero2 giorni fa

Papa Leone XIV: le reazioni della politica italiana

Alto Adige2 giorni fa

Infermieri, cuore pulsante della sanità: il futuro passa da chi cura

Bolzano2 giorni fa

Scena horror in piazza Verdi: brandisce un’ascia tra i passanti, poi la verità shock!

Val Pusteria2 giorni fa

Motori rombanti e controlli serrati: i Carabinieri presidiano i passi montani per una stagione estiva all’insegna della sicurezza

Italia & Estero2 giorni fa

Svolta storica in Europa: il lupo non è più “intoccabile”, ora si potrà difendere il territorio

Bolzano2 giorni fa

Bolzano al ballottaggio, la Svp resta neutrale: “collaboreremo con chi lavorerà per la città”

Bolzano2 giorni fa

Terrore ad Aslago: esplosione sventra un appartamento, cinque feriti

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti