Connect with us

Bolzano

Controlli in città: altre espulsioni e fogli di via ordinati dal questore

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

In un’operazione di controllo mirata svoltasi ieri mattina, le forze dell’ordine hanno messo in atto una serie di interventi di prevenzione che hanno coinvolto il centro cittadino e diversi centri commerciali. Nel corso di questi controlli, c’è stata un’azione decisiva presso il Centro Commerciale “TWENTY” a seguito di un litigio all’interno del supermercato INTERSPAR.

Il protagonista dello scontro è stato identificato come E.L., un 29enne nigeriano presente sul territorio italiano in maniera irregolare. E.L. è gravato da un passato di reati vari, compiuti prevalentemente nella Provincia di Bolzano e comprendono furto, rapina, resistenza e lesioni a pubblico ufficiale, tra gli altri. A causa di questi reati e dell’assenza di validi motivi per rimanere in Italia, il Questore di Bolzano Paolo Sartori ha ordinato la sua espulsione. Di conseguenza, l’uomo è stato accompagnato al Centro di Permanenza per i Rimpatri di Gradisca d’Isonzo, in attesa del suo trasferimento coatto in Nigeria.

Più tardi, nel corso di un’operazione antidroga coordinata, la polizia ha intercettato un giovane tunisino di 24 anni. Il sospetto ha mostrato atteggiamenti aggressivi nei confronti dei passanti lungo il Lungo Isarco Destro e ha tentato di disfarsi di un involucro con circa mezzo etto di hashish. Il pacchetto è stato recuperato e il giovane è stato portato alla questura per ulteriori controlli. Dopo aver confermato il suo status di clandestino, il questore Sartori ha emesso un decreto di espulsione nei suoi confronti, e il giovane è stato trasferito al centro di Gradisca d’Isonzo.






Nella stessa giornata, tre cittadini romeni, noti alle autorità per precedenti penali, sono stati sorpresi a importunare i passanti e a ostacolare il passaggio vicino al Duomo. Dopo essere stati portati negli uffici della Divisione Anticrimine, il questore ha emesso nei loro confronti Misure di Prevenzione Personale che vietano l’accesso alle aree centrali della città.

Inoltre, quattro cittadini italiani, con un noto passato di reati, sono stati fermati dalla polizia per atteggiamenti sospetti nelle vie centrali della città. Senza un valido motivo per la loro presenza, il questore ha emesso Fogli di Via Obbligatori, vietando loro il ritorno a Bolzano per tre anni.

Il questore Sartori ha sottolineato l’importanza dei pattugliamenti quotidiani per la sicurezza pubblica, affermando che la polizia continuerà ad adottare misure preventive per contrastare la criminalità e assicurare che individui pregiudicati siano allontanati dalla città.

Italia & Estero1 ora fa

Strage sul Monte Faito, la funivia diventa trappola mortale: quattro vittime e una ferita grave

Bolzano Provincia5 ore fa

Sicurezza stradale: 380 studenti a lezione di vita con il progetto didattico ABC

Italia & Estero8 ore fa

Il potere d’acquisto degli stipendi italiani è inferiore del 26,5 % rispetto a quello tedesco

Italia & Estero12 ore fa

Dieci milioni per riscrivere la storia: il “Corano europeo” fa infuriare Cisint

Val Venosta12 ore fa

Operazione antidroga: due giovani denunciati per traffico di stupefacenti

Italia & Estero12 ore fa

Pechino attacca i dazi Usa al 245%: “Nessuna logica economica”

Italia & Estero12 ore fa

La Corte Suprema britannica nega alle persone transgender la definizione di donne

Bolzano Provincia12 ore fa

Edificio occupato abusivamente e minacce al custode: un arresto e due denunce

Bolzano Provincia12 ore fa

Tentano il furto in villa: arrestati tre ladri grazie a un alert sul cellulare

Bolzano Provincia1 giorno fa

Lupa investita a Salorno: è il quarto caso in Alto Adige nel 2025

Bolzano2 giorni fa

Viola il divieto di avvicinamento alla moglie: aggredisce gli agenti, arrestato pregiudicato straniero a Bolzano

Oltradige e Bassa Atesina2 giorni fa

Lana, tre arresti per furto grazie alla segnalazione dei cittadini

Bolzano2 giorni fa

Artigiani e imprese al centro del dibattito: “Corsie preferenziali e ruolo del Comune, servono risposte concrete”

Bolzano2 giorni fa

A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Urta un’auto e si rifiuta di sottoporsi all’alcoltest: 48enne denunciata e senza patente

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti