Connect with us

Bolzano Provincia

Controlli a tappeto nelle strutture ricettive di Andriano: irregolarità a raffica e una denuncia

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Un blitz interforze ha portato alla luce numerose violazioni all’interno di strutture ricettive nel comune di Andriano, in Alto Adige, dove un gestore è stato denunciato per una lunga serie di irregolarità.

Mercoledì pomeriggio, i Carabinieri della Stazione di Terlano, insieme agli agenti della Questura di Bolzano – in particolare della Squadra Amministrativa e del Gabinetto Provinciale di Polizia Scientifica – hanno condotto un’operazione di controllo congiunto, supportati da personale tecnico del Servizio igiene e sanità pubblica e dell’Ufficio Prevenzione Incendi della Provincia Autonoma di Bolzano. L’intervento, mirato e coordinato, è stato incentrato su alcune strutture ricettive del territorio comunale, già finite sotto osservazione in precedenti indagini legate ad altri fenomeni criminali.

L’attività ispettiva ha messo in evidenza decine di violazioni, alcune delle quali di rilevanza penale, altre di natura amministrativa, toccando vari ambiti normativi. In materia di pubblica sicurezza, è stato accertato che il titolare della struttura non aveva provveduto alla registrazione degli ospiti sulla piattaforma “Alloggiati Web”, uno strumento fondamentale per il controllo dei flussi e delle presenze sul territorio. “Un’omissione grave, che compromette l’attività di monitoraggio delle forze dell’ordine”, hanno commentato gli investigatori. Tra i 22 ospiti identificati nel corso dell’ispezione, ben 9 risultavano già noti alle forze dell’ordine per precedenti di vario genere.






Dal punto di vista fiscale e amministrativo, i controlli hanno evidenziato la presenza di pagamenti non tracciati, in violazione delle normative tributarie. Le irregolarità, secondo quanto riferito, sono ancora in fase di quantificazione. Sul fronte della sicurezza nei luoghi di lavoro e della prevenzione incendi, i tecnici hanno riscontrato gravi carenze strutturali e mancanze nella documentazione relativa ai sistemi antincendio, mettendo in luce un quadro di generale trascuratezza.

Non meno preoccupante la situazione dal punto di vista ambientale e sanitario: l’ASL ha rilevato depositi non autorizzati di rifiuti in locali inadatti e aree dell’edificio che necessitano di urgenti interventi di risanamento.

Al termine dei controlli, il gestore della struttura, un 40enne originario dell’Alto Adige, è stato deferito in stato di libertà e segnalato agli enti competenti, ognuno per le violazioni di propria pertinenza.

L’operazione si inserisce in un quadro di controlli rafforzati volti a garantire legalità e sicurezza nel settore turistico, strategico per l’economia e la qualità della vita in Alto Adige. “Con l’arrivo della stagione estiva, le ispezioni proseguiranno anche in altre strutture della Provincia, con l’obiettivo di assicurare soggiorni sicuri e nel pieno rispetto delle normative”, hanno dichiarato le autorità.



Ambiente Natura53 minuti fa

Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento

Bolzano57 minuti fa

Cologna a Confesercenti: “Parcheggi gratis? Sì, ma con un buono per i negozi”

Bolzano59 minuti fa

Andriollo: “Il Comune sosterrà il nuovo CRAB, promessa mantenuta”

Alto Adige1 ora fa

Pasqua blindata a Bolzano: rafforzati i controlli antiterrorismo e di sicurezza

Bolzano Provincia1 ora fa

Calcinacci cadono dall’A22: denunciati tre operai per attentato alla sicurezza dei trasporti

Italia & Estero1 ora fa

I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile

Italia & Estero4 ore fa

Verso l’elezione del nuovo Papa: ecco cosa succederà nei prossimi giorni

Benessere e Salute5 ore fa

Magi – Euregio tra bilanci e orizzonti: Dieci anni di ricerca, cura e solidarietà tra scienza e paesi emergenti

Val Pusteria16 ore fa

Scontro frontale in Val Pusteria: traffico bloccato e intervento dei soccorsi

Italia & Estero23 ore fa

Papa Francesco morto per arresto cardiaco dopo complicazioni respiratorie​

Italia & Estero23 ore fa

Morte Papa Francesco: ora cosa succederà? Quando sarà convocato il conclave?

Italia & Estero1 giorno fa

E’ morto Papa Francesco: il Pontefice del popolo è tornato alla Casa del Padre

Bolzano1 giorno fa

Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare. 

Consigliati1 giorno fa

Il fascino del mistero: Come le mystery box stanno ridefinendo il marketing

meteo2 giorni fa

Pasqua sotto la neve sulla Marmolada: vento a 130 km/h e capanna sommersa a Punta Penia

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti